Art. 7.
                    Designazione e presentazione
    L'immissione  al  consumo  dell'I.G.P. "Pomodoro di Pachino" deve
avvenire secondo le modalita' di seguito descritte.
    Tutto  il  pomodoro, conforme ai requisiti riportati nel presente
disciplinare ed immesso al consumo come I.G.P. "Pomodoro di Pachino",
deve essere confezionato in cassette.
    Il  peso  massimo  di  ogni cassetta non puo' superare i 15 kg di
peso netto.
    Devono essere utilizzate solo cassette nuove.
    Sulle cassette deve essere apposta una copertura tale da impedire
l'estrazione  del  contenuto  senza  che  ne venga evidenziata la sua
rottura.
    Tale  copertura  deve  riportare  il  contrassegno  distintivo di
seguito descritto.
    Il   contenuto  di  ciascuna  cassetta  deve  essere  omogeneo  e
contenere  pomodori  della  stessa  varieta',  tipologia  di  frutto,
categoria  e  calibro; in particolare i frutti devono essere omogenei
per quanto riguarda la maturita' e la colorazione.
    Le  cassette devono essere identificate con la seguente dicitura:
I.G.P., anche per esteso, "Pomodoro di Pachino".
    E'  altresi' consentito indicare le tipologie di frutto riportate
all'art. 2:
      tondo liscio;
      costoluto;
      ciliegino.
    Sulle cassette deve essere altresi' riportato:
      il  contrassegno, che costituisce parte integrante del presente
disciplinare;
      il nome dell'imballatore e/o speditore;
      le  caratteristiche commerciali: tipologia, categoria, peso del
collo;
      la dicitura: pomodoro prodotto in coltura protetta;
      il simbolo comunitario ai sensi del Regolamento (CE) n. 1726/98
della Commissione del 22 luglio 1998.
    I  caratteri  con cui e' indicata la dicitura I.G.P. "Pomodoro di
Pachino"  o  le  altre  diciture  previste dal presente disciplinare,
devono  essere  raggruppati nel medesimo campo visivo e presentati in
modo  chiaro,  leggibile  e  indelebile  e sufficientemente grandi da
risaltare  sullo  sfondo  sul  quale  sono  riprodotti cosi' da poter
essere  distinti nettamente dal complesso delle altre indicazioni e/o
disegni.  E'  vietata  l'aggiunta  di  qualsiasi  qualificazione  non
espressamente  prevista  nel  presente disciplinare di produzione e/o
eventuali indicazioni complementari aventi carattere laudativo o tali
da  trarre  in  inganno il consumatore sulla natura e caratteristiche
del prodotto.
             Marchio dell'I.G.P. "Pomodoro di Pachino".
    Il  marchio ha forma di rombo dagli angoli tondeggianti di colore
verde  scuro Pantone 356 CVC, contenente una sagoma circolare interna
di  colore  paglierino Pantone 607 CVC e dai contorni di colore verde
chiaro Pantone 369 CVC.
    La  figura  geometrica  e'  tagliata sulla parte inferiore da una
scritta  di  colore  bianco  recante  la dicitura POMODORO DI PACHINO
inserita in una striscia rettangolare di colore nero.
    La  sagoma  circolare  interna  contiene il disegno dell'isola di
Sicilia   di   colore  salmone  Pantone  1595  CVC  e  contorno  nero
contrassegnato  da  un  punto  di colore giallo Pantone 123 CVC e dal
contorno nero sull'estrema punta in basso.
    Il marchio reca nella zona piu' bassa la scritta I.G.P. di colore
paglierino Pantone 607 CVC.
         ---->   Vedere marchio a pag. 71 della G.U.   <----