(Intesa Ministro beni e attivita' culturali e presidente della Conferenza episcopale italiana-art. 5)
                               Art. 5. 
                          Principi generali 
    1. Il Ministero e la  C.E.I.,  nell'ambito  della  collaborazione
diretta  a  favorire  la  conservazione  e  la  consultazione   delle
biblioteche  appartenenti  a  enti  e   istituzioni   ecclesiastiche,
concordano sul principio che i  beni  librari  di  interesse  storico
(manoscritti, a stampa e su altri supporti) appartenenti ai  medesimi
enti e istituzioni rimangano nei rispettivi luoghi di conservazione. 
    2. Il Ministero e la C.E.I. concordano, inoltre, sulla necessita'
di assicurare ogni possibile intervento atto a  garantire  misure  di
sicurezza, antifurto, antincendio e  prevenzione  contro  il  degrado
degli  edifici  e  dei  fondi  storici  anteriori  a  50  anni  delle
biblioteche appartenenti ai predetti enti e istituzioni. 
    3. Al fine di consentire ogni approfondimento scientifico e  ogni
intervento  tecnico  volti  alla  conservazione  e  alla  tutela  del
relativo  patrimonio,  il  Ministero  e  la  C.E.I.  si  impegnano  a
concordare indirizzi e a definire strumenti omogenei  in  materia  di
inventariazione e catalogazione del materiale librario. 
    4. Al fine di garantire l'uniformita' dei formati di  descrizione
catalografica, la  diffusione  delle  informazioni  bibliografiche  e
l'erogazione dei servizi, anche mediante l'integrazione dei  sistemi,
il Ministero e la C.E.I. concordano che - nel quadro dei processi  di
cooperazione tra biblioteche per quanto attiene l'informatizzazione -
la rete italiana per le informazioni e i  servizi  bibliografici  del
servizio bibliotecario nazionale  (SBN)  costituisce  il  sistema  di
riferimento. 
    5. La collaborazione tra  autorita'  ecclesiastiche  e  autorita'
civili  si  realizza   attraverso   convenzioni,   finalizzate   alla
conservazione,  consultazione   e   valorizzazione   del   patrimonio
bibliografico mediante attivita' di  inventariazione,  catalogazione,
censimento, anche promuovendo appositi progetti.