- Articoli
TITOLO I
Disposizioni generali
CAPO I
Campo di applicazione
- 1
- 2
- 3
CAPO II
Competenza dell'autorita' mineraria
- 4
- 5
CAPO III
Obblighi degli imprenditori, dei direttori, dei capi servizio e dei
sorveglianti - Obblighi dei lavoratori
- 6
- 7
- 8
- 9
CAPO IV
Delegati alla sicurezza ed all'igiene - Servizio aziendale di
sicurezza - Comitato aziendale per la sicurezza e l'igiene dei lavori
Collegio dei delegati alla sicurezza ed all'igiene
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
Servizio di sicurezza aziendale
- 18
Comitato aziendale per la sicurezza
- 19
CAPO V
Addestramento - Orario di lavoro - Retribuzione Addestramento dei
lavoratori
- 20
- 21
Orario di lavoro
- 22
Retribuzione
- 23
TITOLO II
Denunce di esercizio - Piani dei lavori - Programmi Disciplina
interna del lavoro - Infortuni
CAPO I
Denunce di esercizio
Disposizioni relative alle miniere
- 24
- 25
- 26
- 27
Disposizioni relative alle cave
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
CAPO II
Piani dei lavori
Obbligo della compilazione dei piani
- 33
Modalita' per la compilazione dei piani
- 34
- 35
- 36
- 37
Piani di miniere o cave confinanti
- 38
Piani di miniere o cave abbandonate
- 39
Visione dei piani
- 40
CAPO III
Programmi generali dei lavori e delle coltivazioni nelle miniere
- 41
- 42
- 43
CAPO IV
Disciplina interna del lavoro
Requisiti per l'impiego del personale
- 44
Accesso ai lavori
- 45
- 46
- 47
Controllo della presenza degli operai
- 48
Sorveglianza
- 49
- 50
Regolamento interno
- 51
Registro delle prescrizioni
- 52
CAPO V
Infortuni
Denuncia degli infortuni e dei pericoli di danno
- 53
- 54
Inchiesta sugli infortuni
- 55
- 56
Registrazione e statistica degli infortuni
- 57
- 58
- 59
TITOLO III
Ricerca e coltivazione mediante perforazioni
CAPO I
Disposizioni generali
Approvazione dei programmi di perforazione - Denunce
- 60
- 61
Distanza delle perforazioni
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
Giornale di sonda
- 67
Chiusura delle falde acquifere
- 68
Manifestazioni di idrocarburi o vapori
- 69
Ultimazione delle perforazioni
- 70
Perforazioni all'interno dei sotterranei
- 71
CAPO II
Disposizioni particolari per la ricerca e la coltivazione degli
idrocarburi liquidi e gassosi
Torre o antenna di perforazione
- 72
Motori
- 73
- 74
Installazioni elettriche e di illuminazione
- 75
- 76
- 77
Circolazione del fango nelle perforazioni rotary
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
Attrezzature contro le eruzioni libere negli impianti rotary
- 83
- 84
- 85
- 86
Manovre negli impianti rotary
- 87
Cementazioni
- 88
- 89
- 90
Protezione individuale
- 91
- 92
- 93
Provvedimenti contro gli incendi
- 94
- 95
Serbatoi di miniera
- 96
- 97
- 98
Comunicazioni
- 99
- 100
- 101
Coltivazione dei giacimenti
- 102
Dispersioni
- 103
TITOLO IV
Escavazioni a cielo aperto e sotterranee
CAPO I
Distanze - Autorizzazioni - Cauzione
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
CAPO II
Escavazioni a cielo aperto
Ripari
- 114
Piazzali
- 115
- 116
Ispezioni alle fronti
- 117
Terreni di copertura
- 118
Fronti di abbattimento
- 119
Lavori su fronti ripide
- 120
Escavazioni meccaniche
- 121
Escavazioni limitrofe
- 122
- 123
Sparo delle mine ordinarie
- 124
- 125
- 126
Mine in vicinanza di strade
- 127
Grandi mine e varate
- 128
Disgaggio
- 129
Manovra, taglio e riquadratura dei massi
- 130
- 131
Discariche
- 132
Denuncia di esercizio delle vie di lizza
- 133
Lizzatura a mano
- 134
- 135
- 136
Lizzatura meccanica
- 137
Organi di attacco
- 138
Manutenzione delle vie di lizza
- 139
CAPO III
Escavazioni sotterranee
Uso dell'elmetto
- 140
Vie d'uscita
- 141
- 142
Chiusura degli imbocchi
- 143
Ripari agli imbocchi e sbocchi di pozzi, fornelli e discenderie
- 144
Abbandono dei lavori
- 145
Ripari agli accessi a cantieri e vie abbandonati
- 146
Cessazione dei lavori
- 147
Armature e rivestimenti
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
Lavori nei pozzi
- 154
- 155
- 156
- 157
Servizio di sorveglianza
- 158
- 159
Impiego degli operai
- 160
- 161
Provvista di legname ed altri materiali
- 162
Ingombro delle vie sotterranee
- 163
Fornelli di gettito
- 164
- 165
- 166
Disgaggio
- 167
Coltivazione
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
Motori nelle lavorazioni sotterranee
- 173
TITOLO V
Trasporti e circolazione del personale
CAPO I
Disposizioni generali
Vagonetti
- 174
Deragliamento dei vagonetti
- 175
Agganciatura
- 176
- 177
Illuminazione e segnali acustici
- 178
Requisiti delle locomotive per l'impiego in sotterraneo
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
Locomotive a combustione interna
- 185
- 186
- 187
Stazioni di deposito delle locomotive a combustione interna nel sotterraneo
- 188
Ferrovie in sotterraneo
- 189
CAPO II
Trasporti sotterranei su vie orizzontali o poco inclinate.
Inclinazioni consentite. Frenatura.
- 190
Distanze
- 191
- 192
- 193
Trasporto con nastri
- 194
- 195
- 196
CAPO III
Trasporti sotterranei su piani inclinati
Stazioni dei piani inclinati
- 197
Attacchi
- 198
Trazione con funi o con catene continue
- 199
Segnalazioni
- 200
- 201
CAPO IV
Estrazione e circolazione del personale nei pozzi Guide ed accessi
dei pozzi
- 202
- 203
Segnalazioni
- 204
- 205
- 206
- 207
CAPO V
Macchine ed altre installazioni per l'estrazione e la circolazione
del personale nei pozzi e nei piani inclinati. Funi Freni per argani
a mano e sistemi automotori
- 208
Freni per argani a motore e macchine di estrazione
- 209
- 210
Indicatori di posizione nei pozzi
- 211
Apparecchi di sicurezza per velocita' superiori a 5 m/sec
- 212
Castelli di estrazione
- 213
Frenatura delle gabbie nel castello di estrazione
- 214
Arganisti e sorveglianza degli apparecchi
- 215
- 216
Funi
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
Terifica delle macchine di estrazione
- 225
CAPO VI
Trasporti in superficie
Materiale fisso e mobile
- 226
- 227
Segnalazioni
- 228
- 229
Teleferiche
- 230
CAPO VII
Disposizioni generali per la circolazione del personale in
sotterraneo
- 231
- 232
- 233
Divieti di circolazione a mezzo di impianti non appositamente attrezzati
- 234
Circolazione mediante treni
- 235
CAPO VIII
Circolazione a piedi
Circolazione a piedi nelle gallerie orizzontali e nei cantieri
- 236
- 237
- 238
Circolazione a piedi su vie inclinate
- 239
Circolazione nei pozzi mediante scale
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
CAPO IX
Circolazione nei pozzi con mezzi meccanici
- 246
Gabbie per circolazione del personale
- 247
- 248
- 249
Impiego di benne
- 250
Prolungamento dei pozzi sotto la stazione di fondo
- 251
Uso dei tacchetti
- 252
Segnalazioni telefoniche
- 253
- 254
Norme di esercizio
- 255
- 256
CAPO X
Circolazione del personale con mezzi meccanici sui piani inclinati
interni ed esterni
- 257
TITOLO VI
Ventilazione
Requisiti della ventilazione
- 258
Idoneita' dell'atmosfera del sotterraneo
- 259
Attivazione e senso delle correnti di ventilazione
- 260
Velocita' delle correnti d'aria
- 261
Via di percorso dell'aria
- 262
Accertamenti delle caratteristiche delle correnti d'aria e dell'atmosfera del sotterraneo
- 263
- 264
Vie di entrata e di uscita degli operai dal sotterraneo
- 265
Ventilazione delle gallerie di carreggio servite da locomotive a combustione interna
- 266
- 267
Ventilazione nei depositi per locomotive, nei locali per la carica
delle batterie di accumulatori e nelle riservette per esplosivi
- 268
- 269
Porte e tende
- 270
- 271
- 272
- 273
Modifica ai circuiti di ventilazione
- 274
Areazione per diffusione
- 275
Ventilazione ausiliaria
- 276
Abbandono del lavoro per areazione irregolare o incompleta
- 277
- 278
Vie di ventilazione comuni a miniere vicine
- 279
- 280
Condizioni ambientali di lavoro
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
Relazioni annuali sul servizio di ventilazione
- 287
TITOLO VII
Illuminazione illuminazione di lavori in superficie
- 288
Illuminazione di locali in superficie
- 289
Illuminazione individuale
- 290
Controllo del personale presente nel sotterraneo
- 291
Restituzione delle lampade
- 292
Illuminazione fissa
- 293
- 294
Depositi di carburo di calcio
- 295
TITOLO VIII
Esplosivi
CAPO I
Disposizioni generali
Uso degli esplosivi nei lavori minerari
- 296
Idoneita' all'impiego minerario - Classifica ed elenco degli esplosivi,
degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione.
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
Modalita' d'impiego degli esplosivi
- 304
- 305
Disgelamento e asciugamento degli esplosivi
- 306
Distruzione della dinamite avariata
- 307
Controllo delle micce
- 308
CAPO II
Trasporti e distribuzione degli esplosivi
Trasporto degli esplosivi al deposito sotterraneo
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
Distribuzione
- 314
- 315
- 316
Personale incaricato del caricamento e sparo delle mine
- 317
Trasporto dalla riservetta ai cantieri
- 318
- 319
Conservazione del materiale esplosivo nei cantieri
- 320
- 321
- 322
- 323
CAPO III
Depositi di esplosivi nei sotteranei di miniere o cave Autorizzazione
- 324
Quantitativo massimi di esplosivo consentiti
- 325
Ubicazione e caratteristiche costruttive delle riservette
- 326
Sistemazione delle riservette
- 327
Aperture delle riservette e divieto di accesso
- 328
Condizioni di temperatura e di umidita' nella riservetta
- 329
Disposizione del materiale esplosivo nella riservetta
- 330
Deposito dei mezzi detonanti
- 331
Locale di distribuzione
- 332
Illuminazione
- 333
Divieto dell'uso di utensili di ferro e rimozione degli imballaggi
- 334
Divieto di far fuochi e di depositare materiali combustibili nelle vicinanze delle riservette
- 335
CAPO IV
Preparazione e brillamento delle mine
Caricamento delle mine
- 336
- 337
- 338
- 339
- 340
Brillamento delle mine
- 341
- 342
- 343
- 344
- 345
- 346
- 347
- 348
- 349
Misure precauzionali dopo lo sparo
- 350
- 351
- 352
- 353
- 354
- 355
TITOLO IX
Impianti elettrici
Norme applicabili e definizioni
- 356
- 357
Caratteristiche generali
- 358
- 359
- 360
Macchine ed apparecchi
- 361
- 362
- 363
- 364
Quadri
- 365
Conduttori
- 366
- 367
- 368
Cavi flessibili per il collegamento di apparecchi portatili
- 369
Limiti di impiego dei cavi.
- 370
Impianti di illuminazione
- 371
- 372
- 373
Impianti di trazione
- 374
- 375
- 376
- 377
- 378
- 379
Carica delle batterie di accumulatori
- 380
Impianti di segnalazione e di comunicazione
- 381
- 382
Esercizio degli impianti
- 383
- 384
- 385
- 386
- 387
- 388
TITOLO X
Grisu' e gas tossici o altrimenti nocivi
CAPO I
Controllo delle miniere sospette
Miniere sospette per caratteristiche di giacimento
- 389
Miniere con manifestazioni occasionali e deboli di grisu', gas tossici o altrimenti nocivi
- 390
- 391
- 392
- 393
- 394
- 395
- 396
- 397
CAPO II
Classifica delle miniere per grisu', gas tossici o altrimenti nocivi
Miniere grisutose
- 398
Definizione di accumulo di grisu'
- 399
Miniere classificate per gas tossici o altrimenti nocivi
- 400
Miniere sospette o classificate per venuta istantanea di grisu', gas tossici o altrimenti nocivi
- 401
- 402
Dichiarazione di classifica
- 403
- 404
- 405
- 406
CAPO III
Ventilazione delle miniere classificate per emanazioni di gas
- 407
Piani e registri di ventilazione
- 408
- 409
Continuita' della ventilazione
- 410
Intensita' della corrente d'aria
- 411
Tenori di gas ammessi nei cantieri e tolleranza nei riflussi
- 412
- 413
- 414
Impianti di ventilazione principali
- 415
- 416
- 417
- 418
- 419
- 420
- 421
- 422
Ventilazione ausiliaria
- 423
- 424
- 425
Areazione per diffusione
- 426
Ventilazione ascendente e sue deroghe
- 427
Circuiti indipendenti di ventilazione
- 428
Limitazioni dei cantieri ventilati in serie
- 429
Ventilazione dei lavori di ricerca e preparazione nelle miniere grisutose
- 430
Ubicazione e ventilazione di particolari impianti di eduzione
- 431
Comunicazioni fra i collettori generali e fra le vie principali di entrata e di uscita d'aria
- 432
Personale addetto al servizio di ventilazione
- 433
Indicatori di gas in dotazione al personale preposto ai controlli dell'atmosfera
- 434
- 435
Maschere ed altri mezzi di protezione per le ispezioni
- 436
Ispezioni ai lavori
- 437
Controllo dell'atmosfera del cantiere
- 438
Accertamenti di portata e qualita' delle correnti d'aria
- 439
- 440
- 441
- 442
Misure per la sicurezza immediata
- 443
Tenori limiti
- 444
- 445
- 446
- 447
- 448
- 449
CAPO IV
Condotta dei lavori nelle miniere soggetto a classifica a termine del
presente titolo Regolamento interno
- 450
Programmi generali di coltivazione a lunga e breve scadenza
- 451
Tracciamenti, preparazioni e coltivazioni
- 452
- 453
- 454
Acque di drenaggio di miniere soggette ad emanazioni di idrogeno solforato
- 455
- 456
- 457
Riempimento dei vuoti e ripiena
- 458
Lavori terminati o sospesi - Sbarramenti
- 459
- 460
Sondaggi di spia ed altre misure precauzionali
- 461
- 462
- 463
Telefoni
- 464
Condotta dei lavori nelle miniere classificate a sviluppi istantanei di grisu' o gas tossici o altrimenti nocivi
- 465
- 466
- 467
- 468
Mezzi di protezione degli operai per l'esecuzione di lavori in atmosfera di gas tossici o altrimenti nocivi o di gas infiammabili
- 469
CAPO V
Uso degli esplosivi nelle miniere grisutose
- 470
Esplosivi antigrisutosi
- 471
Carica limite di impiego ed intasamento delle mine
- 472
- 473
Accensione
- 474
Misure precauzionali prima dello sparo
- 475
- 476
Cautele nelle miniere a sviluppo istantaneo di grisu'
- 477
CAPO VI
Lampade portatili nelle miniere grisutose
- 478
Lampade di sicurezza portatili
- 479
Numero delle lampade di sicurezza
- 480
Lampisteria
- 481
- 482
- 483
- 484
- 485
Ritiro delle lampade
- 486
Ispezioni alla lampisteria
- 487
Lampade di riserva
- 488
Uso delle lampade
- 489
- 490
CAPO VII
Impianti elettrici nelle miniere grisutose Macchinari ed
apparecchiature di sicurezza
- 491
- 492
- 493
- 494
- 495
Accumulatori
- 496
Conduttori
- 497
- 498
- 499
Interruttori
- 500
- 501
- 502
- 503
Illuminazione
- 504
Impianti fissi
- 505
Trazione elettrica
Idoneita' delle locomotive
- 506
Trazione a filo
- 507
Trazione ad accumulatori
- 508
Impiego dell'elettricita' nelle miniere a sviluppo istantaneo di grisu'
- 509
- 510
Sorveglianza e manutenzione
- 511
- 512
- 513
Misure per la sicurezza immediata
- 514
Lavori sugli impianti elettrici
- 515
- 516
- 517
CAPO VIII
Trasporti e circolazione del personale
- 518
Circolazione e trasporto meccanico del personale nei pozzi principali
- 519
- 520
Impiego delle locomotive a combustione interna
- 521
- 522
- 523
CAPO IX
Disposizioni varie Espurgo delle condotte per aria compressa
- 524
Cautele in corrispondenza degli sbarramenti
- 525
Divieto di fumo e di accesso al sotterraneo con mezzi di accensione
- 526
Impianti elettrici nelle stazioni di eduzione di acque solfidriche
- 527
CAPO X
Squadre di salvataggio
Salvataggio
- 528
- 529
- 530
- 531
- 532
- 533
Posti di salvataggio
- 534
- 535
- 536
- 537
Prova degli apparecchi
- 538
Associazione fra miniere vicine
- 539
Stazione centrale di salvataggio
- 540
Operazioni di salvataggio
- 541
TITOLO XI
Polveri infiammabili
CAPO I
Miniere di combustibili fossili
Applicabilita' delle norme
- 542
Classifica delle miniere a polveri infiammabili
- 543
- 544
- 545
- 546
- 547
Regolamento interno. Programmi e condotta dei lavori
- 548
Ventilazione
- 549
Illuminazione in atmosfera polverosa
- 550
Eliminazione delle polveri
- 551
Mezzi per combattere le polveri infiammabili
- 552
Scistificazione
- 553
- 554
- 555
Spargimento delle polveri inerti
- 556
Barriere
- 557
- 558
Innaffiamento
- 559
Misure di protezione contro le polveri infiammabili nei cantieri
- 560
Cautele nel tiro delle mine
- 561
Condotta delle operazioni contro le polveri.
Personale addetto
- 562
Estensione di altre misure di sicurezza
- 563
- 564
Registro della scistificazione
- 565
CAPO II
Miniere di zolfo
- 566
TITOLO XII
Incendi e fuochi sotterranei
CAPO I
Disposizioni comuni a tutte le miniere
- 567
- 568
- 569
- 570
- 571
Mezzi di estinzione e prevenzione
- 572
- 573
- 574
- 575
CAPO II
Misure per combattere gli incendi
Manifestazioni di un incendio
- 576
- 577
Attacco diretto degli incendi
- 578
Isolamento dell'incendio mediante sbarramenti
- 579
- 580
- 581
- 582
- 583
- 584
CAPO III
Controllo e classifica delle miniere soggette a fuochi sotterranei
- 585
- 586
- 587
Misure cautelative
- 588
- 589
- 590
- 591
- 592
- 593
- 594
- 595
- 596
- 597
- 598
- 599
- 600
- 601
- 602
- 603
- 604
- 605
TITOLO XIII
Irruzioni d'acqua
- 606
- 607
- 608
- 609
- 610
- 611
- 612
- 613
- 614
- 615
- 616
TITOLO XIV
Polveri nocive alla salute dei lavoratori
Misure generali contro le polveri
- 617
- 618
- 619
- 620
- 621
Perforazione e abbattimento delle rocce con mezzi meccanici
- 622
- 623
- 624
Misure di prevenzione in relazione allo sparo delle mine
- 625
Circolazione del personale
- 626
- 627
Inumidimento del materiale di scavo da rimuovere e da trasportare
- 628
Trasporto del materiale polverulento
- 629
- 630
Frantumazione meccanica dei materiali
- 631
Manutenzione
- 632
- 633
Controlli dell'atmosfera
- 634
- 635
- 636
- 637
Mezzi individuali di protezione
- 638
- 639
TITOLO XV
Minerali radioattivi
- 640
- 641
- 642
- 643
- 644
- 645
- 646
- 647
TITOLO XVI
Controlli medici - Servizio medico aziendale Salvataggio e pronto
soccorso - Igiene Controlli medici e psicotecnici
- 648
- 649
- 650
- 651
Servizio medico aziendale
- 652
- 653
- 654
- 655
Operazioni di salvataggio
- 656
- 657
- 658
Obbligo della assistenza agli infortunati
- 659
Organizzazione del pronto soccorso
- 660
- 661
- 662
- 663
- 664
- 665
Organizzazione del pronto soccorso all'interno
- 666
Presidii sanitari
- 667
Acqua potabile
- 668
Latrine
- 669
TITOLO XVII.
Diffide, denunce, interventi amministrativi vari, ricorsi
- 670
- 671
- 672
- 673
- 674
- 675
- 676
- 677
- 678
- 679
- 680
TITOLO XVIII
Sanzioni
- 681
- 682
- 683
- 684
- 685
- 686
TITOLO XIX
Disposizioni finali e transitorie
- 687
- 688
- 689
- 690
- 691
- 692
- 693
