(Pubblicato nel  Supplemento  n.  3  al  Bollettino  Ufficiale  della
  Regione Trentino-Alto Adige del 6 luglio 2023, n. 27 - Sez. gen.) 
 
                    IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 
 
  Visti gli articoli 53 e 54, comma 1,  numero  1,  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  31  agosto  1972,  n.   670,   recante
«Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali  concernenti
lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige»; 
  Visto l'art. 18 della legge provinciale 16  febbraio  2015,  n.  2,
recante «Attivita' della provincia nell'ambito  dell'Unione  europea,
rapporti interregionali e cooperazione territoriale»  che  stabilisce
che con regolamento vengano definite: 
    a) le modalita' per l'assegnazione in gestione  delle  iniziative
finanziate con i fondi strutturali; 
    b) i requisiti minimi che devono possedere le strutture formative
per l'assegnazione in gestione  delle  iniziative  finanziate  con  i
fondi strutturali; 
    c) le disposizioni per la  verifica  amministrativa  e  contabile
delle spese sostenute dagli assegnatari delle  iniziative  finanziate
con i fondi strutturali; 
    d) altri elementi, anche di raccordo, eventualmente necessari per
garantire l'attuazione dei programmi  nel  rispetto  della  normativa
europea; 
    e) le modalita' con cui gli interventi attivati  dalle  strutture
diverse dall'autorita' di gestione sono realizzati  collaborando  con
essa o previo suo parere vincolante relativamente alla  coerenza  con
la normativa europea; 
  Vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1076 di data  16
giugno 2023 con la  quale  e'  stato  approvato  il  «Regolamento  di
esecuzione dell'art. 18 della legge provinciale 16 febbraio 2015,  n.
2 (legge provinciale sull'Europa 2015) per l'attuazione del programma
Fondo sociale europeo plus (FSE+) e del programma  Fondo  europeo  di
sviluppo regionale (FESR) 2021-2027». 
 
                                Emana 
                      il seguente regolamento: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il  presente  regolamento,  in  attuazione  di  quanto  previsto
dall'art. 18 della legge provinciale sull'Europa 2015 e nel  rispetto
della  normativa  europea,  statale  e  provinciale  di  riferimento,
contiene le disposizioni di organizzazione e  di  attuazione  per  la
realizzazione delle operazioni dei programmi della Provincia autonoma
di Trento cofinanziati dal Fondo sociale  europeo  plus,  di  seguito
denominato programma FSE+, e dal Fondo europeo di sviluppo regionale,
di  seguito  denominato   programma   FESR,   per   il   periodo   di
programmazione 2021-2027.