IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
    Vista   la   legge   8 luglio   1986,   n.   346,  recante  norme
sull'istituzione  del  Ministero  dell'ambiente e norme in materia di
danno ambientale;
  Visto  il  decreto  del  Ministro dell'ambiente del 16 maggio 1989,
attuativo  dell'art. 5 della legge n. 441/1987, cosi' come modificato
dall'art. 9-ter della legge n. 475/1988;
  Visto  il  decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive
integrazioni e modificazioni;
  Vista   la  legge  9 dicembre  1998,  n.  426,  concernente  "Nuovi
interventi  in  campo ambientale" e in particolare l'art. 1, comma 4,
della  sopracitata  legge  n.  426/1998  che al punto m) del medesimo
comma  considera  tra  i  primi  interventi  di bonifica di interesse
nazionale  quelli  compresi nella seguente area industriale e sito ad
alto rischio ambientale del "Litorale Domizio Flegreo e Agro Aversano
(Caserta-Napoli)";
  Vista  l'ordinanza  n.  2425  del  18 marzo 1996 del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri,  con  la  quale  il presidente della giunta
regionale della Campania e' stato nominato commissario di Governo;
  Viste le successive ordinanze del Ministro dell'interno delegato al
coordinamento  della protezione civile n. 2560 del 2 maggio 1997 e n.
2774   del   31 marzo  1998  che  prorogano  i  poteri  conferiti  al
commissario  delegato  -  presidente  della  regione  Campania  -  al
31 dicembre 1998;
  Vista   l'ordinanza   del   Ministro   dell'interno   delegato   al
coordinamento  della  protezione  civile n. 2948 del 25 febbraio 1999
concernente  "Ulteriori  misure  concernenti  gli interventi intesi a
fronteggiare la situazione di emergenza nel settore dello smaltimento
dei  rifiuti  nella  regione  Campania  e del risanamento ambientale,
idrogeologico e di regimazione idraulica";
  Visto  in  particolare  l'art.  1,  comma  1,  della  sopra  citata
ordinanza  che  proroga  al  31 dicembre  1999  i poteri conferiti al
commissario delegato - presidente della regione Campania;
  Visto  in  particolare  che  l'art.  4,  comma  2, della richiamata
ordinanza  prevede,  tra  l'altro,  che:  "Il  commissario delegato -
presidente   della  regione  Campania,  nell'area  "Litorale  Domizio
Flegreo  e  Agro Aversano , dispone la caratterizzazione, la messa in
sicurezza,  la  bonifica,  il ripristino ambientale e il monitoraggio
dei  siti  da  bonificare  compresi nel perimetro definito, in deroga
alla   normativa  vigente  in  materia,  dal  Ministro  dell'ambiente
d'intesa con il commissario delegato ...";
  Vista  la  nota del vice commissario di Governo del 30 aprile 1999,
n. 232/CD e i relativi allegati;
  Visti  gli  allegati  alla  sopracitata  nota  e  in particolare la
planimetria  indicante l'ambito dell'intervento e l'elenco dei comuni
ricompresi in detto ambito;
  Visto  il  verbale  della  riunione  tenutasi  il 20 settembre 1999
presso  la  sala  giunta  della regione Campania tra i rappresentanti
delle  amministrazioni  e  degli  enti  interessati  finalizzata alla
definizione del perimetro;
  Vista la nota n. 1973/1999 del 24 settembre 1999 del presidente del
consiglio   di   amministrazione   dell'Azienda   consortile  servizi
ambientali bacino d'utenza CE3 con cui viene richiesto un ampliamento
della perimetrazione dell'area in questione;
  Vista  la  nota  del  vice  commissario  di Governo n. 5596/CD, del
1o ottobre 1999, con cui si esprime parere favorevole all'ampliamento
sopra citato;
  Sentiti  i  comuni  il  cui inserimento e' stato proposto nel corso
della  predetta  riunione  del 20 settembre 1999 e dal presidente del
consiglio   di   amministrazione   dell'Azienda   consortile  servizi
ambientali bacino d'utenza CE3 nella nota sopra richiamata;
  Vista  la  richiesta del comune di Francolise pervenuta con nota n.
6037 dell'8 ottobre 1999;
  Acquisita  l'intesa  del  commissario  delegato  - presidente della
regione  Campania,  con  nota  del  vice  commissario  n. 7429/CD del
2 dicembre 1999;
  Considerato  che  il numero notevole di soggetti pubblici e privati
titolari delle aree ricadenti nel perimetro in questione non consente
di  dare  notizia  dell'avvio del procedimento mediante comunicazione
personale;
  Visto il comma 3 dell'art. 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Visto il decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152;
  Ritenuto,   in   fase   iniziale,   di   dovere  comprendere  nella
perimetrazione  provvisoria  l'intero  territorio  dei comuni facenti
parte dell'area denominata "Litorale Domizio Flegreo e Agro Aversano"
nonche'  le  acque  marine  costiere  antistanti  nei  limiti  di cui
all'allegato 1,  punto  1.01.3  del  citato  decreto  legislativo  n.
152/1999;
  Ritenuto   di   dovere   sottoporre   a  caratterizzazione  i  siti
individuati  come  potenzialmente  inquinati, ai sensi del richiamato
decreto  del  Ministro  dell'ambiente  del  16 maggio  1989 attuativo
dell'art.  5 della legge n. 441/1987, cosi' come modificato dall'art.
9-ter  della  legge n. 475/1988 e integrato dall'art. 17, comma 1-bis
del  decreto  legislativo  n.  22/1997,  che  si  trovano all'interno
dell'area di cui al precedente punto nonche' le acque marine costiere
antistanti  nei limiti di cui all'allegato 1, punto 1.01.3 del citato
decreto legislativo n. 152/1999;
  Visto  che  il  citato art. 4, comma 2, dell'ordinanza del Ministro
dell'interno  delegato  al  coordinamento  della protezione civile n.
2948  del  25 febbraio  1999  prevede  che  il commissario delegato -
presidente  della regione Campania, interviene in via sostitutiva, in
caso  di  inadempienza  dei  soggetti  obbligati,  applicando  quanto
disposto  dall'art.  17, comma 11, del decreto legislativo 5 febbraio
1997, n. 22;
  Ritenuto   di   dovere   comunque  riservarsi  la  possibilita'  di
individuare  ulteriori  aree  per  le  quali emerga una situazione di
inquinamento  tale  da  rendere  necessari  ulteriori  accertamenti o
interventi di bonifica;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La   perimetrazione   provvisoria  dell'ambito  dell'intervento  di
bonifica  dell'area  "Litorale  Domizio  Flegreo  e Agro Aversano" e'
indicata nei seguenti elaborati che, allegati al presente decreto, ne
fanno parte integrante:
    cartografla ufficiale depositata in originale presso il Ministero
dell'ambiente  ed in copia conforme presso gli uffici del commissario
delegato   -  presidente  della  regione  Campania,  comprendente  il
territorio dei comuni facenti parte dell'area nonche' le acque marine
costiere  antistanti  nei  limiti di cui all'allegato 1, punto 1.01.3
del citato decreto legislativo n. 152/1999;
    elenco dei territori comunali ricompresi nel suddetto perimetro.