Art. 7.
                           Confezionamento
Disposizioni generali relative alla presentazione.
    Per  essere  ammesse  al  consumo  le  ciliegie  dovranno  essere
confezionate  in  apposito contenitore (di legno, plastica, cartone o
altro  materiale  idoneo)  con  una  capacita'  della  minima  unita'
commercializzabile pari al massimo di 10 kg di prodotto.
Omogeneita'.
    Il   contenuto   di  ogni  imballaggio  deve  essere  omogeneo  e
comprendere esclusivamente ciliegie di uguale varieta' e qualita'. La
grandezza dei frutti deve essere omogenea. Inoltre le ciliegie devono
presentare colorazione e maturazione uniformi.
    La  parte  visibile  del  contenuto  dell'imballaggio deve essere
rappresentativa dell'insieme.
Condizionamento.
    I materiali utilizzati all'interno dell'imballaggio devono essere
nuovi,  puliti  e  di  sostanze che non possano provocare alterazioni
esterne   o  interne  dei  prodotti.  L'impiego  di  materiali  e  in
particolare  di  carte  o marchi recanti indicazioni commerciali deve
essere  effettuato  solo  con  stampa  o etichettatura realizzate con
inchiostro o colla non tossici. Gli imballaggi devono essere privi di
qualsiasi  corpo  estraneo.  All'esterno  di  ogni imballaggio devono
essere  apposte  con  indicazione diretta o con apposita etichetta le
seguenti  indicazioni:  CILIEGIA DI MAROSTICA - I.G.P. inoltre, nello
stesso  campo  visivo,  devono  essere  indicati  gli estremi atti ad
individuare:
      nome, ragione sociale ed indirizzo del confezionatore;
      data di confezionamento.
    Deve   essere   inoltre   inserito  il  logo  sotto  riportato  e
raffigurante   una  ciliegia  di  colore  rosso  pantone  032  C  con
peduncolo, di colore verde pantone 361 C, con foglia di colore grigio
pantone 404 C, sovrapposta ad una torre medioevale che rappresenta un
pezzo  della  scacchiera  della  partita  a scacchi, di colore grigio
pantone 404 C, su sfondo bianco e con ai margini riportata la scritta
"Ciliegia di Marostica Ciliegia I.G.P.", carattere serie Elvetica, di
colore  rosso  pantone 032 C; la dimensione dei disegni f.to cm 9x7 e
cm  3x4  del logo, la grandezza dei caratteri per le etichette grandi
28/29  punti, per le etichette piccoli 11/12 punti, per le dimensioni
il  logo  apposto  sulle  confezioni  dovra'  rispettare  il rapporto
altezza/base pari a 1,2.
                     ---->   Vedere logo  <----