Art. 3.
  Le  operazioni di trapianto di cuore e cuore-polmone, devono essere
effettuate dai seguenti sanitari:
    Ferrazzi dr. Paolo, dirigente medico di secondo livello, primario
dell'unita' operativa di cardiochirurgia presso l'azienda ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Annecchino dr. Francesco Paolo, dirigente medico di primo livello
presso l'unita' operativa di cardiochirurgia dell'azienda ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Crupi  dr.  Giancarlo,  dirigente  medico di primo livello presso
l'unita'   operativa   di  cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Gamba  dr.  Armando,  dirigente  medico  di  primo livello presso
l'unita'   operativa   di  cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Giordano  dr.  Domenico, dirigente medico di primo livello presso
l'unita'   operativa   di  cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Merlo  dr.  Maurizio,  dirigente  medico  di primo livello presso
l'unita'   operativa   di  cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Tiraboschi  dr. Roberto, dirigente medico di primo livello presso
l'unita'   operativa   di  cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo;
    Terzi  dr.  Amedeo,  dirigente  medico  di  primo  livello presso
l'unita'   operativa   di  cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera
Ospedali riuniti di Bergamo.