Art. 3.
                             Servizio I
      SERVIZI GENERALI, AFFARI GIURIDICI E RELAZIONI PUBBLICHE
                             Divisione I
                     Bilancio e servizi generali
  Segreteria  del  direttore  centrale  e trattazione degli affari di
carattere  riservato;  attivita'  istruttoria in ordine all'esercizio
del  potere  di  sostituzione  di  cui  alla  lettera  e) del comma 1
dell'art.  16 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29; ufficio
del  responsabile  del  servizio di prevenzione e protezione previsto
dal  decreto  legislativo  19  settembre  1994,  n. 626, e successive
modificazioni  e  integrazioni e adempimenti connessi con la funzione
di  datore  di  lavoro  del  direttore centrale. Organizzazione degli
uffici  della direzione generale. Movimento del personale nell'ambito
della  direzione centrale. Provvedimenti di missione per il personale
assegnato   alla   direzione   centrale.   Segreteria  di  sicurezza.
Segreteria  del  consiglio  superiore  delle finanze. Consuntivazione
periodica  ed  annuale  dell'attivita'  della  direzione  centrale  e
connessi   rapporti   con   la  divisione  II  del  servizio  per  la
programmazione,  il  coordinamento  e  la  valutazione dell'attivita'
della  direzione generale anche ai fini delle relazioni del direttore
generale  al  Ministro  per la verifica dei risultati della gestione.
Adempimenti  concernenti la redazione dello stato di previsione della
spesa,  nonche'  proposte, per la parte di competenza della direzione
generale, di variazione del bilancio. Gestione di tutti i capitoli di
spesa  relativi  alla direzione generale. Analisi delle risultanze di
consuntivo  per  i  capitoli  di  spesa di competenza. Archivio della
direzione centrale. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.
                            Divisione II
                   Affari giuridici e legislativi
  Studi  ed  elaborazione  di  schemi  di provvedimenti legislativi e
regolamentari  riguardanti  l'ordinamento  del  personale e redazione
delle  connesse relazioni illustrative e tecniche; pareri su proposte
di  legge  di  iniziativa  parlamentare  e su schemi di provvedimenti
legislativi  e regolamentari predisposti da altri Ministeri; elementi
per  la  risposta  ad  interrogazioni ed interpellanze parlamentari e
pareri  su  emendamenti a proposte e disegni di legge in discussione:
connessi   rapporti  con  l'ufficio  del  coordinamento  legislativo.
Autorizzazione  all'esercizio  delle  funzioni  di assistenza tecnica
dinanzi alle commissioni tributarie, tenuta dell'elenco delle persone
autorizzate  e  connessi  rapporti  con  le direzioni regionali delle
entrate  e  le direzioni delle entrate. Gestione della biblioteca del
Ministero. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.
                            Divisione III
            Rapporti con l'utenza e comunicazione interna
  Definizione  dei  criteri  e delle metodologie per la comunicazione
rivolta   al   personale   dirigenziale   e  delle  aree  funzionali.
Coordinamento dell'applicazione della normativa contenuta nella legge
7 agosto  1990,  n.  241,  nell'ambito  della  direzione  generale  e
connessi  rapporti  con l'ufficio centrale per l'organizzazione e per
l'elaborazione e l'analisi degli indicatori di produttivita'. ufficio
per  le  relazioni  con  il  pubblico  presso la direzione generale e
presso  il  compendio  E.U.R.  Attivita' in materia di anagrafe delle
prestazioni di cui all'art. 24 della legge 30 dicembre 1991, n. 412 e
art.  58 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni  ed  integrazioni.  Raccolta  dei  dati ed elaborazione
degli  stessi  per  la  predisposizione della relazione al Parlamento
sullo  stato  della  pubblica  amministrazione  ai sensi dell'art. 30
della  legge  28 ottobre  1970,  n.  775,  e dell'art. 16 della legge
29 marzo  1983,  n.  93.  Adempimenti relativi all'applicazione della
legge   31 dicembre  1996,  n.  675,  e  successive  modificazioni  e
integrazioni  relativa  alla tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto  al  trattamento  dei  dati  personali.  Coordinamento degli
adempimenti   di   competenza   della   direzione  generale  connessi
all'introduzione  dell'euro.  Rapporti con la segreteria del Fondo di
previdenza  per  il Ministero delle finanze. Istruttoria di ricorsi e
risoluzione di quesiti.