Art. 2.
               Nuovi servizi da inserire nell'offerta
        di interconnessione di riferimento di Telecom Italia
  1.  Si  dispone  l'inserimento  nell'offerta di interconnessione di
riferimento di Telecom Italia:
    a)  condizioni tecniche ed economiche per l'accesso ai servizi di
emergenza e di pubblica utilita' a livello di SGU;
    b)  condizioni tecniche ed economiche per la fornitura di servizi
di  accesso  da  remoto  ai  servizi  interni di rete di un operatore
interconnesso,    con    riferimento   al   servizio   di   selezione
dell'operatore;
    c)  condizioni  tecniche  ed  economiche  per  la  fornitura  del
servizio  di accesso da parte di abbonati di Telecom Italia alla Rete
privata virtuale di altro operatore assegnatario della numerazione di
cui  all'art. 16 della delibera n. 1/CIR/99 e successive modifiche. A
tale riguardo, Telecom Italia:
      1)  e'  tenuta a fornire l'accesso ad una rete privata virtuale
alle  stesse  condizioni  tecniche  ed  economiche  previste  per  la
fornitura di un servizio di raccolta;
      2)  non  puo' applicare restrizioni tecniche all'accesso a tale
servizio  ne'  eventuali  limitazioni  alla  configurazione  in  rete
Telecom Italia di codici di rete privata virtuale di altri operatori;
      3)  e' tenuta ad indicare il numero massimo di cifre supportate
in rete;
    d) condizioni  tecniche  ed  economiche  relative  al servizio di
estensione  dell'interconnessione,  anche  nell'ipotesi  di  punto di
interconnessione situato presso il nodo di Telecom Italia.