Art. 3.
  Il  trattamento di cui all'art. 2 e' ulteriormente prorogato per il
periodo dall'11 ottobre 1998 al 29 ottobre 1998.
  Istanza  aziendale  presentata il 4 novembre 1998 con decorrenza 11
ottobre  1998  unita'  di:  Catania,  per  un  massimo  di due unita'
lavorative - Cesena (Forli'), per un massimo di una unita' lavorative
-  Chieti  Scalo  (Chieti), per un massimo di una unita' lavorativa -
Cosenza  (NID9818000097),  per  un massimo di una unita' lavorativa -
Firenze  (NID9909FI0012),  per  un massimo di una unita' lavorativa -
Genova  (NID9804000004),  per  un  massimo di una unita' lavorative -
Grottaglie  (Taranto), per un massimo di una unita' lavorativa - Ilva
c/o  Taranto,  per  un massimo di diciotto unita' lavorativa - Massa,
per  un massimo di una unita' lavorativa - Mazzo Di Rho (Milano), per
un  massimo  di quattro unita' lavorative - Milano, per un massimo di
diciannove unita' lavorative - Napoli (NID9815000025), per un massimo
di  undici  unita' lavorativa - Palermo, per un massimo di una unita'
lavorativa  -  Prato  (NID9909FI0012),  per  un massimo di due unita'
lavorative  -  Roma  (NID9812000038),  per un massimo di centoquattro
unita'  lavorative  -  Salerno (NID9815000025), per un massimo di due
unita'  lavorative  -  Venezia (NID9806000004), per un massimo di una
unita' lavorativa.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 4 aprile 2000
                                         Il direttore generale: Daddi