Art. 6.
                     Caratteristiche al consumo
    I  vini  di  cui  all'art.  2 all'atto dell'immissione al consumo
devono rispondere alle seguenti caratteristiche:
    Lison - Pramaggiore bianco:
      colore:  giallo  paglierino  con riflessi verdognoli e talvolta
dorati;
      odore: fine, gradevole;
      sapore:  asciutto,  talvolta  morbido  con eventuale percezione
gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% voI.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
                             Tocai o Lison:
      colore:  giallo  paglierino  piu'  o  meno  carico con riflessi
verdognoli e talvolta dorati;
      odore: caratteristico, gradevole;
      sapore  asciutto,  vellutato con eventuale percezione gradevole
di legno;
      titolo  alcolometrico  volumico  totale  minimo: 11% voI, nella
specificazione "classico" 11,50% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Pinot bianco:
      colore: giallo paglierino piu' o meno carico;
      odore: fine caratteristico, tendente al fruttato;
      sapore:  asciutto.  talvolta  morbido e vellutato con eventuale
percezione gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Chardonnay:
      colore: giallo paglierino piu' o meno carico;
      odore: fino, caratteristico ed elegante;
      sapore:  asciutto,  talvolta  morbido,  fine  ed  invitante con
eventuale percezione gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Pinot grigio:
      colore: da giallo paglierino ad ambrato con riflessi ramati;
      odore: delicato, caratteristico, fruttato;
      sapore:   asciutto,   armonico,  caratteristico  con  eventuale
percezione gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Riesling italico:
      colore: giallo paglierino;
      odore: delicato, leggermente aromatico;
      sapore:  secco  gradevolmente  acidulo con eventuale percezione
gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% voI.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Riesling (da Riesling renano):
      colore: giallo paglierino piu' o meno carico;
      odore: fine, delicato, leggermente aromatico;
      sapore:  secco  piacevolmente  acidulo con eventuale percezione
gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico minimo: 11% voI.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto: 16 g/l.
    Sauvignon:
      colore: giallo paglierino, tavolta paglierino dorato;
      odore: gradevole tipicamente aromatico;
      sapore: asciutto e vellutato con eventuale percezione gradevole
di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Verduzzo:
      colore: giallo paglierino e giallo dorato;
      odore: delicato tavolta con sentore floreale;
      sapore:  asciutto  o amabile con eventuale percezione gradevole
di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Verduzzo dolce:
      colore: giallo dorato piu' o meno intenso talvolta ambrato;
      odore: delicato, fine gradevole;
      sapore:   dolce,   caldo,  armonico  con  eventuale  percezione
gradevole di legno;
      gradazione   alcolica   minima  svolta:  11%  vol.;  gradazione
alcolica minima complessiva: 14% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 16 g/l.
    Lison - Pramaggiare rosso:
      colore:  rosso  rubino  anche  intenso  se giovane, tendente al
granato se invecchiato;
      odore: vinoso, intenso e gradevole;
      sapore:  asciutto, armonico, con eventuale percezione gradevole
di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol. per la
qualificazione Riserva: 12% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 20 g/l.
    Lison - Pramaggiore novello:
      colore: rubino;
      odore: fruttato, vinoso;
      sapore: sapido, caratteristico;
      titolo alcolometrica volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 18 g/l.
    Merlot:
      colore:  rosso  rubino  se  giovane,  tendente  al  granato con
l'invecchiamento, rosato nella tipologia specifica;
      odore: vinoso, intenso, caratteristico;
      sapore:  asciutto,  talvolta  vellutato, giustamente tannico ed
aromatico, con eventuale percezione gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol. per la
qualificazione Riserva: 12% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 18 g/l;
      per la qualificazione Riserva: 20 g/l.
    Malbech:
      colore: rosso rubino vivo, tendente al granato se invecchiato;
      odore: vinoso, caratteristico;
      sapore:   asciutto,   pieno,  talvolta  morbido  con  eventuale
percezione gradevole di legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 20 g/l.
    Cabernet:
      colore:  rosso  rubino  intenso, oppure con riflessi granati se
invecchiato;
      odore: vinoso, caratteristico;
      sapore:  asciutto,  pieno,  arbaceo  e  armonico, con eventuale
percezione gradevole di legno;
      titolo  alcolometrico  volumico totale minimo: 11,50% vol.; per
la qualificazione Riserva: 12% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 20 g/l.
                             Cabernet Franc:
      colore:   rosso   rubino   intenso,  tendente  al  granato  con
l'invecchiamento;
      odore: vinoso, caratteristico e persistente;
      sapore:  asciutto, pieno, austero se invecchiato, con eventuale
percezione gradevole di legno;
      titolo  alcolometrico  volumico totale minimo: 11,50% vol.; per
la qualificazione Riserva: 12% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 20 g/l;
    Cabernet Sauvignon:
      colore:  rosso  rubino  anche  intenso, con riflessi granati se
invecchiato;
      odore: vinoso, caratteristico;
      sapore:  asciutto,  pieno,  e  austero con eventuale percezione
gradevole di legno;
      titolo  alcolometrico  volumico totale minimo: 11,50% vol.; per
la qualificazione Riserva: 12% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 20 g/l.
    Refosco dal Peduncolo rosso:
      colore:   rosso  intenso  con  riflessi  violacei,  granati  se
invecchiato;
      odore: vinoso e caratteristico;
      sapore:  asciutto,  pieno con eventuale percezione gradevole di
legno;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol.;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 20 g/l.
    I  vini  "Lison  Pramaggiore"  qualificati  come  spumanti (Pinot
bianco, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling), all'atto dell'immissione
al consumo, devono presentare le seguenti caratteristiche:
      spuma: fine e persistente;
      colore: giallo paglierino piu' o meno intenso;
      odore: caratteristico;
      sapore: sapido, armonico;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% voI.;
      acidita' totale: 5 g/l;
      estatto secco netto minimo: 14 g/l.
    I  vini "Lison Pramaggiore" qualificati come frizzanti (Verduzzo,
Chardonnay  e  Pinot  Bianco),  all'atto  dell'immissione al consumo,
devono presentare le seguenti caratteristiche:
      spuma: fine e persistente;
      colore: giallo paglierino piu' o meno intenso;
      odore: caratteristico;
      sapore: sapido, armonico;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 14 g/l.
    E'  facolta'  del Ministro delle politiche agricole e forestali -
Comitato   nazionale   per   la  tutela  e  la  valorizzazione  delle
denominazioni  di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei
vini  - modificare con proprio decreto, i limiti dell'acidita' totale
e dell'estratto secco netto.