(all. 1 - art. 1)
                                                            Tabella 1
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                                STUDI
    Gli  studi  si  dividono in direzionali e operativi a seconda che
siano  realizzati  con  il ricorso a materiali e finiture di pregio o
meno.
    Le  composizioni  del  mobilio,  da  scegliere  in  relazione  ai
destinatari  degli  studi,  sara'  effettuata  in  base alle seguenti
descrizioni:
                      1. Postazione di lavoro:
    comprende  cio' che necessita allo svolgimento delle funzioni del
singolo dipendente ovvero:
      piano di lavoro;
      supporto per attrezzature informatiche e telefoniche;
      cassetti per minuta cancelleria ed oggetti di uso quotidiano;
      poltrona da scrittoio;
      seduta per ospiti.
    Le  funzioni  proprie  del  mobilio  di  cui sopra possono essere
svolte  da  piu'  elementi  separati  e  coordinati oppure modulari e
diversamente componibili tra loro.
2. Mobilio di servizio - contenitori:
    include  quei  contenitori  atti  ad  ospitare  libri,  pratiche,
opuscoli, guardaroba personali o di ospite. E' composto da:
      librerie;
      armadi;
      cassettiere;
      scaffalature.
    Le  funzioni  proprie  del  mobilio  di  cui sopra possono essere
svolte  da  piu'  elementi  separati  in  analogia tra loro ovvero da
mobili componibili in relazione alle necessita'.
3. Mobilio per il ricevimento e la riunione:
    include le seguenti tipologie:
      tavoli da riunione;
      sedute per riunione;
      divano imbottito;
      poltrone in analogia;
      tavolinetto da salotto;
      dotazioni accessorie.
                                                            Tabella 2
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                           AREE DI LAVORO
    Per  aree  di  lavoro  si  intendono arredi dove la postazione di
lavoro   non  e'  necessariamente  singola  ovvero  si  contempla  la
possibilita'   che  piu'  postazioni  vengano  aggregate  in  base  a
caratteristiche  modulari  dei  loro  componenti. Tali arredi possono
essere  realizzati  in legno ovvero combinazioni di legno e metallo o
ancora  mediante  il  ricorso a materiali diversi e innovativi e sono
cosi' composti:
      postazioni di lavoro singole o aggregate;
      postazioni informatiche;
      pareti interne mobili semplici, attrezzate, a contenitore;
      pannelli divisori mobili semplici, attrezzati, a contenitore;
      poltrone da scrittoio;
      poltroncine da postazione informatiche;
      sedute per ospiti;
      dotazioni accessorie.
                                                            Tabella 3
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                     AREE DI SOSTA E SPOGLIATOI
    Le aree di sosta e spogliatoi possono essere cosi' composte:
      tavolo con cassetto/i;
      bancone per accettazione;
      sedute su barra;
      bacheche;
      scaffaletto;
      poltroncina con rivestimento in similpelle o tessuto;
      sedie;
      armadio spogliatoio;
      dotazioni accessorie (vedi art. 4).
                                                            Tabella 4
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                            SALE RIUNIONI
    Le sale riunioni possono essere cosi' composte:
      tavolo modulabile in base alle dimensioni e caratteristiche dei
locali dove deve essere ubicato;
      libreria;
      poltrone,  poltroncine  o  sedie  con  rivestimento  in  pelle,
similpelle o tessuto;
      impianto   di   diffusione  e/o  registrazione  e/o  traduzione
simultanea;
      dotazioni accessorie (vedi art. 4).
                                                            Tabella 5
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                             BIBLIOTECHE
    Le biblioteche possono essere cosi' composte:
      libreria;
      poltroncine  o  sedie  con  rivestimento in pelle, similpelle o
tessuto;
      tavoli per consultazione;
      scale;
      soppalchi;
      dotazioni accessorie (vedi art. 4).
                                                            Tabella 6
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                           SALE DI ATTESA
    Le sale di attesa possono essere cosi' composte:
      libreria;
      divano  imbottito  a  due  o  tre  posti,  rivestito  in pelle,
similpelle o tessuto secondo lo stile dei mobili;
      poltrone in analogia al divano;
      tavolinetto da salotto;
      sedie;
      sedute su barra;
      bacheche;
      dotazioni accessorie (vedi art. 4).
                                                            Tabella 7
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
                               ARCHIVI
    Gli archivi possono essere cosi' composti:
      aree di lavoro attrezzate (vedi tabella 2);
      classificatori;
      armadi metallici;
      scaffali metallici;
      schedari;
      archivi a piani rotanti;
      scaffalature mobili compattabili;
      carrelli portapratiche.
                                                            Tabella 8
                         TIPOLOGIE DI ARREDI
        ELEMENTI PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI E DEI VALORI
    Gli  elementi per la sicurezza dei documenti e dei valori possono
essere:
      casseforti;
      armadi corazzati;
      armadi di sicurezza.