Art. 2.
  Le  caratteristiche tecniche delle monete di cui al precedente art.
1 vengono cosi' determinate:

====================================================================
Metallo    Valore                  Titolo
          nominale   Diametro   in millesimi         Peso gr
--------------------------------------------------------------------
Argento    lire         mm   legale   tolleranza          tolleranza
                                       in + o -    legale   in + o -
          10.000        34    835     3 per mille    22       0,11
                               Art. 3.
  Le  caratteristiche  artistiche  del  dittico di monete di cui agli
articoli precedenti sono le seguenti:
    Moneta tema laico:
      sul  dritto:  intorno  al  globo  terrestre  orbitano le dodici
stelle  d'Europa  fra  tre colombe, simbolo e progetto di pace per il
terzo  millennio;  in circolo "repubblica italiana 2000"; in basso il
nome dell'autore "l. cretara";
      sul  rovescio:  composizione figurativa comprendente una grande
ala tratta dal "codice sul volo degli uccelli" di Leonardo Da Vinci e
la   stazione   spaziale   internazionale  Alfa;  in  alto  a  destra
"l. 10.000"; in basso al centro "r";
      sul contorno: godronatura discontinua.
    Moneta tema religioso:
      sul  dritto: dall'emisfero terrestre nasce l'Albero della Vita,
i cui rami e foglie si trasformano in tre colombe, simbolo e progetto
di  pace  per  il  terzo millennio; in giro "repubblica italiana"; in
basso il nome dell'autore "l. cretara" e "2000";
      sul  rovescio:  riproduzione  del  Cristo  risorto modellato da
Pericle  Fazzini  per l'Aula Paolo VI in Vaticano; in basso al centro
"l. 10.000" e "r";
      sul contorno: godronatura discontinua.