Art. 6.
                     Caratteristiche al consumo
    Il  vino  "Conegliano-Valdobbiadene"  di  cui all'art. 1 all'atto
dell'immissione    al   consumo   deve   rispondere   alle   seguenti
caratteristiche:
      a) colore:  giallo  paglierino  piu'  o  meno  intenso;  odore:
vinoso,    caratteristico    con    profumo   leggero   di   fruttato
particolarmente nei tipi amabili e dolci;
      sapore:  gradevolmente amarognalo e non molto di corpo nel tipo
secco, fruttato nei tipi amabili e dolci.
    Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l.;
      estratto secco netto minimo: 15 g/l;
      b) frizzante:
      colore:  giallo paglierino piu' o meno intenso, brillante, con-
evidente sviluppo di bollicihe;
      odore:  gradevole e caratteristico di fruttato; sapore: secco o
amabile, frizzante, fruttato;
      titolo alcolometrico complessivo minimo: 10,5% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 15 g/l.
    Nel   tipo   prodotto   tradizionalmente   per  fermentazione  in
bottiglia,  e'  possibile la presenza di una velatura. In til caso e'
obbligatorio  riportare  in  etichetta  la  dicitura  "fermentato  in
bottiglia e conservato sui lieviti";
      c) spumante:
      colore:  giallo  paglierino  piu' o meno intenso brillante, con
spuma persistente;
      odore: gradevole e caratteristico di fruttato;
      sapore:  secco  o  amabile  o  dolce,  di  corpo, gradevolmente
fruttato, caratteristico;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 15 g/l.
    Sottozona "Superiore di Cartizze":
      a) colore: giallo paglierino piu' o meno intenso;
      odore:  vinoso,  caratteristico  con profumo leggero, fruttato,
particolarmente nei tipi amabile;
      sapore:  gradevolmente amarognolo e non molto di corpo nei tipo
secco, amabile o dolce e fruttato nei tipi amabili dolci;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale mininia: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 15 g/l;
      b) "Frizzante":
      colore:  giallo, paglierino piu' o meno intenso, brillante, con
evidente sviluppo di bollicine;
      odore: gradevole e caratteristico di fruttato;
      sapore: secco o amabile, frizzante, fruttato;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.;
      acidita' totale: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 15 g/l.
    Nel   tipo   prodotto   tradizionalmente   per  fermentazione  in
bottiglia,  e'  possibile la presenza di una velatura. In tal caso e'
obbligatorio  riportare  in  etichetta  la  dicitura  "fermentato  in
bottiglia e conservato sui lieviti";
      c) "Spumante":
      colore:  giallo  paglierino piu' o meno intenso, brillante, con
spuma persistente;
      odore: gradevole e caratteristico di fruttato;
      sapore:  secco  o  amabile  o  dolce,  di  corpo,  gradvolmente
fruttato, caratteristico;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,5% vol.;
      acidita' totale: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 15 g/l.
    E'  facolta' del Ministero delle politiche agricole, alimentari e
forestali  modificare,  con  proprio  decreto  i limiti dell'acidita'
totale e dell'estratto secco.