IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
29  dicembre  1999,  che  delega  le funzioni del coordinamento della
protezione  civile  di  cui  alla  legge 24 febbraio 1992, n. 225, al
Ministro dell'interno;
  Visto  il  proprio  decreto  in  data 30 dicembre 1999 con il quale
vengono  delegate al Sottosegretario di Stato prof. Franco Barberi le
funzioni di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11
febbraio 2000 con il quale e' stato disposto fino al 31 dicembre 2000
lo stato di emergenza nello stesso comune di Niscemi;
  Vista  la propria ordinanza n. 2703 del 29 ottobre 1997, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 257 del 4
novembre  1997,  concernente "Interventi urgenti volti a fronteggiare
situazioni   di   emergenza  conseguenti  al  dissesto  idrogeologico
verificatosi  il  giorno 12 ottobre 1997 nel comune di Niscemi", e le
successive  ordinanze  concernenti modifiche ed integrazioni, n. 2720
del  28  novembre  1997,  n. 2731 del 22 gennaio 1998, n. 2862 dell'8
ottobre  1998,  n.  2970 del 1o aprile 1999 e n. 3022 del 17 novembre
1999;
  Visto  l'art  8-bis  "Disposizioni  a  favore  dei  proprietari  di
immobili  situati  nel comune di Niscemi" del decreto-legge 11 giugno
1998, n. 180, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 267 del 3
agosto  1998  recante  "Misure urgenti per la prevenzione del rischio
idrogeologico  ed  a  favore  delle  zone colpite da disastri franosi
nella regione Campania";
  Ravvisata la necessita' di modificare ed integrare ulteriormente le
previsioni   di   dette   ordinanze   e   per  assicurare  l'autonoma
sistemazione di ogni nucleo familiare evacuato a seguito del dissesto
che ha interessato parte dell'abitato di Niscemi;
  Su  proposta  del  Sottosegretario  di  Stato  prof. Franco Barberi
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  L'art. 7, comma 1 di cui al capo III dell'ordinanza n. 3022 del
17 novembre 1999 e' cosi' sostituito:
  "Il contributo concesso a favore dei proprietari di immobili ad uso
di   residenza  principale,  le  cui  modalita'  di  erogazione  sono
disciplinate  dall'art.  2 dell'ordinanza n. 2970 del 1o aprile 1999,
e'  assentito  anche ai diretti discendenti o ascendenti, entrambi di
primo  grado,  dei  proprietari  degli  immobili  da  delocalizzare a
seguito del dissesto idrogeologico verificatosi nel comune di Niscemi
il  12 ottobre 1997, aventi un nucleo familiare autonomo, nel caso in
cui  le  stesse  unita'  immobiliari  risultassero,  alla data del 12
ottobre  1997,  adibite ad uso di residenza principale degli stessi e
concesse in comodato, risultante da idonea documentazione".
  2.  L'art.  7, comma 2 e l'art. 8 di cui al capo III dell'ordinanza
n. 3022 del 17 novembre 1999 sono revocati.