Art. 5.
                      Descrizione del progetto
  1.  Le  domande  devono contenere una dettagliata descrizione degli
obiettivi,  dei  contenuti,  delle caratteristiche, dei tempi e delle
fasi  di  realizzazione  dell'intervento.  In ogni caso devono essere
indicati:
    a) gli  obiettivi generali e specifici espressi in forma definita
e realistica;
    b) l'ambito territoriale di realizzazione;
    c) la  durata  del  progetto tenendo conto che la stessa non puo'
essere superiore a 18 mesi;
    d) le  attivita', i mezzi impiegati, i tempi di realizzazione e i
risultati attesi commisurati agli obiettivi;
    e) la sostenibilita' dell'iniziativa;
    f) le  istituzioni  pubbliche  e  gli  altri  soggetti coinvolti,
dettagliando la natura e gli altri soggetti privati coinvolti;
    g) i beneficiari dell'intervento e il loro numero;
    h) i soggetti volontari e non, il personale locale impiegato e le
funzioni  svolte da essi nei progetti. La qualifica professionale, il
profilo   e   l'esperienza  del  personale  impiegato  dovra'  essere
debitamente documentato;
    i) il   piano   economico   complessivo  redatto  in  conformita'
all'allegato 1 che e' parte integrale del presente decreto;
    j) l'entita' del contributo richiesto;
    k)  la  quota  parte  cofinanziata  a  carico dell'organizzazione
richiedente,  che  deve  essere  pari  al  15%  del  costo totale del
progetto  che si intende realizzare, di cui almeno il 5% come apporto
monetario;
    l)  gli  eventuali  altri  soggetti  finanziatori  ed entita' dei
rispettivi contributi;
    m) i   progetti   realizzati   da   altri  soggetti  nazionali  o
internazionali nello stesso settore o territorio.
  2.   Nel   caso   in   cui   la  realizzazione  sia  articolata  in
sottoprogetti,  quanto  richiesto  al  comma 1 deve essere riferito a
ogni singolo sottoprogetto, fatta esclusione dei punti i), k).