L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO
  Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576, concernente la riforma della
vigilanza   sulle   assicurazioni   e   le   successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.
385,  recante  semplificazione  dei  procedimenti  amministrativi  in
materia  di  assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  di
competenza    del   Ministero   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato;
  Visto  il  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 174, di attuazione
della  direttiva  n.  92/96/CEE  in  materia di assicurazione diretta
sulla vita e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Visto in particolare l'art. 64 del suddetto decreto legislativo;
  Visto  il  decreto  legislativo  13 ottobre  1998,  n. 373, recante
razionalizzazione delle norme concernenti l'Istituto per la vigilanza
sulle   assicurazioni   private  e  di  interesse  collettivo  ed  in
particolare l'art. 2 che riguarda la pubblicita' degli atti;
  Visto  il decreto ministeriale del 21 giugno 1990 di autorizzazione
all'esercizio dell'attivita' assicurativa e riassicurativa nel ramo I
ed  assicurativa  nel  ramo V di cui al punto A) della tabella di cui
all'allegato  I  al  decreto  legislativo 17 marzo 1995, n. 174, ed i
successivi   provvedimenti  dell'ISVAP  del  1o  aprile  1998  e  del
30 novembre   1999   di   autorizzazione   ad  estendere  l'esercizio
dell'attivita'  assicurativa,  rispettivamente,  nei rami VI e III di
cui  alla  predetta  tabella,  rilasciati  alla  Po Vita compagnia di
assicurazioni S.p.a., con sede in Parma, via Universita' n. 1;
  Visto il decreto ministeriale del 31 ottobre 1990 di autorizzazione
all'esercizio dell'attivita' assicurativa e riassicurativa nel ramo I
ed  assicurativa  nel  ramo V di cui al punto A) della tabella di cui
all'allegato  I  al  decreto  legislativo  17 marzo  1995, n. 174, il
successivo   decreto   ministeriale   del   29 aprile   1992   ed  il
provvedimento  dell'ISVAP  del  30 novembre 1999 di autorizzazione ad
estendere  l'esercizio  dell'attivita' assicurativa, rispettivamente,
nei  rami  VI  e  III  di  cui  alla  predetta tabella, rilasciati ad
Innovazione Vita S.p.a. con sede in Torino, via Carlo Marenco n. 25;
  Viste  le deliberazioni del consiglio di amministrazione di Po Vita
compagnia   di   assicurazioni   S.p.a.   e   di   Innovazione  Vita,
rispettivamente,   in   data   7   e  8 luglio  1999  concernenti  il
trasferimento  da  Po  Vita  compagnia  di  assicurazioni  S.p.a.  ad
Innovazione  Vita S.p.a. del portafoglio dei contratti acquisiti fino
al 31 dicembre 1994 come ex 515 SIS Vita S.p.a.;
  Vista   la  convenzione  regolante  il  predetto  trasferimento  di
portafoglio   stipulata  in  data  25 novembre  1999  fra  le  citate
societa';
  Vista l'istanza del 10 dicembre 1999 con la quale Po Vita compagnia
di assicurazioni S.p.a. ha chiesto l'approvazione delle deliberazioni
e  delle  condizioni concernenti il trasferimento ad Innovazione Vita
S.p.a. del predetto portafoglio;
  Rilevato  che  Innovazione Vita S.p.a. e' autorizzata all'esercizio
dell'attivita' assicurativa negli stessi rami nei quali sono comprese
le  polizze  ad essa trasferite e dispone del margine di solvibilita'
tenuto conto del trasferimento;
  Vista  la  delibera  con la quale il consiglio dell'Istituto, nella
seduta  del  16 marzo  2000,  si e' espresso favorevolmente in merito
all'accoglimento  dell'istanza  soprarichiamata  presentata  dalla Po
Vita compagnia di assicurazioni S.p.a.;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Sono  approvate,  ai  sensi  dell'art.  64,  comma  2,  del decreto
legislativo  17 marzo  1995, n. 174, le deliberazioni e le condizioni
regolanti  il  trasferimento  da  Po  Vita compagnia di assicurazioni
S.p.a.  ad  Innovazione  Vita  S.p.a.  del  portafoglio dei contratti
compresi  nei  rami  I e V indicati nel punto A) della tabella di cui
all'allegato   I  al  decreto  legislativo  17 marzo  1995,  n.  174,
acquisiti  dall'impresa  cedente fino al 31 dicembre 1994 come ex SIS
Vita S.p.a.