(Accordo - art. 1)
                                                             Allegato 
 
 
ACCORDO TRA IL MINISTERO DELLA DIFESA DELLA REPUBBLICA ITALIANA e  IL
MINISTERO DELLA DIFESA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA  DI  POLONIA  SULLA
                       COLLABORAZIONE MILITARE 
 
  Il Ministero della difesa della Repubblica italiana ed il Ministero
della difesa  nazionale  della  Repubblica  di  Polonia,  di  seguito
chiamate "Parti": 
    basandosi  sulle  risoluzioni  del  Trattato  di  amicizia  e  di
collaborazione tra la Repubblica di Polonia e la Repubblica italiana,
firmato a Varsavia l'11 ottobre 1991; 
    avendo come obiettivo il rafforzamento dei meccanismi europei  di
sicurezza e di collaborazione, conformemente  alla  lettera  ed  allo
spirito  della   Carta   delle   Nazioni   unite,   all'atto   finale
dell'Organizzazione di sicurezza e collaborazione in Europa,  nonche'
di altre Organizzazioni internazionali; 
    avendo l'intenzione di  sviluppare  i  rapporti  gia'  esistenti,
fondati  sull'amicizia  e  collaborazione,  nonche'  di  ampliare   e
consolidare la fiducia e la sicurezza reciproche; 
    convinti che la  collaborazione  bilaterale  contribuira'  ad  un
reciproco avvicinamento nei problemi militari e servira' a rafforzare
le capacita' di difesa dei due Paesi; 
  Hanno convenuto quanto segue: 
                               Art. 1. 
  Le Parti svilupperanno la collaborazione nei seguenti settori: 
    a) concetti riguardanti la difesa e la sicurezza, in  particolare
quelli relativi alla sicurezza dei propri  Paesi  ed  alla  sicurezza
europea, nonche'  i  problemi  inerenti  alla  preparazione  ed  allo
svolgimento delle missioni di pace dell'Organizzazione delle  nazioni
unite e di altre organizzazioni internazionali; 
    b) comando delle Forze armate ed il controllo  delle  istituzioni
su di esse; 
    c) formazione dei quadri militari ed esercitazioni militari; 
    d) organizzazione logistica militare, materiale tecnico  e  mezzi
di combattimento, nonche' armamenti ed attrezzature militari; 
    e) attivita' d'informazione; 
    f) legge militare; 
    g) storia militare; 
    h) medicina militare; 
    i) cultura, sport e ricreativi.