(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato

CHIARIMENTI  SULLA  COMPILAZIONE  E TRASMISSIONE DEI DATI INFORMATIVI
RELATIVI AGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI
                             Generalita'
    L'Osservatorio  dei lavori pubblici costituito ai sensi dell'art.
4,  comma  10,  lettera  c),  della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  che  da  ora  in poi e'
definito  per  brevita' Osservatorio, provvede alla raccolta dei dati
informativi  concernenti  i  lavori  pubblici  su tutto il territorio
nazionale, direttamente o mezzo delle sezioni regionali.
    I soggetti tenuti alla trasmissione dei dati informativi relativi
agli appalti di lavori pubblici sono quelli elencati all'art. 2 della
legge  11 febbraio  1994,  n.  109,  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni.
    Al  fine  di  gestire univocamente la ricezione e la elaborazione
dei  dati  l'Autorita'  per  la  vigilanza  sui  lavori pubblici, con
delibera  di  consiglio del 9 dicembre 1999, ha fissato i criteri per
la raccolta dei dati attraverso una modulistica che e' stata poi resa
pubblica  nel  supplemento  alla  Gazzetta  Ufficiale del 15 dicembre
1999.
    La  modulistica di specificazione dei dati informativi sui lavori
pubblici   e'   composta   da   una  serie  di  "schede"  individuate
rispettivamente dalle lettere "A, B, C, D ed E".
    La scheda A e' pertinente a:
      1) denominazione dei lavori;
      2) contenuto  dei  bandi  e/o  della  trattativa  privata e dei
verbali di gara o di affidamento;
      3) elenco dei soggetti partecipanti o invitati;
      4) importo di aggiudicazione od affidamento;
      5) nominativo dell'aggiudicatario o dell'affidatario;
      6) nominativo del progettista.
    La scheda B1 e' pertinente a:
      1) inizio lavori.
    La scheda B2 e' pertinente a:
      1) stato di avanzamento dei lavori.
    La scheda B3 e' pertinente a:
      1) varianti.
    La scheda B4 e' pertinente a:
      1) ultimazione dei lavori.
    La scheda B5 e' pertinente a:
      1) collaudo tecnico amministrativo.
    La scheda B6 e' pertinente a:
      1) importo finale dei lavori.
    La scheda C1 e' pertinente a:
      1) anagrafica stazioni appaltanti.
    La scheda C2 e' pertinente a:
      1) anagrafica aggiudicatari e/o affidatari.
    La scheda C3 e' pertinente a:
      1) anagrafica professionisti.
    La scheda D e' pertinente a:
      1) comunicazione  di affidamenti di appalti mediante trattativa
privata ad esclusione dei lavori e/o servizi in economia.
    La scheda E e' pertinente a:
      1) lavori  affidati  a  trattativa  privata,  o a mezzo gara di
importo  inferiore  a  150.000  euro,  elenco  annuale  di lavori e/o
servizi in economia.
    Le  schede  A e C/1-3 devono essere inviate entro quindici giorni
naturali  e consecutivi dalla data del verbale di aggiudicazione o di
affidamento a trattativa privata.
    La  scheda  B1 deve essere inviata entro trenta giorni naturali e
consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori.
    La  scheda  B2 deve essere inviata entro trenta giorni naturali e
consecutivi  dalla  data  di  emissione  di  ciascun  certificato  di
pagamento.
    La  scheda  B3 deve essere inviata entro trenta giorni naturali e
consecutivi  dalla data di approvazione della variante da parte della
stazione appaltante.
    La  scheda  B4 deve essere inviata entro trenta giorni naturali e
consecutivi  dalla data del certificato di ultimazione dei lavori, in
caso di nuovo termine finale contrattuale a seguito di delibere della
stazione  appaltante  la scheda andra' aggiornata entro trenta giorni
dall'evento.
    La  scheda  B6 deve essere inviata entro trenta giorni naturali e
consecutivi  dalla  data in cui il direttore dei lavori ha redatto il
conto finale.
    La  scheda  B5 deve essere inviata entro trenta giorni naturali e
consecutivi  dalla data di approvazione della stazione appaltante del
certificato di approvazione degli atti di collaudo.
    Le  schede  D e C/1-3 devono essere inviate entro quindici giorni
naturali e consecutivi dalla data di affidamento.
     Le comunicazioni relative a lavori affidati a trattativa privata
ovvero  aggiudicati  con  gara  di  appalto,  di  importo inferiore a
150.000  euro,  si  ricorda che devono essere inviate a partire da 1o
gennaio  2000 annualmente ed entro il 31 gennaio dell'anno successivo
a  firma  del responsabile del procedimento, utilizzando la scheda E,
suddivisa nelle sezioni A e B.
    Poiche'  tra  i  lavori  affidati a trattativa privata che devono
essere riportati nella scheda E sezione A, non sono ricompresi quelli
in  economia,  entro gli stessi termini andra' redatto quale allegato
alla  scheda  E, il prospetto che segue dei lavori e/o servizi il cui
importo sia superiore a 20.000 euro.


---------------------------------------------------------------------
 Stazione appaltante ..............................................
---------------------------------------------------------------------
      Numero                Oggetto           Importo     Importo
    progressivo          dell'intervento       lavori      lavori
                                                EURO          L.
---------------------------------------------------------------------
       01
       02
    ........
    ........
    Per  il  periodo  intercorrente  tra  il 1o gennaio 2000 ed il 29
febbraio  2000 tutte le stazioni appaltanti dovranno rimettere, entro
quindici  giorni naturali e consecutivi, decorrenti dal 1o marzo 2000
le schede opportunamente compilate.
    Si  precisa  che  solo  in caso di mancanza del codice fiscale si
potra' inserire la partita IVA.
    Fuori  dai  casi  di cui al precedente punto, dal 1o aprile 2000,
sono   comunque  tenute  all'invio  di  informazioni  anagrafiche  le
stazioni appaltanti che abbiano appaltato o affidato almeno un lavoro
nell'ultimo  quinquennio.  Le  relative comunicazioni devono avvenire
esclusivamente utilizzando le schede allegate C/1.
    Per  la  compilazione puntuale delle singole schede e' necessario
procedere  alla  elaborazione  dei dati richiesti ivi compresi quelli
desumibili dalle tabelle individuate rispettivamente in:


Tabelle 1A, 1B, 1C  Classificazione dei soggetti.
Tabella 2           Strumenti di programmazione.
Tabella 3           Codice di intervento.
Tabella 4           Categoria e tipologia di intervento.
Tabella 5           Categorie ANC delle opere.
Tabella 6           Finanziamento dell'intervento.
Tabella 7           Motivazioni del contenzioso in fase di gara.
Tabella 8           Tipologia di lavoro delle ditte subappaltatrici.
Tabella 9           Elenco delle Nazioni.
Tabella codici      Modalità di pagamento del corrispettivo.


    Nelle  selezioni  contenute  all'interno  delle tabelle e' sempre
presente  l'opzione  "altro" in aggiunta ai riferimenti precompilati;
l'opzione  va  compilata  rendendo  esplicito  il  caso  a  cui si fa
riferimento.
    Tutti gli importi parziali che devono essere inseriti all'interno
delle  tabelle  o  delle  schede  sono  al  netto  dell'IVA  e  senza
arrotondamento.
    Il   valore   in   euro   degli  importi  di  cui  sopra  risulta
automaticamente  elaborato  dal  programma.  A maggior chiarimento si
evidenzia  che  a  decorrere  dal  31  dicembre  1999  l'ecu e' stato
equiparato  all'euro  e  che  1  dps  equivale  ad 1,0492952 euro che
equivale a sua volta a 2031,718902 lire.
    Il  responsabile  del  procedimento compila e trasmette i modelli
corrispondenti   alle   comunicazioni   attraverso   o   il  supporto
informatico  (floppy  disk)  o  tramite  rete protetta della pubblica
amministrazione.
    Fino  all'attivazione  di  un  sistema  di  validazione  dei dati
informatici  i  modelli  vengono  anche stampati e sottoscritti; essi
restano  depositati  nella  sede  dell'Osservatorio  al  quale  viene
inviato il supporto informatico.
    Ai  fini  di quanto indicato nei punti precedenti si comunica che
l'indirizzo  dell'Autorita'  per la vigilanza sui lavori pubblici e':
via di Ripetta, 246 - 00186 Roma - tel. 06367231.

                                                             Scheda A
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO

    Trattasi  di codice di riferimento assegnato dall'Osservatorio al
quale  si  assoceranno  tutte le informazioni pertinenti l'intervento
oggetto  di  analisi.      Esso sara' comunicato dall'Osservatorio al
responsabile  del  procedimento  dopo  l'invio  delle  prime  schede,
secondo    le    cadenze    temporali    riportate    in    premessa.
    Successivamente  all'assegnazione  di  tale  codice  esso  dovra'
essere inserito sempre nella compilazione di tutte le altre schede.
              1. Anagrafico - Denominazione dei lavori
1.1 Stazione appaltante
1.1.1 Denominazione
    Inserire  con  esattezza  nome, cognome e/o titolazione e ragione
sociale  della  stazione  appaltante al momento della pubblicita' del
bando di gara.
1.1.2 Codice stazione appaltante
    Desumere il codice dalla "Tabella 1A", i cui campi individuano la
tipologia  della  stazione  appaltante secondo la classificazione ivi
riportata.
1.1.3 Codice fiscale
    Riportare il codice fiscale della stazione appaltante.
1.1.4 La stazione appaltante agisce per conto di altro soggetto?
1.1.4.1 Quale
    Selezionare,    secondo   la   codifica   della   "Tabella   1A",
l'affidamento   della   funzione   di   stazione   appaltante  ad  un
Provveditorato   alle   opere  pubbliche  o  ad  una  amministrazione
provinciale.
1.2 Oggetto dell'appalto
    Riportare  l'oggetto  contenuto  nel  bando  di  gara  di appalto
pubblicato.
1.3 Programmazione
    La    codifica   della   programmazione   e'   subordinata   alla
pubblicazione del documento di programmazione.
1.4 Strumento di programmazione
    Utilizzare  le  codifiche  della  "Tabella  2" per individuare il
codice relativo allo strumento di programmazione.
1.5 Intervento
    Individuare  le  codifiche secondo la classificazione di cui alla
"Tabella 3".
1.5.1 Appartiene ad un lavoro o tronco di lavoro a rete, specificare:
1.5.1.1 Lotto ....n. ......
    Specificare  se  l'intervento appartiene ad un lavoro o tronco di
lavoro  a  rete. In caso di risposta affermativa indicare il lotto ed
il numero relativo.
1.6 Categoria e tipologia di intervento
    Individuare  la categoria e la tipologia dell'intervento seguendo
le codifiche delle due sezioni di cui alla "Tabella 4".
1.7 Localizzazione dell'intervento
    Riportare il codice Istat riferito alla localizzazione geografica
dell'intervento oggetto di gara.
    Nel  caso  di  lavori  a  rete  o  tronchi  di  rete il codice di
riferimento e' quello della localita' da cui ha origine l'opera.
1.8 Responsabile del procedimento
1.8.1 Nome del responsabile del procedimento
1.8.2 Codice fiscale
    Riportare  nome,  cognome  ed  albo  professionale  al  quale  il
responsabile del procedimento e' iscritto e il codice fiscale.
1.8.3 Svolge anche funzioni di responsabile dei lavori?
    Specificare  se  il responsabile del procedimento svolge anche le
funzioni di responsabile dei lavori.
1.8.4 Codice anagrafico del responsabile del procedimento
    Riportare dalla "Tabella 1C" le codifiche di pertinenza.
1.8.5 Codice anagrafico del responsabile dei lavori
    Nel  caso in cui il responsabile del procedimento svolga anche la
funzione  di  responsabile  dei lavori riportare il codice anagrafico
desumendolo dalla "Tabella 1C".
1.9 Progetto a base di gara
1.9.1 Preliminare
1.9.2 Definitivo
1.9.3 Esecutivo
    Specificare  la/le fase/i progettuale/i, prevista dalla normativa
vigente, alla quale si fa riferimento.
1.10 Oggetto della prestazione progettuale
1.10.1 Progettazione di opera o lavoro
1.10.2 Perizia per manutenzione
    Specificare  se  la  prestazione  progettuale e' eseguita per dar
corso   ad   attivita'   di   costruzione,   demolizione,   recupero,
ristrutturazione,  restauro,  o ad attivita' di manutenzione di opere
ed  impianti,  anche  di presidio e difesa ambientale e di ingegneria
naturalistica.
1.10.3 E'    stata    designata    la   persona   fisica   incaricata
dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche
    Specificare   se   e'   stato   individuato   il   professionista
responsabile    del    coordinamento   tra   le   varie   prestazioni
specialistiche.
1.10.4 Denominazione   del   soggetto  affidatario  del  servizio  di
progettazione
    Riportare  nome  e  cognome  e  l'eventuale  iscrizione  all'albo
professionale  oppure  la denominazione e la relativa ragione sociale
dell'affidatario del servizio di progettazione e il codice fiscale.
1.10.4.1 Codice fiscale
    Riportare  univocamente  per persona fisica o giuridica il codice
fiscale.
1.10.4.2 Codice   anagrafico   dell'affidatario   del   servizio   di
progettazione
    Riportare dalla "Tabella 1C" le codifiche di pertinenza.
1.10.5 Denominazione del soggetto affidatario del piano di sicurezza
1.10.5.1 Codice fiscale
1.10.5.2 Codice anagrafico dell'affidatario del piano di sicurezza
    Riportare  nome e cognome e l'eventuale albo professionale oppure
la  denominazione  e la relativa ragione sociale dell'affidatario del
piano   di  sicurezza,  il  relativo  codice  fiscale  ed  il  codice
anagrafico di cui alla "Tabella 1C".
1.10.6 Importo dell'incarico
    Riportare l'esatto importo dell'incarico al netto dell'IVA.
1.10.7 Modalita' di selezione
1.10.7.1 Conferma  di  incarico affidato prima dell'entrata in vigore
della legge n. 109/1994
    Confermare  in caso di affidamento di incarico in data precedente
alla vigenza della legge quadro.
1.10.7.2 Selezione  diretta  della  stazione appaltante da curriculum
gia' in atti
    Confermare in caso di selezione diretta della stazione appaltante
sulla base dei curricula.
1.10.7.3 Pubblicazione di autonomo bando di gara
    Confermare  in  caso  di pubblicazione con autonomo bando di gara
per l'affidamento dell'incarico di progettazione.
1.10.7.4 Data pubblicazione bando
    Indicare  la  data della pubblicazione del bando in caso avvenuta
pubblicazione di autonomo bando di gara.
1.10.8 Data di affidamento incarico esterno
    In  caso di affidamento dell'incarico di progettazione a soggetti
esterni alla stazione appaltante indicarne la data.
1.10.9 Data  ultimazione  del  progetto  (in  caso  di  progettazione
interna)
    In  caso  di  progettazione  eseguita  all'interno della stazione
appaltante indicare la data di ultimazione del progetto.
1.10.10 Data consegna del progetto (in caso di progettazione esterna)
    In  caso di affidamento dell'incarico di progettazione a soggetti
esterni  alla  stazione  appaltante  indicare la data di consegna del
progetto.
1.10.11 Data  approvazione  del  progetto  da  parte  della  stazione
appaltante
    Riportare  la  data in cui la stazione appaltante ha approvato il
progetto di gara.
1.10.12 Costo della progettazione
    Riportare  l'esatto importo dell'intero costo di progettazione al
netto dell'IVA.

               2. Dati relativi al progetto approvato

2.1 Dimensionamento dell'intervento
    Indicare la dimensione dell'intervento, cosi' come desumibile dal
progetto,  utilizzando,  per la quantificazione, uno o piu' parametri
proposti; e' possibile, in alternativa, utilizzare altre unita' delle
quali, tuttavia, e' necessario dare specificazione.
2.2 Finanziamento  -  Fondi/  leggi  speciali  che  hanno  finanziato
l'opera
    Riportare,  nell'ordine,  il codice di riferimento della fonte di
finanziamento  dell'opera  di  cui  alla  "Tabella 6", ed il relativo
importo.
2.3 Quadro economico iniziale dell'intervento
    Il   quadro   risulta   composto  dalla  sezione  a) importo  per
l'esecuzione   delle   lavorazioni,   dalla  sezione  b) importo  per
l'attuazione  dei  piani  di  sicurezza  e  dalla  sezione c) somme a
disposizione  della  stazione appaltante. All'interno delle prime due
sezioni  occorre  riportare  le modalita' di valutazione del costo di
costruzione nonche' quelle afferenti la sicurezza.
    Nella   terza   sezione   riportare  analiticamente  le  somme  a
disposizione  dell'amministrazione  appaltante concernenti le singole
voci di spesa per la realizzazione dell'opera.

              3. Procedure di selezione aggiudicazione

3.1 Sistema di realizzazione
3.1.1 Contratto di appalto
3.1.1.1 Su progetto esecutivo
3.1.1.2 Su progetto definitivo
3.1.2 Contratto di concessione
3.1.3 Lavori in economia
3.1.3.1 Cottimo
3.1.3.2 Amministrazione diretta
    Specificare  se  l'opera e' stata realizzata mediante: "Contratto
di appalto", o "Contratto di concessione" o "Lavori in economia".
    In  caso  di  risposta  confermativa  alla realizzazione mediante
"Contratto  di appalto", specificarne lo strumento progettuale di cui
ai successivi punti "progetto esecutivo" o "progetto definitivo".
    In  caso  di  risposta affermativa al punto "Lavori in economia",
specificare  le  modalita'  di affidamento di cui ai successivi punti
"Cottimo" o "Amministrazione diretta".
3.2 Modalita' di determinazione del corrispettivo
3.2.1 A corpo
3.2.2 A misura
3.2.3 A corpo e misura
    Specificare  le  modalita' di pagamento del corrispettivo secondo
quanto previsto dal capitolato speciale di appalto.
3.3 Procedura di scelta concorrente
3.3.1 Pubblico incanto
3.3.2 Licitazione privata
3.3.3 Licitazione privata semplificata
3.3.4 Appalto concorso
3.3.5 Trattativa privata
    Individuare  la  procedura  di  appalto  adottata  dalla stazione
appaltante.
    Per  affidamento  a  "Trattativa  privata"  il  responsabile  del
procedimento deve fornire adeguata motivazione della scelta.
3.4 Bando di gara
3.4.1 Categorie ed importi
3.4.2 Categorie scorporabili o subappaltabili
    Riportare   nelle   sopraindicate   sezioni   rispettivamente  le
categorie previste nel bando di gara quali prevalenti, scorporabili o
subappaltabili come determinato nella "Tabella 5". Riportare altresi'
l'importo  previsto  per  ogni  singola categoria e la percentuale di
incidenza del costo della mano d'opera.
3.4.3 Modalita' della pubblicita'
3.4.3.1 Albo Pretorio
3.4.3.2 Gazzetta Ufficiale Comunita' europea - GUCE
3.4.3.3 Gazzetta Ufficiale Repubblica italiana - GURI
3.4.3.4 Bollettino ufficiale regionale
3.4.5.5 Quotidiani nazionali
3.4.3.6 Quotidiani regionali
3.4.3.7 Quotidiani provinciali
3.4.3.8 Internet
3.4.3.9  E'  stata  utilizzata  la  procedura  accelerata per ragioni
d'urgenza
3.4.3.10 E' stata effetuata la preinformazione
3.4.3.11 E'  stato  utilizzato  il  termine  ridotto  con  avviso  di
preinformazione
    Riportare  la  data  di  pubblicazione  ai  punti "Albo Pretorio,
Gazzetta  Ufficiale  Comunita' europea, Gazzetta Ufficiale Repubblica
italiana,   Bollettino   ufficiale  regionale";  indicare  inoltre  i
quotidiani  e  la  relativa  quantita'  attraverso  i  quali e' stata
effettuata   la   pubblicita'   "Quotidiani   nazionali,   quotidiani
regionali,  quotidiani  provinciali";  riportare l'indirizzo del sito
internet  su  cui  e'  stata data pubblicita'. In caso di licitazione
privata  precisare se e' stata utilizzata la procedura accelerata, la
preinformazione ed il relativo termine ridotto.
3.4.4 Offerta
3.4.4.1  Data  entro  cui  le  imprese devono presentare richiesta di
invio o presentare offerta (nel caso di licitazione privata)
3.4.4.2 Data di invito delle imprese selezionate
3.4.4.3 Data di consegna delle offerte
    Riportare  le  date piu' significative relative alle modalita' di
espletamento dell'offerta.
3.4.5 Gara
3.4.5.1 N. imprese richiedenti
3.4.5.2 N. imprese invitate
3.4.5.3 N. imprese offerenti
3.4.5.4 N. offerte ammesse
    Enumerare  il  numero  di imprese che hanno manifestato interesse
alla  gara,  di  quelle  che  la  stazione  appaltante ha ritenuto di
invitare  e di quelle che hanno presentato offerta ed il numero delle
offerte ammesse.
3.4.5.5 Verifica a campione dei requisiti
3.4.5.5.1 Numero delle imprese escluse in seguito a verifica
    Nel  caso  di  avvenuta  verifica  a  campione  dei  requisiti di
capacita'  economico-finanziaria e tecnico-organizzativa enumerare le
imprese escluse.
3.4.6 Criteri di aggiudicazione: massimo ribasso
3.4.6.1.1 Esclusione delle offerte anomale
    Indicare  nell'ordine il numero dei casi in cui l'Amministrazione
interessata  ha  proceduto all'esclusione automatica dalla gara delle
offerte  che  hanno  presentato  una  percentuale  di  ribasso pari o
superiore  alla soglia di anomalia ed il numero dei casi in cui si e'
proceduto  ad  esclusione  per insufficienti giustificazioni relative
alle voci di prezzo piu' significative.
3.4.6.1.2 Offerta di massimo ribasso
3.4.6.1.3 Offerta di minimo ribasso
3.4.6.1.4 Valore soglia anomalia
3.4.6.1.5 N. offerte (maggiore o uguale) soglia anomalia
    Riportare  il valore percentuale, fino alla terza cifra decimale,
minimo e massimo del ribasso che le imprese hanno espresso in fase di
offerta; riportare inoltre il valore percentuale della soglia anomala
che  e'  stato  calcolato  dalla commissione di gara, ed il numero di
offerte  il  cui ribasso e' risultato maggiore od uguale della soglia
di anomalia.
3.4.6.1.6 Valore del ribasso di aggiudicazione
    Riportare  il valore percentuale, fino alla terza cifra decimale,
con cui e' stata aggiudicata la gara.
3.4.7 Criteri   di   aggiudicazione:   Offerta   economicamente  piu'
vantaggiosa
3.4.7.1 Esclusione per insufficienti giustificazioni
    Enumerare  le  imprese  che  sono  state  escluse per mancanza od
insufficienza di giustificazioni.
3.4.8 Contenzioso in fase di gara (art. 31-bis, c2)
3.4.8.1 Motivazioni
    Nel  caso  di  contenzioso indicarne le motivazioni riportando il
codice descrittivo di cui alla "Tabella 7".
3.4.9 Data verbale di aggiudicazione
    Riportare la data di sottoscrizione del verbale di aggiudicazione
da parte della commissione aggiudicatrice.
3.4.10 Aggiudicatario o affidatario
3.4.10.1 Denominazione dell'aggiudicatario o dell'affidatario
3.4.10.2 Codice fiscale dell'aggiudicatario o dell'affidatario
3.4.10.3 Codice anagrafico dell'aggiudicatario o dell'affidatario
    Riportare  nome,  cognome  e/o  denominazione  e  ragione sociale
dell'aggiudicatario  o dell'affidatario, nonche' il codice fiscale ed
il codice anagrafico desumendolo dalla "Tabella 1B".
3.4.10.4 L'aggiudicatario   ha   chiesto,  in  fase  di  offerta,  di
subappaltare parte dei lavori
    Selezionare  quale  caso  si  e'  riscontrato  in fase di offerta
dell'aggiudicatario.
Scheda B1 (Inizio lavori)
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
gia' notificato dall'Autorita'.
    Nel  periodo  intercorrente  tra  il  1o  gennaio  2000  ed il 29
febbraio 2000, nel caso che la stazione appaltante invii piu' schede,
l'inserimento  del  codice  univoco di individuazione dell'intervento
sara' effettuato dall'Osservatorio.
            1. Adempimenti successivi all'aggiudicazione
1.1 Atto di approvazione verbale di gara (ove previsto)
    Riportare  la  data dell'atto di approvazione del verbale di gara
ove  la  stazione  appaltante  sia soggetta al controllo di un organo
superiore.
1.2 Pubblicita' esito della gara
1.2.1 Pubblicazione
1.2.1.1 Elenco invitati
1.2.1.2 Elenco partecipanti
1.2.1.3 Vincitore
1.2.1.4 Altro
    In caso di avvenuta pubblicita' dell'esito della gara selezionare
l'elenco  degli  invitati,  l'elenco dei partecipanti, il vincitore o
altra   informazione  di  cui  si  richiede,  peraltro,  la  puntuale
specificazione.
1.2.2 Modalita' della pubblicita'
1.2.2.1 Albo Pretorio
1.2.2.2 Gazzetta Ufficiale Comunita' europea - GUCE
1.2.2.3 Gazzetta Ufficiale Repubblica italiana - GURI
1.2.2.4 Bollettino ufficiale regionale
1.2.2.5 Quotidiani nazionali
1.2.2.6 Quotidiani regionali
1.2.2.7 Quotidiani provinciali
1.2.2.8 Internet
    Riportare  la  data  di  pubblicazione  ai  punti "Albo pretorio,
Gazzetta  Ufficiale  Comunita' europea, Gazzetta Ufficiale Repubblica
italiana,   Bollettino   ufficiale  regionale";  indicare  inoltre  i
quotidiani  ed  il loro numero attraverso i quali e' stata effettuata
la   pubblicita'   "Quotidiani   nazionali,   quotidiani   regionali,
quotidiani  provinciali";  riportare l'indirizzo del sito internet su
cui e' stata data pubblicita'.
1.3 Data stipula del contratto
1.4 Data esecutivita' contratto (ove prevista)
    Riportare  la  data  della  stipula  e  dell'esecutivita', ove la
stazione appaltante sia soggetta al controllo di un organo superiore.
1.5 Importo cauzione definitiva
1.6 Eventuali anticipazioni
    Si richiede di riportare l'importo della cauzione definitiva, sia
essa  emessa  come  fideiussione bancaria o polizza assicurativa, e/o
dell'eventuale anticipazione.
                  2. Ufficio della direzione lavori
1.7 Data di costituzione dell'ufficio di direzione lavori
1.8 Personale addetto
    Riportare  la  data  di costituzione dell'ufficio della direzioni
lavori  ed  indicarne il numero dei componenti, compreso il direttore
dei lavori.
1.9 Il direttore dei lavori ed il progettista sono la stessa persona?
2.4 Il  direttore  lavori e' anche il coordinatore della sicurezza in
corso d'opera?
2.4.1 Denominazione dell'affidatario della sicurezza in corso d'opera
2.4.2  Codice  fiscale  dell'affidatario  della  sicurezza  in  corso
d'opera
2.4.3 Codice anagrafico
    Indicare  se  il  direttore  dei  lavori, nominato dalla stazione
appaltante,  svolge  la  funzione  di progettista e/o di coordinatore
della  sicurezza  in  corso d'opera. Inserire inoltre nome, cognome e
l'eventuale  albo  professionale  dell'affidatario della sicurezza in
corso  d'opera,  riportare altresi' il codice fiscale dello stesso ed
il codice anagrafico di cui alla "Tabella 1C".
2.5 Importo dell'incarico
    Inserire  l'esatto  importo,  al  netto  dell'IVA,  dell'incarico
dell'affidatario della sicurezza in corso d'opera.
2.6 Modalita' di selezione
    Da compilare solo per incarichi esterni alla stazione appaltante.
2.6.1 Conferma  dell'incarico  affidato  prima dell'entrata in vigore
della legge n. 109/1994
    Confermare  in  caso  di  incarico  affidato precedentemente alla
vigenza   della   legge   quadro   e   successive   modificazioni  ed
integrazioni.
2.6.2 Selezione  diretta della stazione appaltante da curriculum gia'
in atti
    Confermare in caso di selezione diretta della stazione appaltante
sulla base dei curricula.
2.6.3 Pubblicazione di autonomo bando di gara
    Confermare  l'affidamento  dell'incarico  di  direzione lavori in
caso di pubblicazione con autonomo bando di gara.
2.6.3.1 Data pubblicazione bando
    Indicare la data della pubblicazione del bando di gara.
2.7 Data di affidamento dell'incarico esterno
2.8 Costo della direzione lavori
    Riportare  la  data  di  affidamento  dell'incarico  di direzione
lavori ed il relativo importo al netto dell'IVA.
2.9 Denominazione affidatario del servizio di direzione lavori
2.9.1  Codice  fiscale  dell'affidatario  del  servizio  di direzione
lavori
2.9.2. Codice anagrafico
    Inserire    inoltre    nome,   cognome   e   albo   professionale
dell'affidatario del servizio di direzione lavori, riportare altresi'
il  codice  fiscale  dello  stesso e determinare il codice anagrafico
estraendolo dalla "Tabella 1C".
                3. Termine esecuzione - Inizio lavori
3.1 Data del verbale consegna lavori
    Riportare  l'esatta  data  in cui e' stata consegnata l'opera dal
direttore dei lavori.
3.2 Consegna sotto riserva di legge
3.2.1 Scioglimento di consegna sotto riserva di legge
    Riportare  la  data  dello  scioglimento  della  riserva da parte
dell'amministrazione.
3.3 Data contrattualmente prevista per fine lavori.
    Inserire  la  data che nel contratto di appalto e' stata prevista
per  l'ultimazione  dei  lavori  ovvero  calcolare  i giorni naturali
consecutivi  previsti  nel contratto. In caso di durata dei lavori in
giorni  non  naturali  consecutivi,  calcolare  tutti  i  giorni  non
lavorativi che concorrono alla fine lavori.
Scheda B2 (Stati di avanzamento lavori)
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
gia' notificato dall'Autorita'.
    Nel  periodo  intercorrente  tra  il  1o  gennaio  2000  ed il 29
febbraio 2000, nel caso che la stazione appaltante invii piu' schede,
l'inserimento  del  codice  univoco di individuazione dell'intervento
sara' effettuato dall'Osservatorio.
    La   presente   scheda   dovra'   essere   compilata   e  rimessa
all'Osservatorio  al  completamento  di ogni stato di avanzamento dei
lavori.
                      1. Sospensione dei lavori
1.1 Sospensioni per:
1.1.1 Evento di causa maggiore
1.1.2 Indisponibilita' luoghi
1.1.3 Varianti
1.1.4 Interferenze cantieri
1.1.5 Intervento Autorita' giudiziaria
1.1.6 Altro (specificare)
1.1.7 Totale giorni
    Riportare  il  numero  totale  di  giorni di sospensione per ogni
causale   descritta;   qualora   la   casistica  proposta  non  fosse
sufficiente  specificare  ad  "Altro"  il  tipo  di  sospensione.  Il
programma   sommera'   automaticamente   i   giorni   complessivi  di
sospensione lavori.
                        2. Ripresa dei lavori
2.1 Data di ripresa
2.2 Nuovo termine di ultimazione
    Riportare   le  date  di  ripresa  lavori  ed  nuovo  termine  di
ultimazione lavori.
                            3. Subappalti
3.1 Sono stati autorizzati subappalti?
3.1.1 Numero subappalti autorizzati:
3.1.2 Importo singolo subappalto autorizzato
    In  caso  di autorizzazioni al subappalto, riportare il numero di
quelli autorizzati e per ciascuno il relativo importo.
3.1.3 Lavorazioni subappaltate
3.1.3.1 Anagrafica ditte subappaltatrici
3.1.3.2 Codice fiscale della ditta subappaltatrice
3.1.3.3 Codice anagrafico delle ditte subappaltatrici
3.1.3.4 Tipologia di lavoro
    Riportare,  per  ogni  singola  impresa  subappaltatrice,  codice
fiscale, codice anagrafico di cui alla "Tabella 1B" e la tipologia di
lavoro  delle  categorie generali speciali estraendole dalla "Tabella
8".
                     4. Stato avanzamento lavori
4.1 Posizione contributiva/assicurativa dell'impresa aggiudicataria o
affidataria:
4.1.1 Codice INPS
4.1.2 Codice INAIL
4.1.3 Codice Cassa edile
    Riportare   i   codici   della   sola  impresa  aggiudicataria  o
affidataria.
4.2 Modalita' di pagamento del corrispettivo
    Riportare   le   modalita'   di   pagamento   del   corrispettivo
dell'impresa,  come  determinato  dal capitolato speciale di appalto,
estraendolo dalla "Tabella codici".
4.3 Stato di avanzamento
4.4 Certificati di pagamento
    Riportare  il  numero sequenziale dello stato di avanzamento e la
relativa  data  di  emissione,  nonche'  la  data  del certificato di
pagamento ed il relativo importo.
4.5 Mandato di pagamento riferito al precedente SAL
4.5.1 Eventuali interessi legali moratori
    Riportare   il  numero  sequenziale  del  precedente  mandato  di
pagamento,  la data di emissione, il relativo importo e gli eventuali
interessi legali moratori ove dovuti.
4.6 Sono  stati sottoscritti verbali di accordo bonario (art. 31-bis,
comma 1)
4.6.1 Data di sottoscrizione
4.6.2 Oneri derivanti
4.6.3 Eventuali interessi legali
    Riportare  la data di sottoscrizione di accordi bonari, l'importo
degli  oneri  derivanti  e gli eventuali interessi legali intervenuti
durante lo stato di avanzamento
                             5. Proroghe
5.1 Maggior termine esecuzione lavori
5.5.1 Eventuali interessi legali moratori
    Riportare  i  giorni naturali consecutivi di proroga concessi; il
programma  aggiornera'  automaticamente  la nuova data di ultimazione
lavori.
Scheda B3 (Varianti)
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
gia' notificato dall'Autorita'.
    Nel  periodo  intercorrente  tra  il  1o  gennaio  2000  ed il 29
febbraio 2000, nel caso che la stazione appaltante invii piu' schede,
l'inserimento  del  codice  univoco di individuazione dell'intervento
sara' effettuato dall'Osservatorio.
    La  presente  scheda  deve  essere corredata della documentazione
giustificativa  nel  caso  si  fossero  prodotte varianti derivate da
errori od omissioni del progetto esecutivo.
    La   presente   scheda   deve   essere   corredata   anche  della
documentazione di approvazione della variante da parte della stazione
appaltante.
                             1. Varianti
1.1 In aumento
1.2 In diminuzione
1.3 Maggior termine esecuzione lavori
    Riportare,  in  caso  di  varianti in corso d'opera, se le stesse
sono  in aumento o in diminuzione rispetto al costo di costruzione, i
relativi   importi.   Indicare,   se   previsto,  la maggiore  durata
dell'esecuzione dell'opera.
1.4 Causale: legge n. 109/1994, art. 25
1.4.1.c.1/a
1.4.2.c.1/b
1.4.3.c.1/b bis
1.4.4.c.1/c
1.4.5.c.1/d
1.4.6.c.3 (secondo periodo)
1.4.7 altro (specificare)
    Selezionare  tra  i  motivi  previsti  dall'art.  25  al comma 1,
lettere da a) a d) e al comma 3), secondo periodo della legge quadro,
quello  per  il  quale  si  e'  resa  necessaria  l'esecuzione  della
variante;  qualora  la  motivazione non trovasse riscontro tra quelle
sopra  riportate  fare  riferimento  ad "altro" specificando la causa
determinante la stessa.
1.5 Rientranti nel quinto d'obbligo
1.6 Risoluzione del contratto
    Qualora  le varianti in corso d'opera esulino il quinto d'obbligo
determinare  se  c'e'  stata  risoluzione  del  contratto e, nel caso
affermativo in quale data.
1.7 Nuovo quadro economico a seguito della variante
    Riportare  il  nuovo quadro economico derivante dalle intervenute
varianti in corso d'opera.
    Esso  in  analogia  al quadro economico del costo di costruzione,
risulta  composto  dalla  sezione  "a) importo per l'esecuzione delle
lavorazioni", dalla sezione "b) importo per l'attuazione dei piani di
sicurezza"  e  dalla  sezione "c) somme a disposizione della stazione
appaltante". All'interno delle prime due sezioni occorre riportare le
modalita'  di  valutazione  del  costo  di costruzione nonche' quelle
afferenti  la sicurezza. Nella terza sezione riportare analiticamente
le  somme  a disposizione dell'amministrazione appaltante concernenti
le singole voci di spesa per la realizzazione dell'opera.
Scheda B4 (Ultimazione dei lavori)
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
gia' notificato dall'Osservatorio.
    Nel  periodo  intercorrente  tra  il  1o  gennaio  2000  ed il 29
febbraio 2000, nel caso che la stazione appaltante invii piu' schede,
l'inserimento  del  codice  univoco di individuazione dell'intervento
sara' effettuato dall'Osservatorio.
                         1. Collaudo statico
1.1 Collaudatore
1.2 Commissione
    Riportare  in  queste  due  sezioni se l'incarico di collaudatore
statico  e  di  componente  della commissione e' stato affidato dalle
amministrazioni  aggiudicatici  nell'ambito delle proprie strutture o
ricorrendo a professionisti esterni all'amministrazione.
1.2.1 Denominazione collaudatore/i
1.2.2 Codice fiscale del collaudatore
1.2.5 Codice anagrafico
    Riportare   nome,   cognome   ed   albo   professionale   del/dei
collaudatore/i statico, il relativo codice fiscale, nonche' il codice
anagrafico dalla "Tabella 1C".
1.3 Data collaudo
1.4 Data nomina collaudatore/commissione di collaudo
    Riportare  la data dell'esecuzione del collaudo, della nomina del
collaudatore o della commissione di collaudo.
1.5 Esito collaudo
    Riportare l'esito positivo o negativo del collaudo secondo quanto
indicato  nel  certificato  di  collaudo.  Riportare e specificare in
"Altro" casistiche non comprese nelle precedenti catalogazioni.
                        2. Ultimazione lavori
2.1 Certificato ultimazione lavori
    Riportare la data del certificato di ultimazione dei lavori.
                 3. Termini effettivi di esecuzione
3.1 Risoluzione bonaria ed anticipata del contratto
3.1.1 Senza oneri per le parti
3.1.2 Data risoluzione
    Si  richiede  di determinare se e' occorsa risoluzione anticipata
del  contratto in via bonaria con o senza oneri per le parti, la data
di risoluzione stessa.
3.2 Risoluzione  anticipata facoltativa della stazione appaltante con
pagamento mancato utile
3.2.1 Data risoluzione
    Si  richiede  di determinare se e' occorsa risoluzione anticipata
del  contratto  eseguita  dalla stazione appaltante con pagamento del
mancato utile, la data di risoluzione stessa.
3.3 Nuovo termine finale contrattuale a seguito delibere dell'Ente
    Riportare  il  numero  di  giorni  che  la stazione appaltante ha
deliberato quale data effettiva dell'ultimazione dei lavori.
3.4 Data effettiva fine lavori
    Riportare  la  data  effettiva  di fine lavori come riportato nel
certificato di ultimazione degli stessi.
Scheda B5 (Collaudo tecnico-amministrativo)
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    A   regime   riportare   il   codice  univoco  di  individuazione
dell'intervento gia' notificato dall'Osservatorio.
    Nel  periodo  intercorrente  tra  il  1o  gennaio  2000  ed il 29
febbraio 2000, nel caso che la stazione appaltante invii piu' schede,
l'inserimento  del  codice  univoco di individuazione dell'intervento
sara' effettuato dall'Osservatorio.
                             1. Collaudo
1.1 Collaudo
1.2 In corso d'opera
    Selezionare  se  e' stato redatto il certificato di collaudo o il
certificato   di   regolare   esecuzione  dei  lavori;  riportare  se
l'espletamento e' avvenuto in corso d'opera o a fine lavori.
1.3 Termine    massimo   contrattualmente   previsto   per   redigere
certificato di collaudo o regolare esecuzione
    Riportare il numero di giorni previsti dal capitolato speciale di
appalto  per  redigere  il  certificato  di  collaudo  o  di regolare
esecuzione.
1.4 Data nomina collaudatore/commissione di collaudo
1.4.1 Denominazione collaudatore/i
1.4.2 Codice fiscale del collaudatore
1.4.5 Codice anagrafico
    Riportare la data di nomina del collaudatore o della commissione,
l'anagrafica  completa  compreso  l'eventuale  albo  professionale di
appartenenza,  i  codici  fiscali  dei collaudatori, nonche' i codici
anagrafici di cui alla "Tabella 1C".
1.5 Data inizio operazioni
1.6 Numero visite collaudo
1.7 Data ultima visita
1.8 Data redazione certificato di collaudo/regolare esecuzione
    Riportare  le  date  dell'inizio  delle  operazioni  di collaudo,
dell'ultima  visita,  della redazione del certificato di collaudo e/o
di regolare esecuzione nonche' il numero di visite di collaudo.
1.9 Correzioni del collaudatore (importo)
    Riportare  l'importo  quale  differenza  tra  il  conto economico
finale   come   redatto   dal   direttore  dei  lavori  ed  il  conto
eventualmente  corretto  dal  collaudatore  a seguito della revisione
tecnico contabile.
1.10 Importo riconosciuto per riserve
1.11 Eventuale riserva impresa al collaudo (importo)
    Riportare   rispettivamente   l'importo   totale   che  e'  stato
riconosciuto  sulle riserve iscritte, nonche' l'eventuale importo che
l'impresa ha iscritto a riserva nel collaudo finale.
1.12 Data  approvazione  della  stazione  appaltante  del certificato
relativo
1.13 Approvazione atti di collaudo
    Riportare  la  data in cui la stazione appaltante ha approvato il
certificato   di   regolare  esecuzione  e  la  data  di  intervenuta
approvazione degli atti di collaudo.
1.14 Numero giornate mano d'opera totali
    Riportare  il  numero  di  uomini  giorno  che  sono  occorsi per
eseguire l'opera.
1.14 Rata a saldo
    Riportare la data e l'importo della rata di saldo dell'appalto.
                  2. Quadro economico a consuntivo
    Riportare  i  valori  del  nuovo quadro economico derivante dagli
atti  del  direttore  dei lavori. In analogia al quadro economico del
costo  di costruzione e delle varianti esso e' composto dalla sezione
"a) importo   per  l'esecuzione  delle  lavorazioni",  dalla  sezione
"b) importo  per l'attuazione dei piani di sicurezza" e dalla sezione
"c) somme  a  disposizione  della  stazione  appaltante". All'interno
delle prime due sezioni occorre riportare le modalita' di valutazione
del costo di costruzione nonche' quelle afferenti la sicurezza. Nella
terza  sezione  riportare  analiticamente  le  somme  a  disposizione
dell'amministrazione  appaltante concernenti le singole voci di spesa
per la realizzazione dell'opera.
                            3. Infortuni
3.1 Numero
3.2 Con postumi permanenti
3.3 Mortali
    Nel  caso  di  riscontrati  infortuni riportarne il numero con la
specificazione  di  quelli  che  hanno  avuto  postumi  permanenti  o
conseguenze mortali.
Scheda B6 (Importo finale)
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
gia' notificato dall'Osservatorio.
    Nel  periodo  intercorrente  tra  il  1o  gennaio  2000  ed il 29
febbraio 2000, nel caso che la stazione appaltante invii piu' schede,
l'inserimento  del  codice  univoco di individuazione dell'intervento
sara' effettuato dall'Osservatorio.
                           1. Conto finale
1.1 Data
1.2 Importo finale complessivo
1.3 Importo dovuto a saldo
    Riportare  la  data  in cui il direttore dei lavori ha redatto il
conto finale, l'importo finale dello stesso e l'importo delle opere a
saldo.
                             2. Riserve
2.1 Formalizzazione di riserve dal registro di contabilita':
2.1.1 Numero
    Riportare il numero di riserve e l'importo totale delle stesse se
formalizzate dall'impresa.
2.2 Definite in via bonaria (31-bis)
2.2.1 Numero
2.2.2 Data raggiungimento importo 10% in corso d'opera
2.2.3 Data avvio procedura risoluzione ex art. 31-bis
2.2.4 Importo proposto dalla stazione appaltante
2.2.5 Importo eventuale definizione
    Ogni  qualvolta  sia avvenuta la definizione delle riserve in via
bonaria,   che  abbiano  superato  il  10%  dell'importo  dei  lavori
appaltati, riportare il numero e l'importo totale di ogni riserva, la
data  di  raggiungimento  dell'importo  della riserva pari al 10%, la
data  di  avvio  da  parte  del  responsabile  del procedimento della
procedura   di   risoluzione,   l'importo   proposto   nelle  riserve
dall'appaltatore e quello della definizione.
2.3 Definite in via amministrativa
2.3.1 Numero
2.3.2 Importo eventuale esito prima della fine dei lavori
    Nel  caso  di  definizione  delle  riserve  in via amministrativa
riportare  oltre  che  il  numero  e  l'importo  totale delle stesse,
l'importo liquidato prima della fine dei lavori.
2.4 Definite in via arbitrale
2.4.1 Numero
2.4.2 Importo eventuale esito prima della fine dei lavori
    Nel  caso di definizione delle riserve in via arbitrale riportare
oltre  che  il  numero  e  l'importo  totale  delle stesse, l'importo
liquidato prima della fine dei lavori.
2.5 Definite in via giudiziale
2.5.1 Numero
2.5.2 Importo eventuale esito prima della fine dei lavori
    Nel caso di definizione delle riserve in via giudiziale riportare
oltre  che  il  numero  e  l'importo  totale  delle stesse, l'importo
liquidato prima della fine dei lavori.
            3. Rescissione contrattuale in danno impresa
3.1 Tipo di rescissione
3.1.1 Rescissione per frode
3.1.2 Rescissione per grave negligenza
3.1.3 Rescissione per contravvenzione obblighi
3.1.4 Rescissione per ritardo negligente
3.1.5 Altro: specificare
3.2 Data rescissione
    Dopo aver indicato l'eventuale rescissione contrattuale riportare
la  causa;  in  caso  di  fattispeci diverse, da quelle classificate,
specificare  "in  altro"  la  ragione  determinante  la rescissione e
indicare la data dell'evento.
3.2 Incamerata polizza
3.3 Eventuale risarcimento ulteriore
    Riportare,  ad avvenuta rescissione, se la stazione appaltante ha
ritenuto   opportuno   procedere   all'incameramento  della  cauzione
definitiva  e/o  se ha ritenuto opportuno procedere alla richiesta di
ulteriore risarcimento in danno.
3.4 Pende giudizio
3.4.1 Tipo di giudizio
3.4.2 Data inizio
3.4.3 Data definizione eventuale
3.4.4 Esito per stazione (eventuale)
    Nel  caso  sia  in  corso  un  giudizio  determinare  se  di tipo
arbitrale  od ordinario, la data di inizio e di eventuale definizione
e l'esito.
Scheda  C1 (Anagrafica stazioni appaltanti) 1.1 Codice di riferimento
anagrafica della stazione appaltante
    Riportare  il  codice  di  riferimento desumendolo dalla "Tabella
1A".
2.1 Codice univoco di individuazione dell'intervento
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
attribuito  dall'Osservatorio;  se  non ancora notificato, sara' cura
dell'Osservatorio stesso provvedere alla trascrizione del codice.
3.1 Denominazione
3.1.1 Natura giuridica
3.1.2 Codice fiscale
3.1.3 Iscrizione Camera commercio
3.1.4 Indirizzo
3.1.5 Citta', provincia
3.1.6 Telefono
3.1.7 E-mail
    Riportare  l'esatta  denominazione  della  stazione  appaltante e
compilare   puntualmente   tutti   i   dati  richiesti  nella  scheda
anagrafica; la sigla della provincia deve essere riportata compilando
solamente il codice Istat.
4.1 Referente
4.1.1. Nome e cognome
4.1.2 Codice fiscale
4.1.3 Indirizzo
4.1.4 Citta', provincia
4.1.5 Telefono
4.1.6 E-mail
4.1.7 Data ultimo aggiornamento
    Nel  caso  la  stazione  appaltante  abbia  natura  giuridica  e'
necessario  riportare  i dati del referente della stazione appaltante
nonche'   gli   anagrafici  anche  se  coincidenti  con  la  stazione
appaltante;  la  sigla  della  provincia deve essere, anche in questo
caso, riportata compilando solamente il codice Istat; la "Data ultimo
aggiornamento" e' quella in cui il referente ha assunto la carica.
         Scheda C2 (Anagrafica aggiudicatari e/o affidatari)
1.1 Codice di riferimento anagrafica aggiudicatario e/o affidatario
    Riportare  il  codice  di  riferimento desumendolo dalla "Tabella
1B",  e' necessario altresi' riportare il numero progressivo solo nel
caso di subappalti.
2.1 Codice univoco di individuazione dell'intervento
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
attribuito  dall'Osservatorio;  se  non ancora notificato, sara' cura
dell'Osservatorio stesso provvedere alla trascrizione del codice.
3.1 Denominazione
3.1.1 Natura giuridica
3.1.2 Codice fiscale
3.1.3 Iscrizione Camera commercio
3.1.4 Indirizzo
3.1.5 Citta', provincia
3.1.6 Telefono
3.1.7 E-mail
    Riportare    l'esatta   denominazione   dell'aggiudicatario   e/o
affidatario  compilando  puntualmente  tutti  i  dati richiesti nella
scheda  anagrafica;  la  sigla  della provincia deve essere riportata
compilando solamente il codice Istat.
4.1 Rappresentante legale
4.1.1 Nome e cognome
4.1.2 Codice fiscale
4.1.3 Indirizzo
4.1.4 Citta', provincia
4.1.5 Telefono
4.1.6 E-mail
4.1.7 Data ultimo aggiornamento
    Nel  caso l'aggiudicatario e/o affidatario abbia natura giuridica
e'  necessario riportare i dati del rappresentante legale nonche' gli
anagrafici  anche  se  coincidenti con quelli dell'aggiudicatario e/o
affidatario;  la  sigla  della provincia deve essere, anche in questo
caso, riportata compilando solamente il codice Istat; la "Data ultimo
aggiornamento"  e'  quella in cui il rappresentante legale ha assunto
la carica.
Scheda  C3  (Anagrafica professionisti) (Anagrafica aggiudicatari e/o
affidatari) 1.1 Codice di riferimento anagrafica dei professionisti
    Riportare  il  codice  di  riferimento desumendolo dalla "Tabella
1C",  e'  necessario  altresi'  riportare  il  numero  progressivo in
relazione ai vari professionisti operanti sull'intervento.
1.2 Codice univoco di individuazione dell'intervento
    Riportare  il  codice  univoco  di individuazione dell'intervento
attribuito  dall'Osservatorio;  se  non ancora notificato, sara' cura
dell'Osservatorio stesso provvedere alla trascrizione del codice.
2.1 Ragione sociale
2.1.1 Codice fiscale
2.1.2 Iscrizione Camera commercio
2.1.3 Indirizzo
2.1.4 Citta', provincia
2.1.5 Telefono
2.1.6 E-mail
    Riportare   l'esatta   denominazione  dei  liberi  professionisti
associati,  o  delle  societa' di professionisti, o delle societa' di
ingegneria,  compilando  puntualmente  tutti  i  dati richiesti nella
scheda  anagrafica;  la  sigla  della provincia deve essere riportata
compilando solamente il codice Istat.
3.1 Nome e cognome
3.1.1 Codice fiscale
3.1.2 Qualifica
3.1.3 Indirizzo
3.1.4 Citta', provincia
3.1.5 Telefono
3.1.6 E-mail
    Nel  caso  il  professionista fosse singolo, od appartenente agli
uffici tecnici della stazione appaltante, o a quelli consortili, o ad
organismi di altre pubbliche amministrazioni, e' necessario riportare
i  dati  del  singolo  professionista nonche' gli anagrafici anche se
coincidenti  con  quelli  richiesti  alla "Ragione sociale"; la sigla
della   provincia  deve  essere,  anche  in  questo  caso,  riportata
compilando solamente il codice Istat.
3.1.7 Iscrizione albo professionale
    Riportare   l'iscrizione   all'albo   professionale  di  tutti  i
professionisti.
3.1.8 Iscrizione elenco collaudatori
3.1.8.1 Ministero lavori pubblici
3.1.8.2 Regione/prov. autonoma
3.1.9.3 Altro (periodo transitorio)
    Selezionare   a  quale  albo  professionale  il  collaudatore  e'
iscritto  qualora  sia  soggetto  esterno all'organico delle stazioni
appaltanti;  in  regime transitorio riportare se il professionista e'
stato individuato da curriculum o da gara.
Scheda  D  (Comunicazione  ai  sensi  dell'art.  24,  comma 2)     La
presente   scheda   deve   essere   corredata   della  documentazione
giustificativa circa le motivazioni che hanno indotto alla trattativa
privata.
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Trattasi  di codice di riferimento assegnato dall'Osservatorio al
quale  si  assoceranno  tutte le informazioni pertinenti l'intervento
oggetto di analisi.
                       1. Stazione appaltante
1.1.1 Denominazione
    Inserire  con  esattezza  nome, cognome e/o titolazione e ragione
sociale  della  stazione  appaltante al momento della pubblicita' del
bando di gara.
1.1.2 Codice stazione appaltante
    Desumere il codice dalla "Tabella 1A", i cui campi individuano la
tipologia  della  stazione  appaltante secondo la classificazione ivi
riportata.
1.1.3 Codice fiscale
    Riportare il codice fiscale della stazione appaltante.
1.1.4 La stazione appaltante agisce per conto di altro soggetto?
1.1.4.1 Quale
    Selezionare,  secondo  la codifica della "Tab. 1A", l'affidamento
della funzione di stazione appaltante ad un provveditorato alle opere
pubbliche o ad una amministrazione provinciale.
1.2 Oggetto dell'affidamento
    Riportare   l'oggetto  contenuto  nel  bando  di  gara  informale
affidato.
1.3 Programmazione
    La    codifica   della   programmazione   e'   subordinata   alla
pubblicazione del documento di programmazione.
1.4 Strumento di programmazione
    Utilizzare  le  codifiche  della  "Tabella  2" per individuare il
codice relativo allo strumento di programmazione.
1.5 Intervento
    Individuare  le  codifiche secondo la classificazione di cui alla
"Tabella 3".
1.5.1 Appartiene ad un lavoro o tronco di lavoro a rete, specificare:
1.5.1.1 Lotto ....n. .....
    Specificare  se  l'intervento appartiene ad un lavoro o tronco di
lavoro  a  rete. In caso di risposta affermativa indicare il lotto ed
il numero relativo.
1.6 Categoria e tipologia di intervento
    Individuare  la categoria e la tipologia dell'intervento seguendo
le codifiche delle due sezioni di cui alla "Tabella 4".
1.7 Localizzazione dell'intervento
    Riportare il codice Istat riferito alla localizzazione geografica
dell'intervento  oggetto di gara. Nel caso di lavori a rete o tronchi
di  rete il codice di riferimento e' quello della localita' da cui ha
origine l'opera.
1.8 Responsabile del procedimento
1.8.1 Nome del responsabile del procedimento
1.8.1.1 Codice fiscale
    Riportare nome, cognome e l'eventuale albo professionale al quale
il responsabile del procedimento e' iscritto e il codice fiscale.
1.8.1.2 Svolge anche funzioni di responsabile dei lavori?
    Specificare  se  il responsabile del procedimento svolge anche le
funzioni  di  controllo  dell'esecuzione  dell'opera  per  conto  dei
committenti.
1.8.1.3 Codice anagrafico del responsabile del procedimento
    Inserire  i  codici relativi al "Ruolo", alla "Specificazione" ed
all'eventuale "Dettaglio" riportati in "Tabella 1C".
1.8.1.4 Codice anagrafico del responsabile dei lavori
    Compilare   in  caso  di  risposta  affermativa  al  punto  1.8.3
desumendo il codice anagrafico dalla "Tabella 1C".
1.9 Progetto a base di gara
1.9.1 Preliminare
1.9.2 Definitivo
1.9.3 Esecutivo
    Specificare   la   fase  progettuale,  prevista  dalla  normativa
vigente, alla quale si fa riferimento.
1.10 Oggetto della prestazione progettuale
1.10.1 Progettazione di opera o lavoro
1.10.2 Perizia per manutenzione
    Specificare  se  la  prestazione  progettuale e' eseguita per dar
corso   ad   attivita'   di   costruzione,   demolizione,   recupero,
ristrutturazione,  restauro,  o ad attivita' di manutenzione di opere
ed  impianti,  anche  di presidio e difesa ambientale e di ingegneria
naturalistica.
1.10.3 E'    stata    designata    la   persona   fisica   incaricata
dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche
    Specificare   se   e'   stato   individuato   il   professionista
responsabile    del    coordinamento   tra   le   varie   prestazioni
specialistiche.
1.10.4 Denominazione   del   soggetto  affidatario  del  servizio  di
progettazione
    Riportare  nome  e  cognome  o  denominazione  e relativa ragione
sociale  dell'affidatario  del  servizio di progettazione e il codice
fiscale.
1.10.4.1 Codice fiscale
    Riportare  univocamente  per persona fisica o giuridica il codice
fiscale.
1.10.4.2 Codice   anagrafico   dell'affidatario   del   servizio   di
progettazione
    Inserire  i  codici relativi al "Ruolo", alla "Specificazione" ed
all'eventuale "Dettaglio" riportati in "Tabella 1C".
1.10.5 Denominazione del soggetto affidatario del piano di sicurezza
1.10.5.1 Codice fiscale
1.10.5.2 Codice anagrafico dell'affidatario del piano di sicurezza
    Riportare  nome  e  cognome  o  denominazione  e relativa ragione
sociale  dell'affidatario  del piano di sicurezza, il relativo codice
fiscale ed il codice anagrafico di cui alla "Tabella 1C".
1.10.6 Importo dell'incarico
    Riportare l'esatto importo dell'incarico al netto dell'IVA.
1.10.7 Modalita' di selezione
1.10.7.1 Conferma  di  incarico affidato prima dell'entrata in vigore
della legge n. 109/1994
    Confermare  in caso di affidamento di incarico in data precedente
alla vigenza della legge quadro.
1.10.7.2 Selezione  diretta  della  stazione appaltante da curriculum
gia' in atti
    Confermare in caso di selezione diretta della stazione appaltante
sulla base dei curricula.
1.10.7.3 Pubblicazione di autonomo bando di gara
    Confermare  in  caso  di pubblicazione con autonomo bando di gara
per l'affidamento dell'incarico di progettazione.
1.10.7.4 Data pubblicazione bando
    Indicare la data della pubblicazione del bando.
1.10.8 Data di affidamento incarico esterno
    In  caso di affidamento dell'incarico di progettazione a soggetti
esterni alla stazione appaltante indicarne la data.
1.10.9 Data  ultimazione  del  progetto  (in  caso  di  progettazione
interna)
    In  caso  di  progettazione  eseguita  all'interno della stazione
appaltante indicare la data di ultimazione del progetto.
1.10.10 Data consegna del progetto (in caso di progettazione esterna)
    In  caso di affidamento dell'incarico di progettazione a soggetti
esterni  alla  stazione  appaltante  indicare la data di consegna del
progetto.
1.10.11 Data  approvazione  del  progetto  da  parte  della  stazione
appaltante
    Riportare  la  data in cui la stazione appaltante ha approvato il
progetto di gara.
1.10.11.1 Costo della progettazione
    Riportare  l'esatto importo dell'intero costo di progettazione al
netto dell'IVA.
               2. Dati relativi al progetto approvato
2.1 Dimensionamento dell'opera mandata in gara
    Indicare la dimensione dell'intervento, cosi' come desumibile dal
progetto,  utilizzando,  per la quantificazione, uno o piu' parametri
proposti; e' possibile, in alternativa, utilizzare altre unita' delle
quali, tuttavia, e' necessario dare specificazione.
2.2 Finanziamento - Fondi/leggi speciali che hanno finanziato l'opera
    Riportare,  nell'ordine,  il codice di riferimento della fonte di
finanziamento  dell'opera  di  cui  alla  "Tab.  6",  ed  il relativo
importo.
2.3 Categorie ed importi
2.3.1 Categorie scorporabili o subappaltabili
    Riportare  rispettivamente  il codice delle categorie prevalenti,
scorporabili  o subappaltabili di cui "Tabella 5". Riportare altresi'
l'importo  previsto  per  ogni  singola categoria e la percentuale di
incidenza del costo della mano d'opera.
2.4 Quadro economico iniziale dell'intervento
    Il   quadro   risulta  composto  dalla  sezione  "a) importo  per
l'esecuzione   delle  lavorazioni",  dalla  sezione  "b) importo  per
l'attuazione  dei  piani  di  sicurezza"  e dalla sezione "c) somme a
disposizione  della stazione appaltante". All'interno delle prime due
sezioni  occorre  riportare  le modalita' di valutazione del costo di
costruzione  nonche'  quelle  afferenti  la  sicurezza.  Nella  terza
sezione    riportare   analiticamente   le   somme   a   disposizione
dell'amministrazione  appaltante concernenti le singole voci di spesa
per la realizzazione dell'opera.
               3. Procedura di selezione - Affidamento
3.1 Sistema di realizzazione
3.1.1 Contratto di appalto
3.1.1.1 Su progetto esecutivo
3.1.1.2 Su progetto definitivo
3.1.2 Lavori in economia
3.1.2.1 Cottimo
3.1.2.2 Amministrazione diretta
    Specificare  se  l'opera e' stata realizzata mediante: "Contratto
di appalto", o "Lavori in economia". In caso di risposta confermativa
alla  realizzazione  mediante "Contratto di appalto", specificarne lo
strumento progettuale di cui ai successivi punti "progetto esecutivo"
o  "progetto  definitivo".  In caso di risposta confermativa al punto
"Lavori  in economia", specificare le modalita' di affidamento di cui
ai successivi punti "Cottimo" o "Amministrazione diretta".
3.2 Modalita' di determinazione del corrispettivo
3.2.1 A corpo
3.2.2 A misura
3.2.3 A corpo e misura
    Specificare  le  modalita' di pagamento del corrispettivo secondo
quanto previsto dal capitolato speciale di appalto.
3.3 Procedura di Selezione - Affidamento
    Per   affidamento   a  trattativa  privata  il  responsabile  del
procedimento  deve  fornire  adeguata  motivazione della scelta della
procedura adottata.
3.3.1 Gara informale
3.3.1.1 N. imprese invitate:
3.3.1.2 N. imprese offerenti:
    Enumerare  le  imprese che sono state invitate alla gara e quelle
che hanno presentato offerta.
3.3.2 Criteri di aggiudicazione: massimo ribasso
3.3.2.1 Valore del ribasso di affidamento
3.3.3 Data di affidamento
    Riportare  il  valore  percentuale del massimo ribasso, fino alla
terza cifra decimale, con cui e' stato affidato l'appalto, nonche' la
data dell'affidamento medesimo.
3.3.4 Affidatario
3.3.4.1 Denominazione dell'affidatario
3.3.4.2 Codice fiscale dell'affidatario
3.3.4.3 Codice anagrafico dell'affidatario
    Riportare  nome,  cognome  e/o  denominazione  e  ragione sociale
dell'affidario,  nonche'  il  codice  fiscale ed il codice anagrafico
desumendolo dalla "Tabella 1B".
3.3.4.4 L'affidatario  ha  chiesto,  in  fase  di  gara informale, di
subappaltare parte dei lavori?
    Selezionare  quale  caso  si  e'  riscontrato  in fase di offerta
dell'affidatario.
Scheda E
            ELENCO ANNUALE DEI LAVORI SOTTO 150.000 EURO
                              SEZIONE A
    Questa  sezione  deve  esse  compilata  solo  nel  caso di lavori
affidati  a  trattativa  priva  ed  il  cui affidamento e' stato gia'
comunicato mediante il modello D.
    Per  i  soli lavori e/o servizi affidati in economia va compilato
il solo paragrafo 8 della presente sezione.
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Il  codice dovra' essere inserito sempre nella compilazione della
scheda;  trattandosi  di  intervento gia' codificato nella scheda D e
gia' comunicato dall'Autorita'.
                 NUMERO PROGRESSIVO DELL'INTERVENTO
    Spetta   al   compilatore   inserire  il  numero  progressivo  di
trattativa privata che la stazione appaltante ha eseguito nell'anno.
                     1. Oggetto dell'affidamento
    Riportare   l'oggetto  contenuto  nel  bando  di  gara  informale
affidato.
1.1 Data stipula contatto
1.2 Data esecutivita' contratto (ove prevista)
    Riportare  la  data  della  stipula  e  dell'esecutivita', ove la
stazione appaltante sia soggetta al controllo di un organo superiore.
                2. Ufficio della direzione dei lavori
2.1 Data di costituzione dell'ufficio di direzione dei lavori
2.2 Personale addetto
    Riportare  la  data  di costituzione dell'ufficio della direzioni
lavori  ed  indicarne il numero dei componenti, compreso il direttore
del lavori.
2.3 Il direttore lavori ed il progettista sono la stessa persona?
2.4 Il  direttore  lavori e' anche il coordinatore della sicurezza in
corso d'opera?
2.4.1 Denominazione affidatario della sicurezza in corso d'opera
2.4.2  Codice  fiscale  dell'affidatario  della  sicurezza  in  corso
d'opera
2.4.3 Codice anagrafico
    Indicare  se  il  direttore  dei  lavori, nominato dalla stazione
appaltante,  svolge  la  funzione  di progettista e/o di coordinatore
della sicurezza in corso d'opera.
    Inserire  inoltre  nome,  cognome ed eventuale albo professionale
dell'affidatario della sicurezza in corso d'opera, riportare altresi'
il  codice  fiscale  dello stesso ed il codice anagrafico di cui alla
"Tabella 1C".
2.5 Denominazione affidatario del servizio di direzione lavori
2.5.1.  Codice  fiscale  dell'affidatario  del  servizio di direzione
lavori
2.5.2. Codice anagrafico
    Inserire  inoltre  nome,  cognome ed eventuale albo professionale
dell'affidatario del servizio di direzione lavori, riportare altresi'
il  codice  fiscale  dello  stesso e determinare il codice anagrafico
estraendolo dalla "Tabella 1C".
                3. Termini esecuzione - Inizio lavori
3.1 Data del verbale consegna dei lavori
    Riportare  l'esatta  data  in cui e' stata consegnata l'opera dal
direttore dei lavori.
3.2 Consegna sotto riserva di legge
3.2.1 Scioglimento di consegna sotto riserva
    Riportare  la  data  dello  scioglimento  della  riserva da parte
dell'amministrazione.
3.3 Data contrattualmente prevista per fine lavori
    Inserire  la  data che nel contratto di appalto e' stata prevista
per  l'ultimazione  dei  lavori  ovvero  calcolare  i giorni naturali
consecutivi  previsti  nel contratto. In caso di durata dei lavori in
giorni  non  naturali  consecutivi,  calcolare  tutti  i  giorni  non
lavorativi che concorrono alla fine lavori.
              4. Proroghe: sono state concesse proroghe
4.1 Maggior termine esecuzione lavori
    Riportare  i  giorni naturali consecutivi di proroga concessi; il
programma  aggiornera'  automaticamente  la nuova data di ultimazione
lavori.
                           5. Conto finale
5.1 Data
    Riportare  la  data  in cui il direttore dei lavori ha redatto il
conto finale.
5.2 Quadro economico finale dell'intervento
    Riportare  i  valori del quadro economico derivante dagli atti di
collaudo.
    Il  quadro  economico  e'  composto dalla sezione "a) importo per
l'esecuzione   delle  lavorazioni",  dalla  sezione  "b) importo  per
l'attuazione  dei  piani  di  sicurezza"  e dalla sezione "c) somme a
disposizione  della stazione appaltante". All'interno delle prime due
sezioni  occorre  riportare  le modalita' di valutazione del costo di
costruzione nonche' quelle afferenti la sicurezza.
    Nella   terza   sezione   riportare  analiticamente  le  somme  a
disposizione  dell'amministrazione  appaltante concernenti le singole
voci di spesa per la realizzazione dell'opera.
                        6. Ultimazione lavori
6.1 Certificato ultimazione lavori
    Riportare la data del certificato di ultimazione dei lavori.
                            7. Infortuni
7.1 Numero
7.2 Con postumi permanenti
7.3 Mortali
    Nel  caso  di  riscontrati  infortuni riportarne il numero con la
specificazione  di  quelli  che  hanno  avuto  postumi  permanenti  o
conseguenze mortali.
                              SEZIONE B
    Questa  sezione deve essere compilata nel caso di lavori affidati
con gara.
          CODICE UNIVOCO DI INDIVIDUAZIONE DELL'INTERVENTO
    Trattasi  di  codice  di  riferimento assegnato dall'Autorita' al
quale  si  assoceranno  tutte le informazioni pertinenti l'intervento
oggetto di analisi.
                 NUMERO PROGRESSIVO DELL'INTERVENTO
    Spetta  al  compilatore  inserire il numero progressivo di lavoro
affidato con gara che la stazione appaltante ha eseguito nell'anno.
                       1. Stazione appaltante
1.1.1 Denominazione
    Inserire  con  esattezza  nome, cognome e/o titolazione e ragione
sociale  della  stazione  appaltante al momento della pubblicita' del
bando di gara.
1.1.2 Codice stazione appaltante
    Desumere il codice dalla "Tabella 1A", i cui campi individuano la
tipologia  della  stazione  appaltante secondo la classificazione ivi
riportata.
1.1.3 Codice fiscale
    Riportare il codice fiscale della stazione appaltante.
1.1.4 La stazione appaltante agisce per conto di altro soggetto?
1.1.4.1 Quale
    Selezionare,    secondo   la   codifica   della   "Tabella   1A",
l'affidamento   della   funzione   di   stazione   appaltante  ad  un
provveditorato   alle  opere  pubbliche  o  ad  una  ammministrazione
provinciale.
1.1 Oggetto dell'affidamento
    Riportare  l'oggetto  contenuto  nel  bando  di  gara  di appalto
pubblicato.
1.2 Programmazione
    La    codifica   della   programmazione   e'   subordinata   alla
pubblicazione del documento di programmazione.
1.3 Strumento di programmazione
    Utilizzare  le  codifiche  della  "Tabella  2" per individuare il
codice relativo allo strumento di programmazione.
1.4 Intervento
    Individuare  le  codifiche secondo la classificazione di cui alla
"Tabella 3".
1.4.1   Appartenente  ad  un  lavoro  o  tronco  di  lavoro  a  rete,
specificare
1.4.1.1 Lotto
    Specificare  se  l'intervento appartiene ad un lavoro o tronco di
lavoro  a  rete. In caso di risposta affermativa indicare il lotto ed
il numero relativo.
1.5 Categoria e tipologia di intervento
    Individuare  la categoria e la tipologia dell'intervento seguendo
le codifiche delle due sezioni di cui alla "Tabella 4".
1.6 Localizzazione dell'intervento
    Riportare il codice Istat riferito alla localizzazione geografica
dell'intervento oggetto di gara.
    Nel  caso  di  lavori  a  rete  o  tronchi  di  rete il codice di
riferimento e' quello della localita' da cui ha origine l'opera.
1.7 Responsabile del procedimento
1.7.1 Nome del responsabile del procedimento
1.7.1.1 Codice fiscale
    Riportare nome, cognome e l'eventuale albo professionale al quale
il responsabile del procedimento e' iscritto e il codice fiscale.
1.7.1.2 Svolge anche le funzioni di responsabile dei lavori?
    Specificare  se  il responsabile del procedimento svolge anche le
funzioni di responsabile dei lavori.
1.7.1.3 Codice anagrafico del responsabile del procedimento
    Riportare dalla "Tabella 1C" le codifiche di pertinenza.
1.7.1.4. Codice anagrafico del responsabile dei lavori
    Riportare  nome  e  cognome.  Riportare  dalla  "Tabella  1C"  le
codifiche di pertinenza.
1.8 Oggetto della prestazione progettuale
1.8.1 Denominazione   del   soggetto   affidatario  del  servizio  di
progettazione
    Riportare  nome e cognome e l'eventuale albo professionale oppure
la  denominazione  e la relativa ragione sociale dell'affidatario del
servizio di progettazione e il codice fiscale.
1.8.1.1 Codice fiscale
    Riportare  univocamente  per persona fisica o giuridica il codice
fiscale.
1.8.1.2   Codice   anagrafico   dell'affidatario   del   servizio  di
progettazione
    Riportare dalla "Tabella 1C" le codifiche di pertinenza.
1.8.2 Denominazione del soggetto affidatario del piano di sicurezza
1.8.2.1 Codice fiscale
1.8.2.2 Codice anagrafico dell'affidatario della sicurezza
    Riportare nome e cognome l'eventuale albo professionale oppure la
denominazione  e  la  relativa  ragione  sociale dell'affidatario del
piano   di  sicurezza,  il  relativo  codice  fiscale  ed  il  codice
anagrafico di cui alla "Tabella 1C".
1.8.3 Data di affidamento incarico esterno
    In  caso di affidamento dell'incarico di progettazione a soggetti
esterni alla stazione appaltante indicarne la data.
1.8.4 Data ultimazione del progetto (in caso di progettazione intera)
    In  caso  di  progettazione  eseguita  all'interno della stazione
appaltante indicare la data di ultimazione del progetto.
1.8.5 Data consegna del progetto (in caso di progettazione esterna)
    In  caso di affidamento dell'incarico di progettazione a soggetti
esterni  alla  stazione  appaltante  indicare la data di consegna del
progetto.
1.8.6 Data   approvazione   del  progetto  da  parte  della  stazione
appaltante
    Riportare  la  data in cui la stazione appaltante ha approvato il
progetto di gara.
               2. Dati relativi al progetto approvato
2.1  Dimensionamento dell'opera mandata in gara
    Indicare  la  dimensione  dell'intervento  mandato in gara, cosi'
come  desumibile  dal  progetto, utilizzando, per la quantificazione,
uno   o  piu'  parametri  proposti;  e'  possibile,  in  alternativa,
utilizzare  altre  unita'  delle  quali, tuttavia, e' necessario dare
specificazione.
2.2 Finanziamento - Fondi/leggi speciali che hanno finanziato l'opera
nel suo complesso
    Riportare,  nell'ordine,  il codice di riferimento della fonte di
finanziamento  dell'opera  di  cui  alla  "Tabella 6", ed il relativo
importo.
2.3 Categorie ed importi
    Riportare  rispettivamente  il codice delle categorie prevalenti,
scorporabili o subappaltabili di cui alla "Tabella 5".
    Riportare  altresi' l'importo previsto per ogni singola categoria
e la percentuale di incidenza del costo della mano d'opera.
2.4 Costo dell'intervento
    Importo dei lavori a base di gara
    Totale somme a disposizione
    Riportare  il  costo  di  costruzione  totale dell'intervento ivi
compresi  i costi della sicurezza, riportare altresi' il totale delle
somme a disposizione.
             3. Procedura di selezione - Aggiudicazione
3.1 Sistema di realizzazione
3.1.1 Contratto d'appalto
3.1.1.1 Su progetto esecutivo
3.1.1.2 Su progetto definitivo
3.1.2 Lavori in economia
3.1.2.1 Cottimo
3.1.2.2 Amministrazione diretta
    Specificare  se  l'opera e' stata realizzata mediante: "Contratto
di appalto", o "Contratto di concessione" o "Lavori in economia".
    In  caso  di  risposta  confermativa  alla realizzazione mediante
"Contratto  di appalto", specificarne lo strumento progettuale di cui
ai successivi punti "progetto esecutivo" e/o "progetto definitivo".
    In  caso  di risposta confermativa al punto "Lavori in economia",
specificare  le  modalita'  di affidamento di cui ai successivi punti
"Cottimo" o "Amministrazione diretta".
3.2 Modalita' di determinazione del corrispettivo
3.2.1 A corpo
3.2.2 A misura
3.2.3 A corpo e misura
    Specificare  le  modalita' di pagamento del corrispettivo secondo
quanto previsto dal capitolato speciale di appalto.
3.3 Procedura di scelta concorrente
3.3.1 Pubblico incanto
3.3.2 Licitazione privata
3.3.3 Licitazione privata semplificata
    Individuare  la  procedura  di  appalto  adottata  dalla stazione
appaltante.
    Per  affidamento  a  "Trattativa  privata"  il  responsabile  del
procedimento  deve  fornire  adeguata  motivazione della scelta della
procedura adottata.
3.4 Bando di gara
    Categorie ed importi
    Categorie scorporabili o subappaltabili
    Riportare   nelle   sopraindicate   sezioni   rispettivamente  le
categorie previste nel bando di gara quali prevalenti, scorporabili o
subappaltabili come determinato nella "Tabella 5".
    Riportare  altresi' l'importo previsto per ogni singola categoria
e la percentuale di incidenza del costo della mano d'opera.
3.5 Modalita' della pubblicita'
3.5.1.1 Albo pretorio del comune ove si effettuano i lavori
3.5.1.2 Albo della stazione appaltante
    Riportare la data di pubblicazione sull'"Albo pretorio del comune
ove si effettuano i lavori" o sull'"Albo della stazione appaltante".
3.5.2 Offerta
3.5.2.1 Data  entro  cui  le imprese dovevano presentare richiesta di
invito offerta (nel caso di licitazione privata)
    Riportare  il  termine ultimo della presentazione di richiesta di
invito alla gara.
3.5.2.2 Data di invito delle imprese selezionate
3.5.2.3 Data di consegna delle offerte
    Riportare  rispettivamente  le  date  di  invito  alla  gara e di
presentazione delle offerte.
3.5.3 Gara
3.5.3.1 N. imprese richiedenti
3.5.3.2 N. imprese invitate
3.5.3.3 N. imprese offerenti
3.5.3.4 N. offerte ammesse
    Enumerare  il  numero  di imprese che hanno manifestato interesse
alla  gara,  di  quelle  che  la  stazione  appaltante ha ritenuto di
invitare  e di quelle che hanno presentato offerta ed il numero delle
offerte ammesse.
3.5.3.5 Verifica dei requisiti di qualificazione
3.5.3.5.1 Numero imprese escluse in seguito a verifica
    Nel  caso  di  avvenuta  verifica  a  campione  dei  requisiti di
capacita'  economico-finanziaria e tecnico-organizzativa enumerare le
imprese escluse.
3.5.4 Criteri di aggiudicazione: massimo ribasso
3.5.4.1.1 Valore del ribasso di affidamento
    Riportare  il valore percentuale, fino alla terza cifra decimale,
con cui e' stata aggiudicata la gara.
3.5.5 Criteri   di   aggiudicazione:   offerta   economicamente  piu'
vantaggiosa
3.5.6 Data di affidamento
    In  caso  di  aggiudicazione  secondo  il  criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa riportare la data di affidamento.
3.5.7 Aggiudicatario o affidatario
3.5.7.1 Denominazione dell'aggiudicatario o affidatario
3.5.7.2 Codice fiscale dell'aggiudicatario o affidatario
3.5.7.3. Codice anagrafico dell'aggiudicatario o dell'affidatario
    Riportare  nome,  cognome  e/o  denominazione  e  ragione sociale
dell'aggiudicatario  o dell'affidatario, nonche' il codice fiscale ed
il codice anagrafico desumendolo dalla "Tabella 1B".
3.5.7.4 L'aggiudicatario  ha  chiesto,  in fase di gara informale, di
subappaltare parte dei lavori?
    Selezionare  quale  caso  si  e'  riscontrato  in fase di offerta
dell'aggiudicatario.
3.6 Data stipula contratto
3.7 Data esecutivita' contratto (ove prevista)
    Riportare   la   data   della   stipula  e  l'eventuale  data  di
esecutivita'  ove la stazione appaltante sia soggetta al controllo di
un organo superiore.
3.8 Importo cauzione definitiva
3.9 Eventuali anticipazioni
    Si richiede di riportare l'importo della cauzione definitiva, sia
essa  emessa  come  fideiussione bancaria o polizza assicurativa, e/o
dell'eventuale anticipazione.
                4. Ufficio della direzione dei lavori
4.1 Data di costituzione dell'ufficio di direzione dei lavori
4.2 Personale addetto
    Riportare  la  data  di costituzione dell'ufficio della direzione
lavori  ed  indicarne il numero dei componenti, compreso il direttore
del lavori.
4.3 Il  direttore  lavori e' anche il coordinatore della sicurezza in
corso d'opera?
4.3.1 Denominazione affidatario della sicurezza in corso d'opera
4.3.2  Codice  fiscale  dell'affidatario  della  sicurezza  in  corso
d'opera
4.3.3 Codice anagrafico
    Indicare  se  il  direttore  dei  lavori, nominato dalla stazione
appaltante,  svolge anche la funzione di coordinatore della sicurezza
in corso d'opera.
    Inserire  inoltre  nome, cognome e l'eventuale albo professionale
dell'affidatario della sicurezza in corso d'opera, riportare altresi'
il  codice  fiscale  dello stesso ed il codice anagrafico di cui alla
"Tabella 1C".
4.4 Denominazione affidatario del servizio di direzione lavori
4.4.1  Codice  fiscale  dell'affidatario  del  servizio  di direzione
lavori
4.4.2 Codice anagrafico
    Inserire    inoltre    nome,   cognome   e   albo   professionale
dell'affidatario del servizio di direzione lavori, riportare altresi'
il  codice  fiscale  dello  stesso e determinare il codice anagrafico
estraendolo dalla "Tabella 1C".
                5. Termini esecuzione - Inizio lavori
5.1 Data del verbale consegna dei lavori
    Riportare  l'esatta  data  in cui e' stata consegnata l'opera dal
direttore dei lavori.
5.2 Consegna sotto riserva di legge
3.2.1 Scioglimento di consegna sotto riserva
    Riportare  la  data  dello  scioglimento  della  riserva da parte
dell'amministrazione.
5.3 Data contrattualmente prevista per fine lavori
    Inserire  la  data che nel contratto di appalto e' stata prevista
per  l'ultimazione  dei  lavori  ovvero  calcolare  i giorni naturali
consecutivi  previsti  nel contratto. In caso di durata dei lavori in
giorni  non  naturali  consecutivi,  calcolare  tutti  i  giorni  non
lavorativi che concorrono alla fine lavori.
              6. Proroghe: sono state concesse proroghe
6.1 Maggior termine esecuzione lavori
    Riportare  i  giorni naturali consecutivi di proroga concessi; il
programma  aggiornera'  automaticamente  la nuova data di ultimazione
lavori.
                           7. Conto finale
7.1 Data
    Riportare  la  data  in cui il direttore dei lavori ha redatto il
conto finale.
7.2 Importo finale complessivo
7.2.1 Importo dei lavori
7.2.2 Totale somme a disposizione
    Riportare    rispettivamente    l'importo    finale   complessivo
dell'opera, quello dei lavori e quello delle somme a disposizione.
                        8. Ultimazione lavori
8.1 Certificato ultimazione lavori
    Riportare la data del certificato di ultimazione dei lavori.
                            9. Infortuni
9.1 Numero:
9.2 Con postumi permanenti
9.3 Mortali
    Nel  caso  di  riscontrati  infortuni riportarne il numero con la
specificazione  di  quelli  che  hanno  avuto  postumi  permanenti  o
conseguenze mortali.

  TAB. 1a/1b/1c - Classificazione dei soggetti
----------------------------------------------
Cod.             Descrizione Ruolo
----------------------------------------------
 01 Responsabile di programma
 02 Proponente
 03 Attuatore (Stazione Appaltante)
 04 Realizzatore
 05 Beneficiario
 06 Coinvolto
 07 Responsabile procedimento
 08 Progettista
 09 Collaudatore
 10 Direttore dei lavori
 11 Ispettore
 12 Direttore operativo
 13 Gestore
 14 Assistenza tecnica
 15 Responsabile dei lavori
 16 Responsabile della sicurezza in fase di progettazione
 17 Responsabile della sicurezza in fase di esecuzione
 18 Societa organismi di attestazione
 19 Società di certificazione
 99 Altro



TAB. 1a/1b/1c - Classificazione dei soggetti
---------------------------------------------------------------------
   Cod.
Categoria
 Soggetto                 Descrizione
---------------------------------------------------------------------
01     ORGANI COSTITUZIONALI
02     MINISTERI
03     ORGANI GIURISDIZIONALI E AVVOCATURA
04     AMMINISTRAZIONI INDIPENDENTI
05     REGIONI
06     AZIENDE SPECIALI REGIONALIZZATE
07     PROVINCE
08     AZIENDE SPECIALI PROVINCIALIZZATE
09     COMUNI
10     ENTI DI PREVIDENZA E PREVENZIONE
11     ENTI PREPOSTI AD ATTIVITA' SPORTIVE
12     ENTI SCIENTIFICI DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE
13     ENTI DI PROMOZIONE CULTURALE E ARTISTICA
14     AZIENDE SPECIALI MUNICIPALIZZATE
15     ISTITUTI AUTONOMI CASE POPOLARI
16     AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
17     AUTORITA' DI BACINO
18     COMUNITA' MONTANE
19     ENTI DI BONIFICA E DI SVILUPPO AGRICOLO
20     CONSORZI DI INDUSTRIALIZZAZIONE
21     CONSORZI AUTONOMI DI REGIONI, PROVINCE E COMUNI
22     CONSORZI ENTI  ED AUTORITA' PORTUALI
23     UNIVERSITA' ED ALTRI ENTI
24     ISTITUZIONI EUROPEE
25     ISTITUTI BANCARI E FINANZIARI
26     ENTI ED ISTITUTI RELIGIOSI
27     CONCESSIONARI E IMPRESE DI GESTIONE RETI E INFRASTRUTTURE
28     ASSOCIAZIONE DI IMPRESE
29     IMPRESE A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
30     CONSORZI DI IMPRESE
31     IMPRESE  ED ALTRI SOGGETTI PRIVATI NON IN FORMA ASSOCIATA
32     ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI
33     CAMERE DI COMMERCIO
34     SOGGETTI ESTERI
99     ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI
TAB. 1a/1b/1c - Classificazione dei soggetti
------------------------------------------------------
 Cod.    Cod. sotto-
Catego-   categoria       Descrizione
ria sog-
getto
------------------------------------------------------
  01    0001  PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
  01    0002  SENATO
  01    0003  CAMERA DEI DEPUTATI
  01    0004  CORTE COSTITUZIONALE
  01    0005  CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
  01    0006  C.N.E.L.
  02    0001  PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  02    0002  MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
  02    0003  MINISTERO DELL'AMBIENTE
  02    0004  MINISTERO PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI
  02    0005  MINISTRO DEL COMMERCIO CON L'ESTERO
  02    0006  MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI
  02    0007  MINISTERO DELLA DIFESA
  02    0008  MINISTERO DELLE FINANZE
  02    0009  MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  02    0010  MINISTERO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E
               DELL'ARTIGIANATO
  02    0011  MINISTERO DELL'INTERNO
  02    0012  MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
  02    0013  MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  02    0014  MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE
  02    0015  MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
  02    0016  MINISTERO DELLA SANITA'
  02    0017  MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E PROGRAMMAZIONE
               ECONOMICA
  02    0018  MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
  02    0019  MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
               SCIENTIFICA
  02    0020  MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO PRESSO LA PRESIDENZA
               DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  03    0001  CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE E DISTRETTI DI CORTE
               DI APPELLO E DI ASSISE
  03    0002  CONSIGLIO DI STATO E T.A.R.
  03    0003  CORTE DEI CONTI
  03    0004  AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO
  03    0005  TRIBUNALI CIVILI E PENALI E PRETURE CIRCONDARIALI
  04    0001  AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
  04    0002  AUTORITA' PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA
               AMMINISTRAZIONE
  04       0003  AUTORITA' DI REGOLAZIONE PER L'ENERGIA ELETTRICA
               E IL GAS
  04    0004  AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI
  04    0005  AUTORITA' PER LA GARANZIA NELLE TELECOMUNICAZIONI
  04    0006  GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  04    0007  COMMISSIONE PER LE SOCIETA' E LA BORSA - CONSOB
  04    0008  BANCA D'ITALIA
  04    0009  COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE
  05    0001  PIEMONTE
  05    0002  VALLE D'AOSTA
  05    0003  LOMBARDIA
  05    0004  TRENTINO-ALTO ADIGE
  05    0005  VENETO
  05    0006  FRIULI-VENEZIA GIULIA
  05    0007  LIGURIA
  05    0008  EMILIA-ROMAGNA
  05    0009  TOSCANA
  05    0010  UMBRIA
  05    0011  MARCHE
  05    0012  LAZIO
  05    0013  ABRUZZO
  05    0014  MOLISE
  05    0015  CAMPANIA
  05    0016  PUGLIA
  05    0017  BASILICATA
  05    0018  CALABRIA
  05    0019  SICILIA
  05    0020  SARDEGNA
  06    0001  DI PRODUZIONE DI BENI
  06    0002  EROGATRICI DI SERVIZI
  07    0001  TORINO
  07    0002  VERCELLI
  07    0003  NOVARA
  07    0004  CUNEO
  07    0005  ASTI
  07    0006  ALESSANDRIA
  07    0007  AOSTA
  07    0008  IMPERIA
  07    0009  SAVONA
  07    0010  GENOVA
  07    0011  LA SPEZIA
  07    0012  VARESE
  07    0013  COMO
  07    0014  SONDRIO
  07    0015  MILANO
  07    0016  BERGAMO
  07    0017  BRESCIA
  07    0018  PAVIA
  07    0019  CREMONA
  07    0020  MANTOVA
  07    0021  BOLZANO
  07    0022  TRENTO
  07    0023  VERONA
  07    0024  VICENZA
  07    0025  BELLUNO
  07    0026  TREVISO
  07    0027  VENEZIA
  07    0028  PADOVA
  07    0029  ROVIGO
  07    0030  UDINE
  07    0031  GORIZIA
  07    0032  TRIESTE
  07    0033  PIACENZA
  07    0034  PARMA
  07    0035  REGGIO EMILIA
  07    0036  MODENA
  07    0037  BOLOGNA
  07    0038  FERRARA
  07    0039  RAVENNA
  07    0040  FORLI
  07    0041  PESARO E URBINO
  07    0042  ANCONA
  07    0043  MACERATA
  07    0044  ASCOLI PICENO
  07    0045  MASSA-CARRARA
  07    0046  LUCCA
  07    0047  PISTOIA
  07    0048  FIRENZE
  07    0049  LIVORNO
  07    0050  PISA
  07    0051  AREZZO
  07    0052  SIENA
  07    0053  GROSSETO
  07    0054  PERUGIA
  07    0055  TERNI
  07    0056  VITERBO
  07    0057  RIETI
  07    0058  ROMA
  07    0059  LATINA
  07    0060  FROSINONE
  07    0061  CASERTA
  07    0062  BENEVENTO
  07    0063  NAPOLI
  07    0064  AVELLINO
  07    0065  SALERNO
  07    0066  L'AQUILA
  07    0067  TERAMO
  07    0068  PESCARA
  07    0069  CHIETI
  07    0070  CAMPOBASSO
  07    0071  FOGGIA
  07    0072  BARI
  07    0073  TARANTO
  07    0074  BRINDISI
  07    0075  LECCE
  07    0076  POTENZA
  07    0077  MATERA
  07    0078  COSENZA
  07    0079  CATANZARO
  07    0080  REGGIO CALABRIA
  07    0081  TRAPANI
  07    0082  PALERMO
  07    0083  MESSINA
  07    0084  AGRIGENTO
  07    0085  CALTANISSETTA
  07    0086  ENNA
  07    0087  CATANIA
  07    0088  RAGUSA
  07    0089  SIRACUSA
  07    0090  SASSARI
  07    0091  NUORO
  07    0092  CAGLIARI
  07    0093  PORDENONE
  07    0094  ISERNIA
  07    0095  ORISTANO
  07    0096  BIELLA
  07    0097  LECCO
  07    0098  LODI
  07    0099  RIMINI
  07    0100  PRATO
  07    0101  CROTONE
  07    0102  VIBO VALENTIA
  07    0103  VERBANIA
  08    0001  DI PRODUZIONE DI BENI
  08    0002  EROGATRICI DI SERVIZI
  09    0001  POMARETTO
  09    0002  PONT-CANAVESE
  09    0003  PORTE
  09    0004  PRAGELATO
  09    0005  PRALI
  09    0006  PRALORMO
  09    0007  PRAMOLLO
  09    0008  PRAROSTINO
  09    0009  PRASCORSANO
  09    0010  PRATIGLIONE
  09    0011  QUAGLIUZZO
  09    0012  QUASSOLO
  09    0013  QUINCINETTO
  09    0014  REANO
  09    0015  RIBORDONE
  09    0016  RIVALBA
  09    0017  RIVALTA DI TORINO
  09    0018  RIVA PRESSO CHIERI
  09    0019  RIVARA
  09    0020  RIVAROLO CANAVESE
  09    0021  RIVAROSSA
  09    0022  RIVOLI
  09    0023  ROBASSOMERO
  09    0024  ROCCA CANAVESE
  09    0025  ROLETTO
  09    0026  ROMANO CANAVESE
  09    0027  RONCO CANAVESE
  09    0028  RONDISSONE
  09    0029  RORA'
  09    0030  ROURE
  09    0031  ROSTA
  09    0032  RUBIANA
  09    0033  RUEGLIO
  09    0034  SALASSA
  09    0035  SALBERTRAND
  09    0036  SALERANO CANAVESE
  09    0037  SALZA DI PINEROLO
  09    0038  SAMONE
  09    0039  SAN BENIGNO CANAVESE
  09    0040  SAN CARLO CANAVESE
  09    0041  SAN COLOMBANO BELMONTE
  09    0042  SAN DIDERO
  09    0043  SAN FRANCESCO AL CAMPO
  09    0044  SANGANO
  09    0045  SAN GERMANO CHISONE
  09    0046  SAN GILLIO
  09    0047  SAN GIORGIO CANAVESE
  09    0048  SAN GIORIO DI SUSA
  09    0049  SAN GIUSTO CANAVESE
  09    0050  SAN MARTINO CANAVESE
  09    0051  SAN MAURIZIO CANAVESE
  09    0052  SAN MAURO TORINESE
  09    0053  SAN PIETRO VAL LEMINA
  09    0054  SAN PONSO
  09    0055  SAN RAFFAELE CIMENA
  09    0056  SAN SEBASTIANO DA PO
  09    0057  SAN SECONDO DI PINEROLO
  09    0058  SANT'AMBROGIO DI TORINO
  09    0059  SANT'ANTONINO DI SUSA
  09    0060  SANTENA
  09    0061  AGLIE'
  09    0062  AIRASCA
  09    0063  ALA DI STURA
  09    0064  ALBIANO D'IVREA
  09    0065  ALICE SUPERIORE
  09    0066  ALMESE
  09    0067  ALPETTE
  09    0068  ALPIGNANO
  09    0069  ANDEZENO
  09    0070  ANDRATE
  09    0071  ANGROGNA
  09    0072  ARIGNANO
  09    0073  AVIGLIANA
  09    0074  AZEGLIO
  09    0075  BAIRO
  09    0076  BALANGERO
  09    0077  BALDISSERO CANAVESE
  09    0078  BALDISSERO TORINESE
  09    0079  BALME
  09    0080  BANCHETTE
  09    0081  BARBANIA
  09    0082  BARDONECCHIA
  09    0083  BARONE CANAVESE
  09    0084  BEINASCO
  09    0085  BIBIANA
  09    0086  BOBBIO PELLICE
  09    0087  BOLLENGO
  09    0088  BORGARO TORINESE
  09    0089  BORGIALLO
  09    0090  BORGOFRANCO D'IVREA
  09    0091  BORGOMASINO
  09    0092  BORGONE SUSA
  09    0093  BOSCONERO
  09    0094  BRANDIZZO
  09    0095  BRICHERASIO
  09    0096  BROSSO
  09    0097  BROZOLO
  09    0098  BRUINO
  09    0099  BRUSASCO
  09    0100  BRUZOLO
  09    0101  BURIASCO
  09    0102  BUROLO
  09    0103  BUSANO
  09    0104  BUSSOLENO
  09    0105  BUTTIGLIERA ALTA
  09    0106  CAFASSE
  09    0107  CALUSO
  09    0108  CAMBIANO
  09    0109  CAMPIGLIONE-FENILE
  09    0110  CANDIA CANAVESE
  09    0111  CANDIOLO
  09    0112  CANISCHIO
  09    0113  CANTALUPA
  09    0114  CANTOIRA
  09    0115  CAPRIE
  09    0116  CARAVINO
  09    0117  CAREMA
  09    0118  CARIGNANO
  09    0119  CARMAGNOLA
  09    0120  CASALBORGONE
  09    0121  CASCINETTE D'IVREA
  09    0122  CASELETTE
  09    0123  CASELLE TORINESE
  09    0124  CASTAGNETO PO
  09    0125  CASTAGNOLE PIEMONTE
  09    0126  CASTELLAMONTE
  09    0127  CASTELNUOVO NIGRA
  09    0128  CASTIGLIONE TORINESE
  09    0129  CAVAGNOLO
  09    0130  CAVOUR
  09    0131  CERCENASCO
  09    0132  CERES
  09    0133  CERESOLE REALE
  09    0134  CESANA TORINESE
  09    0135  CHIALAMBERTO
  09    0136  CHIANOCCO
  09    0137  CHIAVERANO
  09    0138  CHIERI
  09    0139  CHIESANUOVA
  09    0140  CHIOMONTE
  09    0141  CHIUSA DI SAN MICHELE
  09    0142  CHIVASSO
  09    0143  CICONIO
  09    0144  CINTANO
  09    0145  CINZANO
  09    0146  CIRIE'
  09    0147  CLAVIERE
  09    0148  COASSOLO TORINESE
  09    0149  COAZZE
  09    0150  COLLEGNO
  09    0151  COLLERETTO CASTELNUOVO
  09    0152  COLLERETTO GIACOSA
  09    0153  CONDOVE
  09    0154  CORIO
  09    0155  COSSANO CANAVESE
  09    0156  CUCEGLIO
  09    0157  CUMIANA
  09    0158  CUORGNE'
  09    0159  DRUENTO
  09    0160  EXILLES
  09    0161  FAVRIA
  09    0162  FELETTO
  09    0163  FENESTRELLE
  09    0164  FIANO
  09    0165  FIORANO CANAVESE
  09    0166  FOGLIZZO
  09    0167  FORNO CANAVESE
  09    0168  FRASSINETTO
  09    0169  FRONT
  09    0170  FROSSASCO
  09    0171  GARZIGLIANA
  09    0172  GASSINO TORINESE
  09    0173  GERMAGNANO
  09    0174  GIAGLIONE
  09    0175  GIAVENO
  09    0176  GIVOLETTO
  09    0177  GRAVERE
  09    0178  GROSCAVALLO
  09    0179  GROSSO
  09    0180  GRUGLIASCO
  09    0181  INGRIA
  09    0182  INVERSO PINASCA
  09    0183  ISOLABELLA
  09    0184  ISSIGLIO
  09    0185  IVREA
  09    0186  LA CASSA
  09    0187  LA LOGGIA
  09    0188  LANZO TORINESE
  09    0189  LAURIANO
  09    0190  LEINI
  09    0191  LEMIE
  09    0192  LESSOLO
  09    0193  LEVONE
  09    0194  LOCANA
  09    0195  LOMBARDORE
  09    0196  LOMBRIASCO
  09    0197  LORANZE'
  09    0198  LUGNACCO
  09    0199  LUSERNA SAN GIOVANNI
  09    0200  LUSERNETTA
  09    0201  LUSIGLIE'
  09    0202  MACELLO
  09    0203  MAGLIONE
  09    0204  MARENTINO
  09    0205  MASSELLO
  09    0206  MATHI
  09    0207  MATTIE
  09    0208  MAZZE'
  09    0209  MEANA DI SUSA
  09    0210  MERCENASCO
  09    0211  MEUGLIANO
  09    0212  MEZZENILE
  09    0213  MOMBELLO DI TORINO
  09    0214  MOMPANTERO
  09    0215  MONASTERO DI LANZO
  09    0216  MONCALIERI
  09    0217  MONCENISIO
  09    0218  MONTALDO TORINESE
  09    0219  MONTALENGHE
  09    0220  MONTALTO DORA
  09    0221  MONTANARO
  09    0222  MONTEU DA PO
  09    0223  MORIONDO TORINESE
  09    0224  NICHELINO
  09    0225  NOASCA
  09    0226  NOLE
  09    0227  NOMAGLIO
  09    0228  NONE
  09    0229  NOVALESA
  09    0230  OGLIANICO
  09    0231  ORBASSANO
  09    0232  ORIO CANAVESE
  09    0233  OSASCO
  09    0234  OSASIO
  09    0235  OULX
  09    0236  OZEGNA
  09    0237  PALAZZO CANAVESE
  09    0238  PANCALIERI
  09    0239  PARELLA
  09    0240  PAVAROLO
  09    0241  PAVONE CANAVESE
  09    0242  PECCO
  09    0243  PECETTO TORINESE
  09    0244  PEROSA ARGENTINA
  09    0245  PEROSA CANAVESE
  09    0246  PERRERO
  09    0247  PERTUSIO
  09    0248  PESSINETTO
  09    0249  PIANEZZA
  09    0250  PINASCA
  09    0251  PINEROLO
  09    0252  PINO TORINESE
  09    0253  PIOBESI TORINESE
  09    0254  PIOSSASCO
  09    0255  PISCINA
  09    0256  PIVERONE
  09    0257  POIRINO
  09    0258  SAUZE DI CESANA
  09    0259  SAUZE D'OULX
  09    0260  SCALENGHE
  09    0261  SCARMAGNO
  09    0262  SCIOLZE
  09    0263  SESTRIERE
  09    0264  SETTIMO ROTTARO
  09    0265  SETTIMO TORINESE
  09    0266  SETTIMO VITTONE
  09    0267  SPARONE
  09    0268  STRAMBINELLO
  09    0269  STRAMBINO
  09    0270  SUSA
  09    0271  TAVAGNASCO
  09    0272  TORINO
  09    0273  TORRAZZA PIEMONTE
  09    0274  TORRE CANAVESE
  09    0275  TORRE PELLICE
  09    0276  TRANA
  09    0277  TRAUSELLA
  09    0278  TRAVERSELLA
  09    0279  TRAVES
  09    0280  TROFARELLO
  09    0281  USSEAUX
  09    0282  USSEGLIO
  09    0283  VAIE
  09    0284  VAL DELLA TORRE
  09    0285  VALGIOIE
  09    0286  VALLO TORINESE
  09    0287  VALPERGA
  09    0288  VALPRATO SOANA
  09    0289  VARISELLA
  09    0290  VAUDA CANAVESE
  09    0291  VENAUS
  09    0292  VENARIA REALE
  09    0293  VEROLENGO
  09    0294  VERRUA SAVOIA
  09    0295  VESTIGNE'
  09    0296  VIALFRE'
  09    0297  VICO CANAVESE
  09    0298  VIDRACCO
  09    0299  VIGONE
  09    0300  VILLAFRANCA PIEMONTE
  09    0301  VILLANOVA CANAVESE
  09    0302  VILLARBASSE
  09    0303  VILLAR DORA
  09    0304  VILLAREGGIA
  09    0305  VILLAR FOCCHIARDO
  09    0306  VILLAR PELLICE
  09    0307  VILLAR PEROSA
  09    0308  VILLASTELLONE
  09    0309  VINOVO
  09    0310  VIRLE PIEMONTE
  09    0311  VISCHE
  09    0312  VISTRORIO
  09    0313  VIU'
  09    0314  VOLPIANO
  09    0315  VOLVERA
  09    0316  AILOCHE
  09    0317  ALAGNA VALSESIA
  09    0318  ALBANO VERCELLESE
  09    0319  ALICE CASTELLO
  09    0320  ANDORNO MICCA
  09    0321  ARBORIO
  09    0322  ASIGLIANO VERCELLESE
  09    0323  BALMUCCIA
  09    0324  BALOCCO
  09    0325  BENNA
  09    0326  BIANZE'
  09    0327  BIELLA
  09    0328  BIOGLIO
  09    0329  BOCCIOLETO
  09    0330  BORGO D'ALE
  09    0331  BORGOSESIA
  09    0332  BORGO VERCELLI
  09    0333  BORRIANA
  09    0334  BREIA
  09    0335  BRUSNENGO
  09    0336  BURONZO
  09    0337  CALLABIANA
  09    0338  CAMANDONA
  09    0339  CAMBURZANO
  09    0340  CAMPERTOGNO
  09    0341  CAMPIGLIA CERVO
  09    0342  CANDELO
  09    0343  CAPRILE
  09    0344  CARCOFORO
  09    0345  CARESANA
  09    0346  CARESANABLOT
  09    0347  CARISIO
  09    0348  CASANOVA ELVO
  09    0349  CASAPINTA
  09    0350  SAN GIACOMO VERCELLESE
  09    0351  CASTELLETTO CERVO
  09    0352  CAVAGLIA'
  09    0353  CELLIO
  09    0354  CERRETO CASTELLO
  09    0355  CERRIONE
  09    0356  CERVATTO
  09    0357  CIGLIANO
  09    0358  CIVIASCO
  09    0359  COGGIOLA
  09    0360  COLLOBIANO
  09    0361  COSSATO
  09    0362  COSTANZANA
  09    0363  CRAVAGLIANA
  09    0364  CRESCENTINO
  09    0365  CREVACUORE
  09    0366  CROSA
  09    0367  CROVA
  09    0368  CURINO
  09    0369  DESANA
  09    0370  DONATO
  09    0371  DORZANO
  09    0372  FOBELLO
  09    0373  FONTANETTO PO
  09    0374  FORMIGLIANA
  09    0375  GAGLIANICO
  09    0376  GATTINARA
  09    0377  GHISLARENGO
  09    0378  GIFFLENGA
  09    0379  GRAGLIA
  09    0380  GREGGIO
  09    0381  GUARDABOSONE
  09    0382  LAMPORO
  09    0383  LENTA
  09    0384  LESSONA
  09    0385  LIGNANA
  09    0386  LIVORNO FERRARIS
  09    0387  LOZZOLO
  09    0388  MAGNANO
  09    0389  MASSAZZA
  09    0390  MASSERANO
  09    0391  MEZZANA MORTIGLIENGO
  09    0392  MIAGLIANO
  09    0393  MOLLIA
  09    0394  MONCRIVELLO
  09    0395  MONGRANDO
  09    0396  MOSSO SANTA MARIA
  09    0397  MOTTA DE' CONTI
  09    0398  MOTTALCIATA
  09    0399  MUZZANO
  09    0400  NETRO
  09    0401  OCCHIEPPO INFERIORE
  09    0402  OCCHIEPPO SUPERIORE
  09    0403  OLCENENGO
  09    0404  OLDENICO
  09    0405  PALAZZOLO VERCELLESE
  09    0406  PERTENGO
  09    0407  PETTINENGO
  09    0408  PEZZANA
  09    0409  PIATTO
  09    0410  PIEDICAVALLO
  09    0411  PILA
  09    0412  PIODE
  09    0413  PISTOLESA
  09    0414  POLLONE
  09    0415  PONDERANO
  09    0416  PORTULA
  09    0417  POSTUA
  09    0418  PRALUNGO
  09    0419  PRAROLO
  09    0420  PRAY
  09    0421  QUAREGNA
  09    0422  QUARONA
  09    0423  QUINTO VERCELLESE
  09    0424  QUITTENGO
  09    0425  RASSA
  09    0426  RIMA SAN GIUSEPPE
  09    0427  RIMASCO
  09    0428  RIMELLA
  09    0429  RIVA VALDOBBIA
  09    0430  RIVE
  09    0431  ROASIO
  09    0432  RONCO BIELLESE
  09    0433  RONSECCO
  09    0434  ROPPOLO
  09    0435  ROSAZZA
  09    0436  ROSSA
  09    0437  ROVASENDA
  09    0438  SABBIA
  09    0439  SAGLIANO MICCA
  09    0440  SALA BIELLESE
  09    0441  SALASCO
  09    0442  SALI VERCELLESE
  09    0443  SALUGGIA
  09    0444  SALUSSOLA
  09    0445  SANDIGLIANO
  09    0446  SAN GERMANO VERCELLESE
  09    0447  SAN PAOLO CERVO
  09    0448  SANTHIA'
  09    0449  SCOPA
  09    0450  SCOPELLO
  09    0451  SELVE MARCONE
  09    0452  SERRAVALLE SESIA
  09    0453  SOPRANA
  09    0454  SORDEVOLO
  09    0455  SOSTEGNO
  09    0456  STRONA
  09    0457  STROPPIANA
  09    0458  TAVIGLIANO
  09    0459  TERNENGO
  09    0460  TOLLEGNO
  09    0461  TORRAZZO
  09    0462  TRICERRO
  09    0463  TRINO
  09    0464  TRIVERO
  09    0465  TRONZANO VERCELLESE
  09    0466  VALDENGO
  09    0467  VALDUGGIA
  09    0468  VALLANZENGO
  09    0469  VALLE MOSSO
  09    0470  VALLE SAN NICOLAO
  09    0471  VARALLO
  09    0472  VEGLIO
  09    0473  VERCELLI
  09    0474  VERRONE
  09    0475  VIGLIANO BIELLESE
  09    0476  VILLA DEL BOSCO
  09    0477  VILLANOVA BIELLESE
  09    0478  VILLARBOIT
  09    0479  VILLATA
  09    0480  VIVERONE
  09    0481  VOCCA
  09    0482  ZIMONE
  09    0483  ZUBIENA
  09    0484  ZUMAGLIA
  09    0485  AGRATE CONTURBIA
  09    0486  AMENO
  09    0487  ANTRONA SCHIERANCO
  09    0488  ANZOLA D'OSSOLA
  09    0489  ARIZZANO
  09    0490  ARMENO
  09    0491  AROLA
  09    0492  ARONA
  09    0493  AURANO
  09    0494  BACENO
  09    0495  BANNIO ANZINO
  09    0496  BARENGO
  09    0497  BAVENO
  09    0498  BEE
  09    0499  BELGIRATE
  09    0500  BELLINZAGO NOVARESE
  09    0501  BEURA-CARDEZZA
  09    0502  BIANDRATE
  09    0503  BOCA
  09    0504  BOGNANCO
  09    0505  BOGOGNO
  09    0506  BOLZANO NOVARESE
  09    0507  BORGOLAVEZZARO
  09    0508  BORGOMANERO
  09    0509  BORGO TICINO
  09    0510  BRIGA NOVARESE
  09    0511  BRIONA
  09    0512  BROVELLO-CARPUGNINO
  09    0513  CALASCA-CASTIGLIONE
  09    0514  CALTIGNAGA
  09    0515  CAMBIASCA
  09    0516  CAMERI
  09    0517  CANNERO RIVIERA
  09    0518  CANNOBIO
  09    0519  CAPREZZO
  09    0520  CARPIGNANO SESIA
  09    0521  CASALBELTRAME
  09    0522  CASALE CORTE CERRO
  09    0523  CASALEGGIO NOVARA
  09    0524  CASALINO
  09    0525  CASALVOLONE
  09    0526  CASTELLAZZO NOVARESE
  09    0527  CASTELLETTO SOPRA TICINO
  09    0528  CAVAGLIETTO
  09    0529  CAVAGLIO D'AGOGNA
  09    0530  CAVAGLIO-SPOCCIA
  09    0531  CAVALLIRIO
  09    0532  CEPPO MORELLI
  09    0533  CERANO
  09    0534  CESARA
  09    0535  COLAZZA
  09    0536  COMIGNAGO
  09    0537  COSSOGNO
  09    0538  CRAVEGGIA
  09    0539  CRESSA
  09    0540  CREVOLADOSSOLA
  09    0541  CRODO
  09    0542  CUREGGIO
  09    0543  CURSOLO-ORASSO
  09    0544  DIVIGNANO
  09    0545  DOMODOSSOLA
  09    0546  DORMELLETTO
  09    0547  DRUOGNO
  09    0548  FALMENTA
  09    0549  FARA NOVARESE
  09    0550  FONTANETO D'AGOGNA
  09    0551  FORMAZZA
  09    0552  GALLIATE
  09    0553  GARBAGNA NOVARESE
  09    0554  GARGALLO
  09    0555  GATTICO
  09    0556  GERMAGNO
  09    0557  GHEMME
  09    0558  GHIFFA
  09    0559  GIGNESE
  09    0560  GOZZANO
  09    0561  GRANOZZO CON MONTICELLO
  09    0562  GRAVELLONA TOCE
  09    0563  GRIGNASCO
  09    0564  GURRO
  09    0565  INTRAGNA
  09    0566  INVORIO
  09    0567  LANDIONA
  09    0568  LESA
  09    0569  LOREGLIA
  09    0570  MACUGNAGA
  09    0571  MADONNA DEL SASSO
  09    0572  MAGGIORA
  09    0573  MALESCO
  09    0574  MANDELLO VITTA
  09    0575  MARANO TICINO
  09    0576  MASERA
  09    0577  MASSINO VISCONTI
  09    0578  MASSIOLA
  09    0579  MEINA
  09    0580  MERGOZZO
  09    0581  MEZZOMERICO
  09    0582  MIASINO
  09    0583  MIAZZINA
  09    0584  MOMO
  09    0585  MONTECRESTESE
  09    0586  MONTESCHENO
  09    0587  NEBBIUNO
  09    0588  NIBBIOLA
  09    0589  NONIO
  09    0590  NOVARA
  09    0591  OGGEBBIO
  09    0592  OLEGGIO
  09    0593  OLEGGIO CASTELLO
  09    0594  OMEGNA
  09    0595  ORNAVASSO
  09    0596  ORTA SAN GIULIO
  09    0597  PALLANZENO
  09    0598  PARUZZARO
  09    0599  PELLA
  09    0600  PETTENASCO
  09    0601  PIEDIMULERA
  09    0602  PIEVE VERGONTE
  09    0603  PISANO
  09    0604  POGNO
  09    0605  POMBIA
  09    0606  PRATO SESIA
  09    0607  PREMENO
  09    0608  PREMIA
  09    0609  PREMOSELLO-CHIOVENDA
  09    0610  QUARNA SOPRA
  09    0611  QUARNA SOTTO
  09    0612  RE
  09    0613  RECETTO
  09    0614  ROMAGNANO SESIA
  09    0615  ROMENTINO
  09    0616  SAN BERNARDINO VERBANO
  09    0617  SAN MAURIZIO D'OPAGLIO
  09    0618  SAN NAZZARO SESIA
  09    0619  SAN PIETRO MOSEZZO
  09    0620  SANTA MARIA MAGGIORE
  09    0621  SEPPIANA
  09    0622  SILLAVENGO
  09    0623  SIZZANO
  09    0624  SORISO
  09    0625  SOZZAGO
  09    0626  STRESA
  09    0627  SUNO
  09    0628  TERDOBBIATE
  09    0629  TOCENO
  09    0630  TORNACO
  09    0631  TRAREGO VIGGIONA
  09    0632  TRASQUERA
  09    0633  TRECATE
  09    0634  TRONTANO
  09    0635  VALSTRONA
  09    0636  VANZONE CON SAN CARLO
  09    0637  VAPRIO D'AGOGNA
  09    0638  VARALLO POMBIA
  09    0639  VARZO
  09    0640  VERBANIA
  09    0641  VERUNO
  09    0642  VESPOLATE
  09    0643  VICOLUNGO
  09    0644  VIGANELLA
  09    0645  VIGNONE
  09    0646  VILLADOSSOLA
  09    0647  VILLETTE
  09    0648  VINZAGLIO
  09    0649  VOGOGNA
  09    0650  ACCEGLIO
  09    0651  AISONE
  09    0652  ALBA
  09    0653  ALBARETTO DELLA TORRE
  09    0654  ALTO
  09    0655  ARGENTERA
  09    0656  ARGUELLO
  09    0657  BAGNASCO
  09    0658  BAGNOLO PIEMONTE
  09    0659  BALDISSERO D'ALBA
  09    0660  BARBARESCO
  09    0661  BARGE
  09    0662  BAROLO
  09    0663  BASTIA MONDOVI'
  09    0664  BATTIFOLLO
  09    0665  BEINETTE
  09    0666  BELLINO
  09    0667  BELVEDERE LANGHE
  09    0668  BENE VAGIENNA
  09    0669  BENEVELLO
  09    0670  BERGOLO
  09    0671  BERNEZZO
  09    0672  BONVICINO
  09    0673  BORGOMALE
  09    0674  BORGO SAN DALMAZZO
  09    0675  BOSIA
  09    0676  BOSSOLASCO
  09    0677  BOVES
  09    0678  BRA
  09    0679  BRIAGLIA
  09    0680  BRIGA ALTA
  09    0681  BRONDELLO
  09    0682  BROSSASCO
  09    0683  BUSCA
  09    0684  CAMERANA
  09    0685  CAMO
  09    0686  CANALE
  09    0687  CANOSIO
  09    0688  CAPRAUNA
  09    0689  CARAGLIO
  09    0690  CARAMAGNA PIEMONTE
  09    0691  CARDE'
  09    0692  CARRU'
  09    0693  CARTIGNANO
  09    0694  CASALGRASSO
  09    0695  CASTAGNITO
  09    0696  CASTELDELFINO
  09    0697  CASTELLAR
  09    0698  CASTELLETTO STURA
  09    0699  CASTELLETTO UZZONE
  09    0700  CASTELLINALDO
  09    0701  CASTELLINO TANARO
  09    0702  CASTELMAGNO
  09    0703  CASTELNUOVO DI CEVA
  09    0704  CASTIGLIONE FALLETTO
  09    0705  CASTIGLIONE TINELLA
  09    0706  CASTINO
  09    0707  CAVALLERLEONE
  09    0708  CAVALLERMAGGIORE
  09    0709  CELLE DI MACRA
  09    0710  CENTALLO
  09    0711  CERESOLE ALBA
  09    0712  CERRETO LANGHE
  09    0713  CERVASCA
  09    0714  CERVERE
  09    0715  CEVA
  09    0716  CHERASCO
  09    0717  CHIUSA DI PESIO
  09    0718  CIGLIE'
  09    0719  CISSONE
  09    0720  CLAVESANA
  09    0721  CORNELIANO D'ALBA
  09    0722  CORTEMILIA
  09    0723  COSSANO BELBO
  09    0724  COSTIGLIOLE SALUZZO
  09    0725  CRAVANZANA
  09    0726  CRISSOLO
  09    0727  CUNEO
  09    0728  DEMONTE
  09    0729  DIANO D'ALBA
  09    0730  DOGLIANI
  09    0731  DRONERO
  09    0732  ELVA
  09    0733  ENTRACQUE
  09    0734  ENVIE
  09    0735  FARIGLIANO
  09    0736  FAULE
  09    0737  FEISOGLIO
  09    0738  FOSSANO
  09    0739  FRABOSA SOPRANA
  09    0740  FRABOSA SOTTANA
  09    0741  FRASSINO
  09    0742  GAIOLA
  09    0743  GAMBASCA
  09    0744  GARESSIO
  09    0745  GENOLA
  09    0746  GORZEGNO
  09    0747  GOTTASECCA
  09    0748  GOVONE
  09    0749  GRINZANE CAVOUR
  09    0750  GUARENE
  09    0751  IGLIANO
  09    0752  ISASCA
  09    0753  LAGNASCO
  09    0754  LA MORRA
  09    0755  LEQUIO BERRIA
  09    0756  LEQUIO TANARO
  09    0757  LESEGNO
  09    0758  LEVICE
  09    0759  LIMONE PIEMONTE
  09    0760  LISIO
  09    0761  MACRA
  09    0762  MAGLIANO ALFIERI
  09    0763  MAGLIANO ALPI
  09    0764  MANGO
  09    0765  MANTA
  09    0766  MARENE
  09    0767  MARGARITA
  09    0768  MARMORA
  09    0769  MARSAGLIA
  09    0770  MARTINIANA PO
  09    0771  MELLE
  09    0772  MOIOLA
  09    0773  MOMBARCARO
  09    0774  MOMBASIGLIO
  09    0775  MONASTERO DI VASCO
  09    0776  MONASTEROLO CASOTTO
  09    0777  MONASTEROLO DI SAVIGLIANO
  09    0778  MONCHIERO
  09    0779  MONDOVI'
  09    0780  MONESIGLIO
  09    0781  MONFORTE D'ALBA
  09    0782  MONTA'
  09    0783  MONTALDO DI MONDOVI'
  09    0784  MONTALDO ROERO
  09    0785  MONTANERA
  09    0786  MONTELUPO ALBESE
  09    0787  MONTEMALE DI CUNEO
  09    0788  MONTEROSSO GRANA
  09    0789  MONTEU ROERO
  09    0790  MONTEZEMOLO
  09    0791  MONTICELLO D'ALBA
  09    0792  MORETTA
  09    0793  MOROZZO
  09    0794  MURAZZANO
  09    0795  MURELLO
  09    0796  NARZOLE
  09    0797  NEIVE
  09    0798  NEVIGLIE
  09    0799  NIELLA BELBO
  09    0800  NIELLA TANARO
  09    0801  NOVELLO
  09    0802  NUCETTO
  09    0803  ONCINO
  09    0804  ORMEA
  09    0805  OSTANA
  09    0806  PAESANA
  09    0807  PAGNO
  09    0808  PAMPARATO
  09    0809  PAROLDO
  09    0810  PERLETTO
  09    0811  PERLO
  09    0812  PEVERAGNO
  09    0813  PEZZOLO VALLE UZZONE
  09    0814  PIANFEI
  09    0815  PIASCO
  09    0816  PIETRAPORZIO
  09    0817  PIOBESI D'ALBA
  09    0818  PIOZZO
  09    0819  POCAPAGLIA
  09    0820  POLONGHERA
  09    0821  PONTECHIANALE
  09    0822  PRADLEVES
  09    0823  PRAZZO
  09    0824  PRIERO
  09    0825  PRIOCCA
  09    0826  PRIOLA
  09    0827  PRUNETTO
  09    0828  RACCONIGI
  09    0829  REVELLO
  09    0830  RIFREDDO
  09    0831  RITTANA
  09    0832  ROASCHIA
  09    0833  ROASCIO
  09    0834  ROBILANTE
  09    0835  ROBURENT
  09    0836  ROCCABRUNA
  09    0837  ROCCA CIGLIE'
  09    0838  ROCCA DE' BALDI
  09    0839  ROCCAFORTE MONDOVI'
  09    0840  ROCCASPARVERA
  09    0841  ROCCAVIONE
  09    0842  ROCCHETTA BELBO
  09    0843  RODDI
  09    0844  RODDINO
  09    0845  RODELLO
  09    0846  ROSSANA
  09    0847  RUFFIA
  09    0848  SALE DELLE LANGHE
  09    0849  SALE SAN GIOVANNI
  09    0850  SALICETO
  09    0851  SALMOUR
  09    0852  SALUZZO
  09    0853  SAMBUCO
  09    0854  SAMPEYRE
  09    0855  SAN BENEDETTO BELBO
  09    0856  SAN DAMIANO MACRA
  09    0857  SANFRE'
  09    0858  SANFRONT
  09    0859  SAN MICHELE MONDOVI'
  09    0860  SANT'ALBANO STURA
  09    0861  SANTA VITTORIA D'ALBA
  09    0862  SANTO STEFANO BELBO
  09    0863  SANTO STEFANO ROERO
  09    0864  SAVIGLIANO
  09    0865  SCAGNELLO
  09    0866  SCARNAFIGI
  09    0867  SERRALUNGA D'ALBA
  09    0868  SERRAVALLE LANGHE
  09    0869  SINIO
  09    0870  SOMANO
  09    0871  SOMMARIVA DEL BOSCO
  09    0872  SOMMARIVA PERNO
  09    0873  STROPPO
  09    0874  TARANTASCA
  09    0875  TORRE BORMIDA
  09    0876  TORRE MONDOVI'
  09    0877  TORRE SAN GIORGIO
  09    0878  TORRESINA
  09    0879  TREISO
  09    0880  TREZZO TINELLA
  09    0881  TRINITA'
  09    0882  VALDIERI
  09    0883  VALGRANA
  09    0884  VALLORIATE
  09    0885  VALMALA
  09    0886  VENASCA
  09    0887  VERDUNO
  09    0888  VERNANTE
  09    0889  VERZUOLO
  09    0890  VEZZA D'ALBA
  09    0891  VICOFORTE
  09    0892  VIGNOLO
  09    0893  VILLAFALLETTO
  09    0894  VILLANOVA MONDOVI'
  09    0895  VILLANOVA SOLARO
  09    0896  VILLAR SAN COSTANZO
  09    0897  VINADIO
  09    0898  VIOLA
  09    0899  VOTTIGNASCO
  09    0900  AGLIANO TERME
  09    0901  ALBUGNANO
  09    0902  ANTIGNANO
  09    0903  ARAMENGO
  09    0904  ASTI
  09    0905  AZZANO D'ASTI
  09    0906  BALDICHIERI D'ASTI
  09    0907  BELVEGLIO
  09    0908  BERZANO DI SAN PIETRO
  09    0909  BRUNO
  09    0910  BUBBIO
  09    0911  BUTTIGLIERA D'ASTI
  09    0912  CALAMANDRANA
  09    0913  CALLIANO
  09    0914  CALOSSO
  09    0915  CAMERANO CASASCO
  09    0916  CANELLI
  09    0917  CANTARANA
  09    0918  CAPRIGLIO
  09    0919  CASORZO
  09    0920  CASSINASCO
  09    0921  CASTAGNOLE DELLE LANZE
  09    0922  CASTAGNOLE MONFERRATO
  09    0923  CASTEL BOGLIONE
  09    0924  CASTELL'ALFERO
  09    0925  CASTELLERO
  09    0926  CASTELLETTO MOLINA
  09    0927  CASTELLO DI ANNONE
  09    0928  CASTELNUOVO BELBO
  09    0929  CASTELNUOVO CALCEA
  09    0930  CASTELNUOVO DON BOSCO
  09    0931  CASTEL ROCCHERO
  09    0932  CELLARENGO
  09    0933  CELLE ENOMONDO
  09    0934  CERRETO D'ASTI
  09    0935  CERRO TANARO
  09    0936  CESSOLE
  09    0937  CHIUSANO D'ASTI
  09    0938  CINAGLIO
  09    0939  CISTERNA D'ASTI
  09    0940  COAZZOLO
  09    0941  COCCONATO
  09    0942  COLCAVAGNO
  09    0943  CORSIONE
  09    0944  CORTANDONE
  09    0945  CORTANZE
  09    0946  CORTAZZONE
  09    0947  CORTIGLIONE
  09    0948  COSSOMBRATO
  09    0949  COSTIGLIOLE D'ASTI
  09    0950  CUNICO
  09    0951  DUSINO SAN MICHELE
  09    0952  FERRERE
  09    0953  FONTANILE
  09    0954  FRINCO
  09    0955  GRANA
  09    0956  GRAZZANO BADOGLIO
  09    0957  INCISA SCAPACCINO
  09    0958  ISOLA D'ASTI
  09    0959  LOAZZOLO
  09    0960  MARANZANA
  09    0961  MARETTO
  09    0962  MOASCA
  09    0963  MOMBALDONE
  09    0964  MOMBARUZZO
  09    0965  MOMBERCELLI
  09    0966  MONALE
  09    0967  MONASTERO BORMIDA
  09    0968  MONCALVO
  09    0969  MONCUCCO TORINESE
  09    0970  MONGARDINO
  09    0971  MONTABONE
  09    0972  MONTAFIA
  09    0973  MONTALDO SCARAMPI
  09    0974  MONTECHIARO D'ASTI
  09    0975  MONTEGROSSO D'ASTI
  09    0976  MONTEMAGNO
  09    0977  MONTIGLIO
  09    0978  MORANSENGO
  09    0979  NIZZA MONFERRATO
  09    0980  OLMO GENTILE
  09    0981  PASSERANO MARMORITO
  09    0982  PENANGO
  09    0983  PIEA
  09    0984  PINO D'ASTI
  09    0985  PIOVA' MASSAIA
  09    0986  PORTACOMARO
  09    0987  QUARANTI
  09    0988  REFRANCORE
  09    0989  REVIGLIASCO D'ASTI
  09    0990  ROATTO
  09    0991  ROBELLA
  09    0992  ROCCA D'ARAZZO
  09    0993  ROCCAVERANO
  09    0994  ROCCHETTA PALAFEA
  09    0995  ROCCHETTA TANARO
  09    0996  SAN DAMIANO D'ASTI
  09    0997  SAN GIORGIO SCARAMPI
  09    0998  SAN MARTINO ALFIERI
  09    0999  SAN MARZANO OLIVETO
  09    1000  SAN PAOLO SOLBRITO
  09    1001  SCANDELUZZA
  09    1002  SCURZOLENGO
  09    1003  SEROLE
  09    1004  SESSAME
  09    1005  SETTIME
  09    1006  SOGLIO
  09    1007  TIGLIOLE
  09    1008  TONCO
  09    1009  TONENGO
  09    1010  VAGLIO SERRA
  09    1011  VALFENERA
  09    1012  VESIME
  09    1013  VIALE
  09    1014  VIARIGI
  09    1015  VIGLIANO D'ASTI
  09    1016  VILLAFRANCA D'ASTI
  09    1017  VILLANOVA D'ASTI
  09    1018  VILLA SAN SECONDO
  09    1019  VINCHIO
  09    1020  ACQUI TERME
  09    1021  ALBERA LIGURE
  09    1022  ALESSANDRIA
  09    1023  ALFIANO NATTA
  09    1024  ALICE BEL COLLE
  09    1025  ALLUVIONI CAMBIO'
  09    1026  ALTAVILLA MONFERRATO
  09    1027  ALZANO SCRIVIA
  09    1028  ARQUATA SCRIVIA
  09    1029  AVOLASCA
  09    1030  BALZOLA
  09    1031  BASALUZZO
  09    1032  BASSIGNANA
  09    1033  BELFORTE MONFERRATO
  09    1034  BERGAMASCO
  09    1035  BERZANO DI TORTONA
  09    1036  BISTAGNO
  09    1037  BORGHETTO DI BORBERA
  09    1038  BORGORATTO ALESSANDRINO
  09    1039  BORGO SAN MARTINO
  09    1040  BOSCO MARENGO
  09    1041  BOSIO
  09    1042  BOZZOLE
  09    1043  BRIGNANO-FRASCATA
  09    1044  CABELLA LIGURE
  09    1045  CAMAGNA MONFERRATO
  09    1046  CAMINO
  09    1047  CANTALUPO LIGURE
  09    1048  CAPRIATA D'ORBA
  09    1049  CARBONARA SCRIVIA
  09    1050  CARENTINO
  09    1051  CAREZZANO
  09    1052  CARPENETO
  09    1053  CARREGA LIGURE
  09    1054  CARROSIO
  09    1055  CARTOSIO
  09    1056  CASAL CERMELLI
  09    1057  CASALEGGIO BOIRO
  09    1058  CASALE MONFERRATO
  09    1059  CASALNOCETO
  09    1060  CASASCO
  09    1061  CASSANO SPINOLA
  09    1062  CASSINE
  09    1063  CASSINELLE
  09    1064  CASTELLANIA
  09    1065  CASTELLAR GUIDOBONO
  09    1066  CASTELLAZZO BORMIDA
  09    1067  CASTELLETTO D'ERRO
  09    1068  CASTELLETTO D'ORBA
  09    1069  CASTELLETTO MERLI
  09    1070  CASTELLETTO MONFERRATO
  09    1071  CASTELNUOVO BORMIDA
  09    1072  CASTELNUOVO SCRIVIA
  09    1073  CASTELSPINA
  09    1074  CAVATORE
  09    1075  CELLA MONTE
  09    1076  CERESETO
  09    1077  CERRETO GRUE
  09    1078  CERRINA MONFERRATO
  09    1079  CONIOLO
  09    1080  CONZANO
  09    1081  COSTA VESCOVATO
  09    1082  CREMOLINO
  09    1083  CUCCARO MONFERRATO
  09    1084  DENICE
  09    1085  DERNICE
  09    1086  FABBRICA CURONE
  09    1087  FELIZZANO
  09    1088  FRACONALTO
  09    1089  FRANCAVILLA BISIO
  09    1090  FRASCARO
  09    1091  FRASSINELLO MONFERRATO
  09    1092  FRASSINETO PO
  09    1093  FRESONARA
  09    1094  FRUGAROLO
  09    1095  FUBINE
  09    1096  GABIANO
  09    1097  GAMALERO
  09    1098  GARBAGNA
  09    1099  GAVAZZANA
  09    1100  GAVI
  09    1101  GIAROLE
  09    1102  GREMIASCO
  09    1103  GROGNARDO
  09    1104  GRONDONA
  09    1105  GUAZZORA
  09    1106  ISOLA SANT'ANTONIO
  09    1107  LERMA
  09    1108  LU
  09    1109  MALVICINO
  09    1110  MASIO
  09    1111  MELAZZO
  09    1112  MERANA
  09    1113  MIRABELLO MONFERRATO
  09    1114  MOLARE
  09    1115  MOLINO DEI TORTI
  09    1116  MOMBELLO MONFERRATO
  09    1117  MOMPERONE
  09    1118  MONCESTINO
  09    1119  MONGIARDINO LIGURE
  09    1120  MONLEALE
  09    1121  MONTACUTO
  09    1122  MONTALDEO
  09    1123  MONTALDO BORMIDA
  09    1124  MONTECASTELLO
  09    1125  MONTECHIARO D'ACQUI
  09    1126  MONTEGIOCO
  09    1127  MONTEMARZINO
  09    1128  MORANO SUL PO
  09    1129  MORBELLO
  09    1130  MORNESE
  09    1131  MORSASCO
  09    1132  MURISENGO
  09    1133  NOVI LIGURE
  09    1134  OCCIMIANO
  09    1135  ODALENGO GRANDE
  09    1136  ODALENGO PICCOLO
  09    1137  OLIVOLA
  09    1138  ORSARA BORMIDA
  09    1139  OTTIGLIO
  09    1140  OVADA
  09    1141  OVIGLIO
  09    1142  OZZANO MONFERRATO
  09    1143  PADERNA
  09    1144  PARETO
  09    1145  PARODI LIGURE
  09    1146  PASTURANA
  09    1147  PECETTO DI VALENZA
  09    1148  PIETRA MARAZZI
  09    1149  PIOVERA