Art. 3.
    La  zona  di  produzione  delle  uve  atte  a  produrre i vini ad
indicazione  geografica  tipica  "Vigneti  delle Dolomiti", in lingua
tedesca "Weinberg Dolomiten", comprende:
      per  la provincia di Bolzano l'intero territorio amministrativo
dei  comuni  di:  Andriano  Appiano,  Barbiano,  Bolzano, Bressanone,
Bronzolo, Caines, Caldaro, Castelbello, Ciardes, Castelrotto, Cermes,
Chiusa,  Cornedo  sull'Isarco,  Cortaccia,  Cortina  all'Adige, Egna,
Fie',  Funes, Gargazzone, Laces, Lagundo, Laion, Laives, Lana, Magre'
all'Adige,  Meltina, Marlengo, Merano, Montagna, Nalles, Naz-Sciaves,
Naturno, Ora, Parcines, Postal, Renon, Rifiano, Salorno, San Genesio,
San  Pancrazio,  Scena,  Silandro,  Terlano, Termeno, Tesino, Tirolo,
Vadena, Varna, Velturno, Villandro;
      per   la  provincia  autonoma  di  Trento  l'intero  territorio
viticolo ricadente nel territorio amministrativo della provincia;
      per  la  provincia  di  Belluno  l'intero  territorio  viticolo
ricadente nel territorio amministrativo della provincia.