Art. 8.
                            Servizio III
          MOVIMENTO, DISCIPLINA E TRATTAMENTO DI QUIESCENZA
                             Divisione V
            Movimento, part-time e assenze a vario titolo
  Per  il  personale dell'amministrazione finanziaria, escluso quello
amministrato dal Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette:
collocamenti  fuori  ruolo; comandi; passaggi di ruolo; mobilita' con
altri  comparti  del  pubblico  impiego.  Per  il  medesimo personale
appartenente  alle aree di inquadramento: assegnazione secondo quanto
dispone  il  comma 1 dell'art. 61 del regolamento emanato con decreto
del  Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n. 287; trasferimenti
per  esigenze  di  servizio  e  trasferimenti  di cui al quarto comma
dell'art.  32  del  testo  unico approvato con decreto del Presidente
della  Repubblica  10 gennaio  1957,  n.  3,  da  uno  ad  altro  dei
contingenti  di  cui all'art. 55 del predetto regolamento e da uno ad
altro  degli  uffici  di cui alla lettera a) del comma 2 del medesimo
art.   55.   Per   tutto  il  personale  appartenente  alle  aree  di
inquadramento:  predisposizione  dei  programmi  annuali di mobilita'
interna  previsti  dall'art.  3,  comma  197, della legge 28 dicembre
1995, n. 549; attivazione e gestione della procedura per la mobilita'
a  domanda,  sulla base del vigente contratto collettivo nazionale di
lavoro.  Trattazione  ed  adempimenti per il passaggio tra le aree di
inquadramento,   nonche'   tra  le  posizioni  interne  alle  stesse,
nell'ambito  dei  predetti contingenti, dei sottufficiali delle Forze
armate e dei Corpi di polizia che optano per gli impieghi civili.
  Per  il  personale dell'amministrazione finanziaria, escluso quello
amministrato dal Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette:
distacchi  sindacali; aspettative concesse per mandato parlamentare o
per  motivi  sindacali  ovvero  per incarichi pubblici; provvedimenti
nelle  altre materie indicate al comma 1 dell'art. 65 del regolamento
emanato con decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n.
287,  fatte salve le competenze espressamente attribuite dalla stessa
disposizione      regolamentare      agli      uffici      periferici
dell'amministrazione  finanziaria;  rilascio  nulla osta alla stipula
del  contratto  individuale  per  la  trasformazione  del rapporto di
lavoro  da  tempo pieno a tempo parziale anche agli effetti di cui al
disposto  dei  commi  56, 57 e 58 dell'art. 1 della legge 23 dicembre
1996, n. 662, e successive modificazioni e integrazioni.
  Per  il  personale  in  servizio  presso  gli  uffici centrali, ivi
compresi  quelli  dei  Dipartimenti  delle  entrate e del territorio:
riconoscimenti   di  infermita'  dipendenti  da  causa  di  servizio;
concessione  dell'equo indennizzo e liquidazione delle spese di cura;
istruttoria  delle  domande  di  pensione privilegiata; provvedimenti
relativi  alle assenze per malattia previste dal contratto collettivo
nazionale  di  lavoro;  provvedimenti  in  materia di aspettativa per
motivi   di  famiglia:  stipula  del  contratto  individuale  per  la
trasformazione  del  rapporto  di  lavoro  da  tempo  pieno  a  tempo
parziale. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.
                            Divisione VI
                         D i s c i p l i n a
  Per   i   dirigenti   generali,  esclusi  quelli  amministrati  dal
Dipartimento  delle  dogane  e delle imposte indirette: istruttoria e
predisposizione    dei    procedimenti   di   sospensione   cautelare
obbligatoria    e    facoltativa    dal   servizio;   istruttoria   e
predisposizione  degli  atti  relativi alla procedura dell'esonero di
cui all'art. 123 del testo unico approvato con decreto del Presidente
della  Repubblica  10 gennaio  1957,  n.  3. Per i dirigenti, esclusi
quelli  appartenenti  al  Dipartimento  delle  dogane e delle imposte
indirette:   istruttoria   e   predisposizione  di  provvedimenti  di
sospensione cautelare obbligatoria e facoltativa dal servizio nonche'
di recesso dell'amministrazione ai sensi del comma 1 dell'art. 27 del
contratto collettivo nazionale di lavoro. Per il personale delle aree
di  inquadramento, escluso quello amministrato dal Dipartimento delle
dogane  e  delle imposte indirette, incaricato di temporanea reggenza
di    uffici   dirigenziali:   istruttoria   e   predisposizione   di
provvedimenti di sospensione cautelare dal servizio. Per il personale
appartenente  alle  aree  di  inquadramento assegnato agli uffici del
contingente  di  cui  alla  lettera  a)  del comma 2 dell'art. 55 del
regolamento  emanato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica
27 marzo   1992,   n.   287:   istruttoria   e   predisposizione  dei
provvedimenti di sospensione cautelare obbligatoria e facoltativa dal
servizio,  instaurazione dei procedimenti disciplinari ed adempimenti
conseguenti.  procedimento  per l'irrogazione della nota di demerito.
Per  tutti  i  dirigenti  generali,  esclusi  quelli  appartenenti al
Dipartimento  delle  dogane  e delle imposte indirette, nonche' per i
dirigenti  e per il personale delle aree di inquadramento in servizio
presso  gli uffici del contingente di cui alla lettera a) del comma 2
dell'art.   55   del   citato   regolamento:  denuncia  all'autorita'
giudiziaria ed alla Procura generale della Corte dei conti; richiesta
di  costituzione  di  parte  civile;  notifica  ed  esecuzione  delle
decisioni  di  condanna  della  Corte dei conti; recupero dei crediti
erariali. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.
                            Divisione VII
Risoluzione  del  rapporto  di  impiego,  trattenimento in servizio e
                      trattamento di quiescenza
  Per  il  personale dell'amministrazione finanziaria, escluso quello
amministrato dal Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette:
provvedimenti  di  collocamento  a  riposo ai sensi dell'art. 2 della
legge  15 febbraio  1958,  n.  46,  ai sensi del comma 21 dell'art. 2
della  legge 8 agosto 1995, n. 335, nonche' per dimissioni volontarie
o per recesso del dirigente; trattenimento in servizio oltre i limiti
di  eta'  previsti  per  il  collocamento a riposo; cancellazioni dal
ruolo per passaggio ad altra amministrazione; dispense dal servizio e
collocamento  a  riposo  con attribuzione del diritto a conseguire la
pensione di inabilita' secondo quanto dispone il comma 12 dell'art. 2
della  legge  8 agosto  1995, n. 335. Provvedimenti di collocamento a
riposo  per  limiti  di eta': per il personale in servizio presso gli
uffici  indicati  alla  lettera  a)  del  comma  2  dell'art.  55 del
regolamento  emanato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica
27 marzo  1992,  n.  287,  nonche'  presso  gli  uffici  centrali dei
Dipartimenti  delle  entrate  e  del  territorio;  per  il  personale
dirigente  preposto  alle  direzioni  regionali  delle  entrate, alle
direzioni   delle   entrate  e  alle  direzioni  compartimentali  del
territorio;   per   il  personale,  escluso  quello  appartenente  al
Dipartimento  delle dogane e delle imposte indirette, collocato fuori
ruolo o comandato presso altre amministrazioni o enti pubblici. Per i
dirigenti:  risoluzione  del  rapporto senza preavviso per compimento
dell'anzianita'  massima  di servizio; accettazione della domanda per
la   permanenza  in  servizio  oltre  il  compimento  della  predetta
anzianita'.  Direttive  alle direzioni regionali delle entrate e alle
direzioni  delle  entrate nelle materie indicate al comma 2 dell'art.
65  del  citato  regolamento. Per il personale in servizio presso gli
uffici  indicati  alla  lettera  a)  del  comma  2  dell'art.  55 del
regolamento  emanato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica
27 marzo  1992,  n.  287,  nonche'  presso  gli  uffici  centrali dei
Dipartimenti delle entrate e del territorio, per i dirigenti generali
e  i  dirigenti preposti alle direzioni regionali delle entrate, alle
direzioni   delle  entrate  ed  alle  direzioni  compartimentali  del
territorio  nonche' per il personale, escluso quello amministrato dal
Dipartimento  delle dogane e delle imposte indirette. collocato fuori
ruolo  o  comandato  presso  altre  amministrazioni  o enti pubblici:
raccolta delle dichiarazioni di servizio; riscatto del periodo legale
degli  studi  universitari;  computo  del  servizio di ruolo e non di
ruolo  a  titolo oneroso e non oneroso; ricongiunzione dei servizi ai
sensi della legge 7 febbraio 1979, n. 29, e della legge 5 marzo 1990,
n.  45; riunione e ricongiunzione dei servizi ai sensi degli articoli
112  e  113  del  decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre
1973,  n. 1092, ai fini del trattamento di quiescenza; altre forme di
riunioni,  riscatti  e  ricongiunzioni  dei servizi; riscatto ai fini
della   indennita'  di  buonuscita  di  servizi  valutabili  ai  fini
pensionistici;  liquidazione dei trattamenti provvisori di quiescenza
e  compilazione  dei  progetti  di  liquidazione  dell'indennita'  di
buonuscita  a  carico  dell'I.N.P.D.A.P.  nonche'  del  trattamento a
carico  del  Fondo di previdenza; liquidazione e riliquidazione delle
pensioni   ordinarie   dirette   e  di  riversibilita';  liquidazione
dell'indennita'   una   tantum   e   costituzione   della   posizione
assicurativa   con  emissione  di  ordinativi  diretti  e  ordini  di
accreditamento;   liquidazione   di   somme   dovute   a   titolo  di
rivalutazione  monetaria  ed interessi legali per ritardato pagamento
del  trattamento  di  quiescenza  anche  per il personale cessato dal
servizio  anteriormente  all'attuazione  del  decentramento  previsto
dall'art. 154 del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre
1973,   n.   1092.  Riliquidazione  e  perequazione  del  trattamento
definitivo  di  quiescenza  per  il  personale  cessato  dal servizio
anteriormente all'attuazione del decentramento previsto dall'art. 154
del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092. Liquidazione delle pensioni privilegiate nei confronti di tutto
il  personale, con esclusione di quello amministrato dal Dipartimento
delle  dogane e delle imposte indirette. Liquidazione dell'indennita'
per cessato rapporto d'impiego di cui al decreto legislativo del Capo
provvisorio  dello  Stato  4 aprile  1947,  n.  207, con emissione di
ordinativi  diretti. Direttive alle direzioni regionali delle entrate
e  alle  direzioni  delle  entrate  nelle materie indicate al comma 2
dell'art.  65  del  citato  regolamento n. 287. Raccolta e tenuta del
massimario di giurisprudenza in materia pensionistica. Archivio della
divisione. Istruttoria di ricorsi e risoluzione di quesiti.
  Il  presente decreto, la cui entrata in vigore verra' stabilita con
successivo  provvedimento,  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 26 novembre 1999
               Il direttore generale: Guiana