Art. 4.
                      Norme per la viticoltura
    Le  condizioni  ambientali  dei vigneti destinati alla produzione
dei  vini  a  denominazione  di  origine  controllata "Val di Cornia"
devono  essere  quelle normali della zona e atte a conferire alle uve
le specifiche caratteristice di qualita'.
    I  vigneti  devono  trovarsi  su  terreni  ritenuti idonei per le
produzioni  dei  vini  di  cui si tratta; sono da escludere i terreni
eccessivamente  umidi  o  insufficientemente  soleggiati o di pianura
alluvionale.
    Per  i  nuovi  impianti  e  reimpianti  la densita' dei ceppi per
ettaro non puo' essere inferiore a 4.000 ceppi per ettaro.
    I  sesti  di  impianto,  le  forme  di  allevamento, i sistemi di
potatura devono essere quelli tradizionalmente usati nella zona.
    La  regione  Toscana puo' consentire diverse forme di allevamento
qualora  siano  tali  da  migliorare  la  gestione  dei vigneti senza
determinare effetti negativi sulle caratteristiche delle uve.
    Le  produzioni massime di uva a ettaro in coltura specializzata e
i titoli alcolometrici volumici naturali sono i seguenti:
=====================================================================
                      |                      |  Titolo alcolomerico
                      |    Produzione uva    |   volumico naturale
      Tipologia       |     tonn/ettaro      |     minimo % vol
=====================================================================
"Val di Cornia" bianco|12,00                 |11,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia" rosso |10,00                 |12,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia" rosato|10,00                 |11,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Vermentino            |10,00                 |11,50
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Ansonica              |10,00                 |11,50
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Ciliegiolo            |10,00                 |12,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Cabernet              |10,00                 |12,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia" Merlot|10,00                 |12,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Sangiovese            |10,00                 |12,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Aleatico              | 6,00                 |16,00
---------------------------------------------------------------------
"Val di Cornia"       |                      |
Ansonica passito      | 7,00                 |17,00
    Per  quanto  riguarda  le  tipologie  qualificate con le menzioni
"superiore"  o  "riserva"  la  resa  uva/ha e' di tonn. 9 e il titolo
alcolometrico volumico naturale minimo e' di 12% vol.
    Per la produzione dei vini della sottozona "Suvereto" e' prevista
una  resa  massima  di  uva/ha  di  9 tonn. e un titolo alcolometrico
volumico naturale minimo di 12,50% vol.