Art. 4.
                      Modalita' di coltivazione
    La  coltivazione  della  indicazione  geografica  protetta I.G.P.
"Melone  di  Pachino"  deve  essere  effettuata  in ambiente protetto
(serre e/o in tunnel grandi ricoperti con film di polietilene o altro
materiale di copertura).
    La   tecnica   di   coltivazione,  tradizionalmente  attuata  nel
comprensorio,  tende  ad ottenere produzioni di qualita', seguendo le
seguenti fasi:
      il trapianto si esegue da novembre a febbraio;
      la densita' d'impianto e' di n. 1-2 piante per mq;
      le  piantine  devono  essere  fornite da vivai specializzati ed
autorizzati  dall'Osservatorio  per le malattie delle piante. Possono
essere utilizzate piante innestate;
      la  forma  di  allevamento  puo'  essere  in  orizzontale  o in
verticale  ad  una  o  piu' branche; in questo caso si utilizzano dei
tutori;
      durante  il ciclo si esegue la potatura verde consistente nella
asportazione di foglie senescenti e dei germogli ascellari;
      e' ammessa l'operazione colturale della cimatura;
      l'irrigazione  e'  effettuata  con  acque di falda prelevate da
pozzi  ricadenti  nel comprensorio delimitato. La qualita' dell'acqua
e' caratterizzata da una salinita' che varia da 1500 a 10.000 ns.;
      l'impollinazione  deve  essere  esclusivamente  entomofila;  e'
vietato l'uso di qualsiasi sostanza ormonale;
      la raccolta viene effettuata ogni 2-3 giorni per i tipi lisci e
3-5 giorni per i tipi retati.
    L'I.G.P.  "Melone  di Pachino" deve essere condizionato lo stesso
giorno  della  raccolta  o  in  azienda  o presso idonee strutture di
condizionamento.
    Le  operazioni di condizionamento, confezionamento ed imballaggio
devono  essere  effettuate presso strutture ubicate nei territori dei
comuni,   anche  parzialmente  compresi  nella  zona  di  produzione,
individuati all'art. 3 del presente disciplinare di produzione.
    La  produzione  massima  consentita di I.G.P. "Melone di Pachino"
non deve superare i seguenti quantitativi per tipologia:
      melone liscio: Ton 50/Ha;
      melone retato: Ton 75/Ha;
      melone retato tipo long life: Ton 75/Ha.