Articolo 10
   1.  l  requisiti  di  cui  all'articolo  8,  paragrafi  1  e  2  e
dell'articolo 9, paragrafo 4 non si applicano:
   - ai motori ad uso delle forze armate;
   - ai motori esentati in base al paragrafo 2.
   2.   Su   richiesta   dei  costruttore  l'Autorita'  che  rilascia
l'omologazione  puo'  esentare  i  motori  di  fine  serie  ancora in
magazzino o le giacenze di macchine mobili non stradali relativamente
ai  loro  motori,  dal l'applicazione delle scadenze per l'immissione
sul  mercato  di  cui  all'articolo  9,  paragrafo  4  purche'  siano
soddisfatte le seguenti condizioni:
   -   prima   dell'entrata  in  vigore  dei  termini  stabiliti.  il
costruttore  deve  presentare  domanda  alla  Autorita'  che rilascia
l'omologazione  o  che ha omologato il o i rispettivi tipi o famiglie
di motori;
   -  la  domanda  dei costruttore deve contenere l'elenco dei motori
nuovi  non  immessi  sul  mercato  entro i termini stabiliti, a norma
dell'articolo  6, paragrafo 3; nel caso di motori disciplinati per la
prima  volta  dal  presente  decreto,  il costruttore deve presentare
domanda  all'Autorita'  che  rilascia  l'omologazione per i motori in
questione immagazzinati in Italia;
   -  la domanda deve specificare i motivi tecnici o economici che la
giustificano;
   -  i motori devono essere conformi ad un tipo o a una famiglia per
i  quali  l'omologazione  non  risulta  piu'  valida, o che non hanno
richiesto  in passato l'omologazione ma che sono stati prodotti entro
i termini stabiliti;
   -  i  motori devono essere stati materialmente immagazzinati prima
della scadenza dei termini;
   -  per  l'applicazione dell'esenzione, il numero massimo di motori
nuovi  di'  uno  o  piu'  tipi  immessi sul mercato italiano non deve
superare il 10% dei motori nuovi di tutti i tipi interessati, immessi
sul mercato italiano nell'anno precedente;
   -  se  l'Autorita' che rilascia l'omologazione accetta la domanda,
entro  il  termine  di  un  mese  deve  comunicare alle Autorita' che
rilasciano  l'omologazione degli altri Stati membri le informazioni e
i motivi che giustificano l'esenzione concessa ai costruttori;
   - se l'Autorita' che rilascia l'omologazione concede l'esenzione a
norma  dei  presente  articolo  deve verificare che il costruttore si
conformi a tutti gli obblighi dei caso;
   -   per  ciascun  motore  in  questione  l'autorita'  responsabile
dell'omologazione  rilascia  un certificato di conformita' ove figura
una  voce  speciale;  ove  occorra,  si  puo' utilizzare un documento
codificato contenente tutti i numeri di identificazione dei motori in
questione;
   -  l'Autorita'  che rilascia l'omologazione comunichera' ogni anno
alla  Commissione  l'elenco  delle  esenzioni concesse, indicandone i
motivi.
   Questa  possibilita'  e'  limitata  a  un  periodo  di  12  mesi a
decorrere  dalla  data  in  cui i motori sono stati sottoposti per la
prima volta alle scadenze per l'immissione sul mercato.