Art. 3.
                         Relazioni sindacali
    1.   Le  relazioni  sindacali  si  svolgono  secondo  criteri  di
responsabilita',   correttezza,   trasparenza  e  tempestivita';  gli
istituti  di  partecipazione  sindacale  debbono  essere  attivati  e
conclusi   in   tempi   strettamente  congrui  rispetto  all'avvio  e
all'attuazione dei progetti.
    2.  Le  amministrazioni  consultano preventivamente le OO.SS. sui
contenuti  dei  progetti di cui all'art. 3 del decreto del Presidente
della Repubblica 8 marzo 1999, n. 70.
    3.  A livello di amministrazione, la concertazione ha per oggetto
le   modalita'   di  realizzazione  dei  progetti  e  l'ambito  delle
professionalita' impiegate mediante il telelavoro.
    La  concertazione  si  svolge  in  appositi incontri che iniziano
entro quarantotto ore dalla data di ricezione della richiesta.
    Nella  concertazione  le  parti  verificano la possibilita' di un
accordo  mediante  un confronto che deve, comunque, concludersi entro
il  termine massimo di venti giorni dalla sua attivazione; dell'esito
della  concertazione  e'  redatto  verbale  dal  quale  risultino  le
posizione delle parti nelle materie oggetto della stessa.
    4.  A  livello  di amministrazione, la contrattazione integrativa
determina  gli eventuali adattamenti della disciplina del rapporto di
lavoro resi necessari dalle particolari condizioni della prestazione.
    Decorsi  trenta giorni dall'inizio delle trattative senza che sia
stato raggiunto l'accordo, le parti riassumono la rispettiva liberta'
d'iniziativa.
    5.  Nell'ambito  di  ciascun  comparto,  la contrattazione potra'
disciplinare  gli  aspetti  strettamente legati alle specificita' del
comparto e, in particolare:
      a) criteri  generali per l'esatta individuazione del telelavoro
rispetto ad altre forme di delocalizzazione;
      b) criteri  generali  per l'articolazione del tempo di lavoro e
per la determinazione delle fasce di reperibilita' telematica;
      c) forme   di  copertura  assicurativa  delle  attrezzature  in
dotazione e del loro uso;
      d) iniziative   di  formazione  legate  alla  specificita'  del
comparto.