Art. 3.
                       Selezione dei progetti
  La selezione dei progetti e' affidata ad una commissione di esperti
di  alta  qualificazione,  nominata  dal Ministro, composta di cinque
membri,  uno  nominato  dal  Ministro,  tre scelti su lista di cinque
esperti  indicati  dal  CUN ed uno su analoga lista predisposta dalla
CRUI.
  La commissione rimane in carica per tre anni e si avvale dell'opera
di revisori anonimi.
  La  selezione  avviene in due fasi. Nella prima fase la commissione
provvede  ad  una  preselezione  sulla  base  di  proposte sintetiche
preliminari,  da  trasmettersi  al MURST entro il 28 febbraio di ogni
anno.  Nella  seconda  fase  la  commissione  effettua  la  selezione
definitiva  dopo  aver  acquisito  entro  il termine inderogabile del
30 giugno, la versione finale dei progetti pre-selezionati, corredata
della documentazione scientifica, tecnica e finanziaria di supporto.
  Sia nella prima che nella seconda fase la commissione nomina almeno
due   revisori   anonimi   per   ogni  progetto,  i  quali  esprimono
indipendentemente  e separatamente il proprio circostanziato giudizio
sul  centro  di  eccellenza  da  costituire,  in  base  alla qualita'
scientifica   della  proposta  e  degli  obiettivi,  alle  competenze
specifiche  del  coordinatore  scientifico  e  dei  ricercatori, alla
congruita'  tra  i  costi  e  gli  obiettivi.  In casi specifici, per
iniziativa e per tramite della commissione, si potra' procedere ad un
contraddittorio   anonimo   tra  revisori  e  proponenti  di  singole
proposte.  Nella  seconda  fase  la commissione, o una parte di essa,
puo'  effettuare  una visita in loco per verificare le strutture gia'
esistenti e discutere criticamente il programma con i ricercatori.
  Al  termine  della  procedura  di valutazione la commissione, sulla
base  dei  pareri  dei  revisori  e di tutti gli elementi documentali
disponibili,  sottopone  all'approvazione  del Ministro i progetti da
finanziare  e il costo finanziabile di ciascuno, nel limite dei fondi
disponibili.
  Entro il 15 maggio di ciascun anno il Ministero rende noto l'elenco
delle  proposte  preselezionate  ed  entro  il  31 ottobre quello dei
progetti finanziati.