Art. 2.
                       Programmi di rimpatrio
  1.  Il  Ministro  dell'interno,  d'intesa  con  le  Amministrazioni
interessate  e  con  l'Alto  commissariato  delle Nazioni unite per i
rifugiati  ed  in  collaborazione con l'Organizzazione internazionale
per  le  migrazioni  o  altre associazioni umanitarie, promuovera', a
decorrere   dal   1o aprile   2000,   una  campagna  di  informazione
esensibilizzazione  finalizzata  ad  un  programma  di  rimpatrio dei
profughi  presenti  sul territorio nazionale, con inizio il 1o luglio
2000  e  termine  31 agosto  del  medesimo anno, assicurando il pieno
rispetto  della  dignita'  degli interessati e della loro sicurezza e
garantendo,  ove  necessario,  interventi  di  sostegno nella fase di
ristabilimento.
  2.  Sono assicurati, altresi', interventi di assistenza ai profughi
che   intendono   comunque  rimpatriare  volontariamente  nei  propri
territori entro il 30 giugno 2000.
                  Art. 3. Disposizioni finanziarie
  1.  Agli  interventi per l'anno 2000 conseguenti all'attuazione del
presente  decreto, si provvede a carico del capitolo 2356 dello stato
di previsione della spesa del Ministero dell'interno per l'anno 2000,
nei   limiti   delle   risorse  preordinate  al  finanziamento  degli
interventi di cui all'art. 20 del decreto legislativo 25 luglio 1998,
n.  286,  nell'ambito del Fondo nazionale per le politiche migratorie
di cui all'art. 45 del medesimo decreto legislativo n. 286 del 1998.
    Roma, 30 dicembre 1999
              Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                               D'Alema
                   Il Ministro degli affari esteri
                                Dini
                      Il Ministro dell'interno
                               Bianco
                Il Ministro del tesoro, del bilancio
                  e della programmazione economica
                                Amato
               Il Ministro per la solidarieta' sociale
                                Turco
Registrato alla Corte dei conti il 28 gennaio 2000
Registro n. 1 Presidenza del Consiglio dei Ministri, foglio n. 43