Art. 5
                             Contributi

  1.  La  licenza  individuale,  nonche' le richieste di modifica, di
estensione,  di  riduzione  o di variazione di qualsiasi natura, sono
assoggettate  al  pagamento  di contributi finalizzati alla copertura
dei costi amministrativi sostenuti dall'Autorita':
    a) per l'istruttoria della pratica;
    b)  per le verifiche ed i controlli della gestione del servizio e
del mantenimento delle relative condizioni.
  2.  I  contributi  di cui al comma 1 sono fissati ad anno, compreso
quello  di decorrenza della licenza individuale, e sono versati entro
il  31  gennaio  di  ciascun  anno, salvo quanto previsto per l'avvio
dell'attivita'.
  3.  Con  il  decreto  di  cui all'articolo 15, comma 2, del decreto
legislativo n. 261/1999, sono stabiliti:
    a) la misura dei contributi e l'aggiornamento degli stessi;
    b)   le   modalita'  di  pagamento  ed  i  relativi  termini  con
riferimento  all'avvio  dell'attivita'  ed  all'attivita'  medesima a
regime;
    c) la procedura da utilizzare in caso di mancato pagamento.
  4.  Nei  casi  di  sospensione,  revoca  e  decadenza della licenza
individuale, i contributi versati rimangono acquisiti all'entrata del
bilancio dello Stato.
 
          Nota all'art. 5:
              - L'art.  15 del decreto legislativo 22 luglio 1999, n.
          261, e' il seguente:
              "Art.  15  (Contributi).  -  1.  I  titolari di licenza
          individuale   e   di   autorizzazione  generale  rimborsano
          all'autorita'  di  regolamentazione le spese amministrative
          di  istruttoria  e  per  controlli sostenute dall'autorita'
          stessa, aderenti ai costi.
              2.  Con  decreto  del  Ministro delle comunicazioni, di
          concerto  con  il Ministro del tesoro, del bilancio e della
          programmazione   economica,  sono  fissate  le  misure  dei
          contributi  ed  i  relativi  aggiornamenti  riguardanti gli
          oneri  di cui al comma 1 nonche' le modalita' di versamento
          all'entrata del bilancio dello Stato".