(all. 2 - art. 1)
                                                           Allegato B
             COMMISSIONE BELLEZZE NATURALI E PANORAMICHE
                      DELLA PROVINCIA DI RAGUSA
     Proposta di vincolo paesaggistico di parte dell'area urbana
                       del comune di Pozzallo
Verbale della Commissione provinciale bellezze naturali e panoramiche
          di Ragusa redatto nella seduta del 1o giugno 1998
    L'anno  1998,  il  giorno  1o giugno  1998, alle ore 10,30, si e'
riunita  in  prima  convocazione,  nei  locali  della  Soprintendenza
BB.CC.AA.  siti  in  piazza  Liberta'  n.  2, la Commissione bellezze
naturali  e  panoramiche della provincia di Ragusa, nominata con D.A.
n.   5006   del  7 gennaio  1995,  cosi'  come  ricostituita  per  il
quadriennio 1995-99, convocata dal presidente dott. Giuseppe Voza con
nota  racc.  n. prot. 2833/Amm del 21 maggio 1998, inviata a ciascuno
dei    componenti    della    Commissione    ed   ai   rappresentanti
dell'Ispettorato   ripartimentale  delle  foreste  di  Ragusa  e  del
Distretto minerario di Catania, quali membri aggregati.
    Sono  intervenuti  alla  riunione  i  seguenti  componenti  della
Commissione:
      dott. prof. Giuseppe Voza - Soprintendente per i beni culturali
ed   ambientali   pro   tempore  della  circoscrizione  di  Ragusa  -
Presidente;
      prof. Filippo Garofalo - componente;
      arch. Giovanni Cintolo - componente;
      ing.  Angelo  Trupia  -  membro  aggregato - rappresentante del
Distretto minerario di Catania;
      sig.ra   La  Ferla  Lidia  -  assistente  amministrativo  della
Soprintendenza  per  i  beni  culturali  ed  ambientali di Siracusa -
segretario;
    Assistono  alla  riunione,  nella  sua prima fase, l'arch. Fulvia
Caffo   -   Direttore   della   Sezione   beni   paesaggistici  della
Soprintendenza  per  i  beni  culturali  ed ambientali di Ragusa, per
eventuali   chiarimenti   ed  approfondimenti  che  dovessero  essere
richiesti dalla Commissione.
    Il presidente, accertata la presenza di tutti i componenti di cui
sopra, dichiara aperta la seduta con il seguente ordine del giorno:
    (Omissis).
      2)  presentazione  vincolo  paesaggistico  di  parte delle aree
urbane di Pozzallo;
    (Omissis).
    Si  passa,  quindi,  all'esame  del  secondo punto all'ordine del
giorno che prevede il vincolo di parte delle aree urbane di Pozzallo.
    L'arch.  Caffo  che  introduce  l'argomento, dopo aver esibito ai
membri  della  Commissione la documentazione fotografica, da' lettura
della relazione tecnica in cui sono esposte le ragioni giustificative
del vincolo.
    Il  vincolo del centro urbano di Pozzallo ha avuto lo stesso iter
di  quello  relativo  al comune di Ispica: anche in questo caso si e'
avuta  una  proposta di vincolo non approvata dall'assessorato per le
stesse motivazioni del vincolo di Ispica.
    Anche  per  Pozzallo  la  Commissione  ritiene che sia necessario
visitare  i  luoghi  da  sottoporre  a  vincolo  per  determinarne la
perimetrazione, valutando se sia possibile ed opportuno una revisione
della  proposta  della  soprintendenza,  senza  per  questo  lasciare
impregiudicate le ragioni della tutela del sito.
    Il  sopralluogo  si  svolgera',  per decisione unanime dei membri
della  Commissione,  il  16 giugno p.v. a conclusione della visita in
comune di Ispica.
    Esauriti  gli argomenti all'ordine del giorno, il presidente alle
ore 12,30 dichiara chiusa la riunione.
    Letto, approvato e sottoscritto:
      dott. Voza Giuseppe - Presidente;
      prof. Garofalo Filippo - componente;
      arch. Cintolo Giovanni - componente;
      ing. Trupia Angelo - membro aggregato;
      sig.ra La Ferla Lidia - segretario.