IL DIRETTORE GENERALE
           degli affari civili e delle libere professioni

  Visti  gli  articoli  1  e  8 della legge 29 dicembre 1990, n. 428,
recante   disposizioni   per   l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della  direttiva  n.  89/48/CEE  del  21 dicembre 1988 relativa ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Vista  l'istanza  del  sig.  Betts John, nato a a Bushey (UK) il 22
marzo   1947,   cittadino   britannico,   diretta   ad   ottenere  il
riconoscimento  di  titoli accademico e professionali di cui e' stato
insignito  nel  Regno  Unito  per accedere all'albo degli ingegneri e
esercitare in Italia come libero professionista;
  Preso  atto che il migrante ha conseguito nel luglio 1979 il titolo
accademico  "bachelor  of  Science  -  Civil  Engineering", presso il
Politecnico di Plymouth;
  Preso  atto,  inoltre  che  ha  provato  di essere iscritto al "The
Engineering  Council" come "chartered engineer" dal gennaio 1990 e di
aver   maturato  una  notevole  esperienza  professionale  nel  campo
ingegneristico;
  Considerato  che  gli accennati titoli accademici e professionali -
di   cui   e'  insignito,  ai  sensi  dell'ordinamento  accademico  e
professionale  britannico,  il sig. Betts - rilevano cumulativamente,
ai  sensi  del  detto  decreto  legislativo,  ai  fini dell'accesso e
esercizio in Italia della professione d'ingegnere;
  Considerato, inoltre che la formazione professionale britannica nel
campo  dell'ingegneria risulta essere piu' ristretta in rapporto allo
spettro  di  attivita'  professionali  che l'ingegnere italiano e' in
diritto di esercitare;
  Ritenuto,  pertanto, che ricorra quanto previsto dall'art. 6, comma
1, lettera a), del decreto legislativo, sopra indicato;
  Viste  le  determinazioni della conferenza di servizi tenutasi il 2
marzo 1999;
  Sentito  il parere del Politecnico di Torino rilasciato con nota in
data  22  giugno  1999,  in  merito alle materie oggetto della misura
compensativa;
  Visto  inoltre  il  parere  espresso  dal  Consiglio  nazionale  di
categoria  con  nota  datata  17  marzo  2000  ad  ulteriore conferma
dell'entita' della misura compensativa stessa;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Al  sig. Betts John, nato a Bushey (UK) il 22 marzo 1947, cittadino
britannico,  e'  riconosciuto  il  titolo  professionale  di  cui  in
premessa,   quale  titolo  rilevante  per  l'accesso  all'albo  degli
ingegneri e per l'esercizio di questa professione in Italia.