Art. 3
                Attribuzioni in campo internazionale

  1.  Il  Capo  di  Stato  maggiore  della  difesa, nell'ambito delle
proprie attribuzioni:
a) mantiene,  in  base  alle  direttive  impartite dal Ministro della
   difesa, con le corrispondenti autorita' militari degli altri Paesi
   rapporti attinenti ai problemi militari della difesa comune;
b) rappresenta,  in  conformita'  alle  direttive  del Ministro della
   difesa,  l'indirizzo  nazionale  presso gli alti consessi militari
   istituiti nel quadro degli accordi internazionali di difesa;
c) partecipa,  in  conformita'  alle  direttive ricevute dal Ministro
   della  difesa  e tenuto conto degli impegni militari assunti, alla
   formulazione  delle  direttive  per  la  pianificazione  difensiva
   comune,  per  l'impiego,  il  sostegno logistico e l'addestramento
   multinazionale,  nonche' alla individuazione dei programmi e degli
   accordi tecnico-operativi internazionali che ne derivano;
d) provvede,  in  aderenza  alle  direttive del Ministro della difesa
   alla  predisposizione  e  alla  gestione dei memorandum d'intesa e
   degli    accordi    tecnici   internazionali   interforze   aventi
   implicazioni  di  natura  operativa  e/o addestrativa delegando ai
   Capi  di  Stato  maggiore di Forza armata la gestione di quelli di
   loro diretto interesse;
e) impartisce  alle  tre  Forze  armate  ed  agli  enti civili che vi
   prendono   parte   le   istruzioni   per   lo   svolgimento  delle
   esercitazioni internazionali che interessano la difesa;
f) stabilisce,  sulla base delle direttive del Ministro della difesa,
   le  priorita'  della  cessione  di  mezzi  e materiali delle Forze
   armate  nei  riguardi  dei  Paesi  con  i  quali  esistono accordi
   bilaterali o internazionali a qualsiasi titolo;
g) esprime,  sulla base delle direttive del Ministro della difesa, le
   valutazioni    tecnico-operative    e    di   sicurezza   relative
   all'esportazione, all'importazione ed al transito dei materiali di
   armamento e di alta tecnologia.