Art. 6.
                       Fonti di finanziamento
    1.  Le  fonti  di  finanziamento  del  Politecnico  comprendono i
trasferimenti dello Stato, dell'Unione europea, di Enti pubblici e di
privati ed entrate proprie.
    2.  Le  entrate  proprie sono costituite da tasse e da contributi
universitari,  da  redditi  conseguenti  a  prestazioni,  da  redditi
patrimoniali.
    3.  Le  tariffe ed i corrispettivi delle prestazioni rese a terzi
sono   determinati   sulla  base  di  criteri  generali  stabiliti  e
aggiornati periodicamente dal Consiglio di amministrazione in modo da
assicurare anche la copertura di tutti i costi sostenuti.
    4.  Il Politecnico puo' utilizzare, per le spese di investimento,
nei  termini  previsti  dalla legislazione vigente, prestiti, mutui o
forme  di leasing, garantendo un equilibrato impiego delle risorse su
scala pluriennale.