IL DIRETTORE GENERALE
                della previdenza e assistenza sociale
  Vista ta legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Vista la legge 12 agosto 1977, n. 675;
  Visti gli articoli 35 e 37 della legge 5 agosto 1981, n. 416;
  Visto l'art. 24 della legge 25 febbraio 1987, n. 67;
  Visto  il  decreto-legge  21 marzo  1988,  n.  86,  convertito, con
modificazioni, dalla legge 20 maggio 1988, n. 160;
  Visto  l'art. 7, comma 3, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148,
convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1993, n. 236;
  Visti gli articoli 1 e 12 del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299,
convertito, con modificazioni, nella legge 19 luglio 1994, n. 451;
  Visto l'art. 59, comma 27, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
  Vista  la  istanza  della  ditta  S.p.a.  Guida Monaci, tendente ad
ottenere la concessione e la proroga del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  nonche'  deI  trattamento  di  pensionamento
anticipato  per  crisi aziendale, in favore dei lavoratori dipendenti
dalla predetta societa';
  Visto  il  decreto  ministeriale  dei  19 maggio 1998 n. 24547, che
all'art.  1,  ha  accertato  le  condizioni  di crisi aziendale della
predetta S.p.a. per il periodo 10 novembre 1991 - 9 novembre 1999;
  Visti   l'art.   2  del  citato  decreto  ministeriale,  nonche'  i
successivi decreti ministeriali e direttoriali n. 25138 del 7 ottobre
1998,  n.  26698,  del 20 luglio 1999 e n. 27208 del 15 ottobre 1999,
con  i  quali  e'  stato  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale   straordinario,   e   contestualmente   anche   quello  di
pensionamento  anticipato, richiamando, per mero errore materiale, un
numero  di lavoratori differente da quello previsto dalla societa' in
questione;
  Vista la nota della S.p.a. Guida Monaci del 27 ottobre 1999, con la
quale,   in   particolare,   e'  stato  precisato  che  i  lavoratori
interessati  al  trattamento  del  pensionamento anticipato risultano
essere  in  numero  di tre, secondo le seguenti date di decorrenza di
maturazione  dei  requisiti  previsti  dall'art.  37,  della legge n.
416/1981,  e successive modificazioni: 26 aprile 1998, 31 luglio 1998
e 31 agosto 1998, e che far data dal 1o settembre 1998, l'azienda non
ha avuto e non avra' altri prepensionamenti;
  Ritenuto,  pertanto,  di  annullare  e sostituire i soprarichiamati
decreti  ministeriali e direttoriali e di autorizzare l'ammissione al
beneficio  del  trattamento straordinario di integrazione salariale e
del  trattamento  di  pensionamento anticipato per l'esatto numero di
lavoratori  interessati  secondo  quanto  dichiarato dai responsabili
aziendali;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  A  seguito  dell'accertamento  della condizione di crisi aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 19 maggio 1998, n. 24547,
art.1, e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale, nonche' la possibilita' di beneficiare del
trattamento  di  pensionamento  anticipato,  in favore dei lavoratori
poligrafici,  dipendenti  dalla  S.p.a.  Guida  Monaci, sede in Roma,
unita'  di  Roma,  per un massimo di 20 unita' lavorative in CIGS (di
cui  n. 1 in prepensionamento) per il periodo dal 10 novembre 1997 al
9 maggio 1998.