Art. 7.
                       Moduli di coordinamento
  1. Ai fini di una coordinata azione di supporto da parte dei propri
uffici  di  diretta collaborazione e delle strutture del Segretariato
generale,  il Presidente convoca periodiche riunioni cui partecipano:
il  Segretario  generale,  il  Capo  dell'ufficio  di  segreteria del
Presidente,  il  consigliere  economico, il consigliere politico e il
portavoce  del  Presidente  stesso,  il  consigliere diplomatico e il
consigliere   militare   ove   occorra,  nonche',  eventualmente,  il
consigliere  per  la sicurezza e il capo dell'Ispettorato di pubblica
sicurezza  presso  la  Presidenza  e, secondo proposte del Segretario
generale,  il  vice  segretario  generale, altri consiglieri o i capi
delle strutture generali di volta in volta interessati.
  2. Il Segretario generale convoca e presiede la conferenza dei capi
delle strutture generali, ai fini del parere sul progetto di bilancio
della Presidenza, secondo le indicazioni del decreto sull'ordinamento
finanziario  e  contabile,  nonche'  per  l'esame di problematiche di
carattere generale, a fini di coordinamento.
  3.   A  fini  di  coordinamento,  il  Segretario  generale  convoca
periodicamente  i  capi  del  Dipartimento per gli affari giuridici e
legislativi,  del  Dipartimento per il coordinamento amministrativo e
del  Dipartimento  per  gli  affari  economici, unitamente ai capi di
altre  strutture  eventualmente  interessate,  al  fine  di garantire
l'uniformita'   degli  interventi  necessari  per  l'esercizio  delle
attribuzioni  del Presidente, nonche' per la valutazione dei problemi
connessi  alla fattibilita' delle iniziative legislative del Governo,
sotto  il  profilo  della  congruita'  dei  mezzi  individuati per il
conseguimento   degli   obiettivi   programmati  e  dell'impatto  sui
cittadini, sui soggetti pubblici e sulle imprese.
  4.   A  fini  di  coordinamento,  il  Segretario  generale  convoca
periodicamente  i  capi  del Dipartimento degli affari generali e del
personale,  dell'ufficio  bilancio  e  ragioneria,  dell'ufficio  dei
servizi  amministrativi  e tecnici, dell'ufficio del sovrintendente e
dell'ufficio  per  l'informatica,  la  telematica e la statistica per
assicurare    l'integrazione    funzionale    delle    attivita'   di
organizzazione  e  di  gestione  delle  risorse  umane, finanziarie e
strumentali. Alle riunioni partecipa anche il presidente del collegio
per il controllo interno.
  5.  Alle  riunioni  di  cui ai commi 2, 3 e 4 partecipano di norma,
altresi',  il  vice  segretario  generale ed il capo dell'ufficio del
Segretario generale.