Art. 4.
                             Servizio II
     RELAZIONI SINDACALI E GESTIONE DELLA FUNZIONE DIRIGENZIALE
                            Divisione IV
                         Relazioni sindacali
  Rapporti    con   le   organizzazioni   sindacali.   Attivita'   di
coordinamento  generale  e  di  conduzione  diretta  delle  forme  di
contrattazione  e  degli  altri  modelli  relazionali  previsti dalla
normativa  vigente  e non attribuiti espressamente ad altri organi ed
uffici.   Autorizzazioni  all'espletamento  di  attivita'  sindacali.
Rapporti  con  il  Dipartimento della funzione pubblica, l'A.R.A.N ed
altre  amministrazioni.  Applicazione  delle  normative contrattuali.
Studi  delle  azioni  positive  di  cui  all'art.  72 del regolamento
emanato con decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n.
287. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.
                             Divisione V
                Gestione della funzione dirigenziale
  Per il personale dirigente in servizio presso la Direzione generale
degli   affari   generali  e  del  personale  e  presso  il  servizio
amministrativo del comando generale della Guardia di finanza: stipula
dei  contratti  individuali  di  lavoro e conferimento deli incarichi
dirigenziali.
  Rapporti   con   la   Presidenza   del  Consiglio  dei  Ministri  -
Dipartimento  della  funzione pubblica, per l'aggiornamento del ruolo
unico  dei  dirigenti  di  cui al regolamento emanato con decreto del
Presidente della Repubblica 26 febbraio 1999, n. 150.
  Per  il personale dirigente di tutta l'amministrazione finanziaria:
coordinamento    del    sistema    di   valutazione   attraverso   la
predisposizione  annuale  delle  "linee  guida  per  la valutazione";
definizione,  in  accordo  con gli altri centri di responsabilita' di
primo   livello,   delle   strategie   di   gestione;   coordinamento
dell'aggiornamento   costante   della   graduazione  delle  posizioni
dirigenziali;  monitoraggio  e  programmazione  del  costo  totale ed
unitario  con  particolare  attenzione ai costi variabili (incentivi,
indennita'    ecc.).    Per   il   personale   dirigente   di   tutta
l'amministrazione   finanziaria,   escluso  quello  amministrato  dal
Dipartimento  delle  dogane  e  delle imposte indirette: monitoraggio
dell'applicazione del sistema di valutazione e costante aggiornamento
dei  suoi  requisiti;  definizione in accordo con gli altri centri di
responsabilita'  di  primo  livello dei fabbisogni di nuovi dirigenti
articolati   per   centri   di  responsabilita';  monitoraggio  della
graduazione delle posizioni dirigenziali e costante aggiornamento dei
criteri  posti  alla  base  della graduazione stessa; definizione, in
accordo con gli altri centri di responsabilita' di primo livello, del
sistema  premiale  economico  dell'anno;  definizione  dei fabbisogni
formativi. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.