(Allegato D)
                                                           Allegato D 
 
 
     PROVVEDIMENTI DI RIORGANIZZAZIONE D'INTERESSE DELL'ESERCITO 
 
 
    

+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|N.|Ente/Comando interessato      |Data|Note                         |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Si costituisce sulla base del|
|  |                              |    |soppresso comando regione    |
|  |                              |    |militare centro ed assolve le|
|  |                              |    |funzioni nel settore del     |
|  |                              |    |reclutamento e del           |
|  |                              |    |completamento su scala       |
|  |                              |    |nazionale. Ha alle sue       |
|  |                              |    |dipendenze i comandi di      |
|  |                              |    |reclutamento e Forze di      |
|  |                              |    |completamento:               |
|  |                              |    |  interregionali (nord,      |
|  |                              |    |centro e sud), costituiti per|
|  |                              |    |riorganizzazione del comando |
|  |                              |    |militare regionale "Piemonte"|
|  |                              |    |del comando militare della   |
|  |                              |    |capitale e del comando       |
|  |                              |    |militare autonomo della      |
|  |                              |    |Sicilia;   regionali,        |
|  |                              |    |costituiti per               |
|  |                              |    |riorganizzazione del comando |
|  |Ispettorato per il            |    |militare autonomo della      |
|  |reclutamento e le Forze di    |    |Sardegna e dei comandi       |
| 1|completamento                 |2001|militari regionali           |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Si costituiscea seguito della|
|  |                              |    |riorganizzazione del comando |
|  |                              |    |Genio del comando capitale ed|
| |                               |    |assolve funzioni nel settore |
|  |                              |    |demaniale ed infrastrutturale|
|  |                              |    |su scala nazionale. Ha alle  |
|  |                              |    |sue dipendenze:   comandi    |
|  |                              |    |infrastrutture, costituitiper|
|  |                              |    |riorganizzazione dei comandi |
|  |                              |    |Genio di regione militare;   |
|  |                              |    |  reparti infrastrutture,    |
|  |                              |    |costituiti per               |
|  |                              |    |riorganizzazione delle       |
|  |                              |    |direzioni Genio militare e   |
|  |                              |    |delle sezioni/uffici staccati|
|  |                              |    |Le funzioni attribuite dal   |
| |                               |    |R.D.17 marzo 1932, n. 365, ai|
|  |                              |    |comandi Genioe alle direzioni|
|  |                              |    |Genio militare in materia di |
|  |                              |    |infrastrutture e demanio,    |
|  |                              |    |ferme restando le competenze |
|  |                              |    |tecnico amministrative di    |
|  |                              |    |GENIODIFE, sono assolte      |
|  |                              |    |dall'ispettorato delle       |
| |                              |    |infrastrutture dell'Esercito, |
|  |Ispettorato delle             |    |dai comandi infrastrutture e |
| 2|infrastrutture dell'Esercito  |2001|dai reparti infrastrutture   |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Si costituiscea seguito delle|
|  |                              |    |soppressioni delle direzioni |
|  |                              |    |di amministrazione delle     |
|  |                              |    |regioni militari nord, centro|
|  |                              |    |e sud ed e' posta alle       |
|  |                              |    |dipendenze dell'ispettorato  |
|  |                              |    |logistico dell'E.I. Essa     |
|  |                              |    |svolge i compiti indicati    |
|  |                              |    |all'art. 4 della legge       |
|  |                              |    |20 febbraio 1981, n. 30, con |
|  |                              |    |competenza su tutti gli enti |
|  |                              |    |dell'E.I. Le soppresse       |
|  |                              |    |direzioni di amministrazione |
|  |                              |    |delle regioni militari nord e|
|  |                              |    |sud sono riconfigurate in    |
|  |                              |    |direzioni di amministrazione |
|  |                              |    |distaccate e poste alle      |
|  |                              |    |dipendenze della direzione di|
|3 |Direzione di amministrazione  |2001|amministrazione.             |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Le funzioni in materia di    |
|  |                              |    |decentramento di servizi del |
|  |                              |    |Ministero della difesa, gia' |
|  |                              |    |conferiteai sensi del decreto|
|  |                              |    |del Presidente della         |
|  |                              |    |Repubblica 28 giugno 1955, n.|
|  |                              |    |1106,ai comandanti di regione|
|  |                              |    |militare, sono attribuite    |
|  |                              |    |all'Ispettore logistico      |
|  |                              |    |dell'esercito,che le esercita|
|  |Ispettore logistico           |    |per il tramite della propria |
| 4|dell'Esercito                 |2001|direzione di amministrazione.|
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Assorbe le funzioni gia'     |
|  |                              |    |devolute nell'ambito del     |
|  |                              |    |soppresso comando logistico  |
|  |                              |    |d'area nord, al comando dei  |
|  |                              |    |servizi TRAMAT ed al comando |
|  |                              |    |dei servizi commissariato.   |
|  |                              |    |Transita alle dipendenze     |
|  |                              |    |dell'ispettorato logistico   |
|  |                              |    |dell'Esercito, che ne assume |
|  |                              |    |le competenze amministrative.|
|  |                              |    |Le competenze di cui alla    |
|  |                              |    |legge 24 dicembre 1976,n. 898|
|  |                              |    |sono attribuite ai Comandanti|
|  |                              |    |reclutamento e Forze di      |
| 5|Regione militare Nord         |2002|completamento regionali.     |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Assorbe le funzioni gia'     |
|  |                              |    |devolute nell'ambito del     |
|  |                              |    |soppresso comando logistico  |
|  |                              |    |d'area sud, al comando dei   |
|  |                              |    |servizi TRAMAT ed al comando |
|  |                              |    |dei servizi commissariato.   |
|  |                              |    |Transita alle dipendenze     |
|  |                              |    |dell'ispettorato logistico   |
|  |                              |    |dell'Esercito, che ne assume |
|  |                              |    |le competenze amministrative.|
|  |                              |    |Le competenze di cui alla    |
|  |                              |    |legge 24 dicembre 1976, n.   |
|  |                              |    |898, sono attribuite ai      |
|  |                              |    |comandanti reclutamento e    |
|  |                              |    |forze di completamento       |
| 6|Regione militare Sud          |2002|regionali.                   |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Assume le funzioni sia di    |
|  |                              |    |comando reclutamento e forze |
|  |                              |    |di completamento             |
|  |                              |    |interregionale sud, sia di   |
|  |                              |    |comando reclutamento e forze |
|  |Comando militare autonomo     |    |di completamento regionale   |
| 7|della Sicilia                 |2002|Sicilia.                     |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Assume le funzioni di comando|
|  |                              |    |reclutamento e forze di      |
|  |Comando militare autonomo     |    |completamento regionale      |
| 8|della Sardegna                |2002|Sardegna.                    |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Confluiscono, riconfigurati, |
|  |                              |    |nell'istituendo "ispettorato |
|  |                              |    |per la formazione e la       |
|  |                              |    |specializzazione", la cui    |
|  |                              |    |autorita'di vertice assume la|
|  |                              |    |denominazione di "ispettore  |
|  |Ispettorato delle Armi        |    |delle scuole e ispettore     |
| 9|Ispettorato delle Scuole      |2001|delle armi".                 |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |Ispettorato delle Armi        |    |                             |
|10|Ispettorato delle Scuole      |2001|                             |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+
|  |                              |    |Assume,inizialmente, la nuova|
|  |                              |    |denominazione di comando     |
|  |                              |    |cavalleria dell'aria e,      |
|  |                              |    |successivamente, confluisce  |
|  |                              |    |riconfigurato e ridenominato |
|  |                              |    |nell'istituendo "ispettorato |
|  |Comando dell'aviazione        |    |per la formazione e la       |
|11|dell'Esercito                 |2000|specializzazione".           |
+--+------------------------------+----+-----------------------------+

    
 
 
 
     PROVVEDIMENTI DI RIORGANIZZAZIONE D'INTERESSE DELLA MARINA 
 
    

+--+------------------------------+----+------------------------------+
|N.|Ente/Comando interessato      |Data|Note                          |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Si costituisce sulla base dei |
|  |                              |    |soppressi ispettorato dei fari|
|  |Ispettorato di supporto navale|    |e dei segnalamenti marittimi e|
| 1|logistico e dei fari          |2000|ispettorato di supporto navale|
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Declassata a sezione del Genio|
|  |Direzione del Genio militare  |    |militare per la Marina di     |
| 2|per la Marina di Messina      |2001|Messina                       |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Declassata a sezione del Genio|
|  |Direzione del Genio militare  |    |militare per la Marina di La  |
| 3|per la Marina di La Maddalena |2000|Maddalena                     |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |Sezione staccata del Genio    |    |Riarticolata in direzione del |
|  |militare per la Marina di     |    |Genio militare per la Marina  |
| 4|Cagliari                      |2000|di Cagliari                   |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Declassata ad infermeria di   |
|  |Infermeria autonoma militare  |    |corpo del distaccamento Marina|
| 5|Marittima di Roma             |2000|di Roma                       |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Declassata ad infermeria di   |
|  |Infermeria autonoma militare  |    |corpo del comando servizi di  |
| 6|Marittima di Brindisi         |2000|base di Brindisi              |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Declassata ad infermeria di   |
|  |Infermeria autonoma militare  |    |corpo della scuola            |
| 7|marittima di La Maddalena     |2000|sottufficiale di La Maddalena |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Conserva l'attuale            |
|  |                              |    |configurazione ordinativa,    |
| |                              |    |contrariamente a quanto        |
|  |                              |    |disposto dal decreto          |
|  |Direzione del Genio militare  |    |legislativo 28 novembre 1997, |
| 8|per la marina di Augusta      |    |n. 464, allegato B            |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Riarticolato in sezione di    |
|  |Nucleo logistico della Marina |    |commissariato della Marina di |
| 9|di Brindisi                   |2001|Brindisi                      |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Declassato a sezione staccata |
|  |                              |    |di Napoli di Marifari di      |
|10|Comando zona fari di Napoli   |2000|Taranto                       |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Assume la nuova denominazione |
|  |                              |    |di centro gestione scorte     |
|  |                              |    |navali, e' riorganizzato      |
|  |                              |    |ordinativamente ed            |
|  |Centro controllo              |    |organicamente nell'ambito     |
|  |standardizzazione scorte della|    |dell'ispettorato di supporto  |
|11|Marina                        |2000|navale logistico e dei fari   |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Assorbe la gestione dei       |
|  |                              |    |magazzini arsenalizi e dei    |
|  |                              |    |magazzini a controllo         |
|  |                              |    |centralizzato delle Maricommi |
|  |                              |    |Taranto ed e' inserita        |
|  |                              |    |nell'ambito del centro        |
|12|Direzione magazzini di Taranto|2001|gestioni scrote navali        |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Assorbe la gestione dei       |
|  |                              |    |magazzini arsenalizi e dei    |
|  |                              |    |magazzini a controllo         |
|  |                              |    |centralizzato di Maricommi La |
|  |                              |    |Spezia ed e' inserita         |
|  |Direzione magazzini di La     |    |nell'ambito del centro        |
|13|Spezia                        |2001|gestioni scorte navali        |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Assorbe la gestione dei       |
|  |                              |    |magazzini arsenalizi e dei    |
|  |                              |    |magazzini a controllo         |
|  |                              |    |centralizzato di Maricommi    |
|  |                              |    |Augusta ed e' inserita        |
|  |                              |    |nell'ambito del centro        |
|14|Direzione magazzini di Augusta|2001|gestioni scorte navali        |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Trasferimento delle           |
|  |                              |    |attribuzioni all'istituto di  |
|  |                              |    |studi militari marittimi quale|
|  |                              |    |evoluzione in termini di      |
|  |                              |    |compiti e struttura           |
|  |                              |    |dell'istituto di guerra       |
|  |                              |    |marittima che tiene conto del |
|  |                              |    |nuovo iter formativo degli    |
|  |                              |    |ufficiali, dell'istituzione   |
|  |                              |    |dell'istituto superiore di    |
|  |                              |    |Stato maggiore interforze e   |
|  |                              |    |della contemporanea           |
|  |                              |    |soppressione del corso        |
|  |                              |    |superiore di Stato maggiore.  |
|  |                              |    |L'istituto, con sede a Venezia|
| |                              |    |quale polo culturale della     |
|  |                              |    |Marina militare, e' istituito |
|  |                              |    |con decreto del Ministro della|
|  |                              |    |difesa che ne disciplina      |
|  |                              |    |l'organico e l'ordinamento e  |
|  |                              |    |la dipendenza dall'ispettore  |
|15|Istituto di guerra marittima  |2000|delle scuole                  |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Ristrutturazione ordinativa ed|
|  |                              |    |organica in relazione alle    |
|  |                              |    |esigenze di supporto logistico|
|  |                              |    |della base di La Spezia alle  |
|  |Gruppo navi uso locale La     |    |dipendenze del comando del    |
|16|Spezia                        |2001|dipartimento M.M. di La Spezia|
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Ristrutturazione ordinativa ed|
|  |                              |    |organica in relazione alle    |
|  |                              |    |esigenze di supporto logistico|
|  |                              |    |della base di Taranto alle    |
|  |                              |    |dipendenze del comando del    |
|17|Gruppo navi uso locale Taranto|2001|dipartimento M.M. di Taranto  |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |Comando distaccamento Marina  |    |Si riconfigura in comando     |
|18|militare di Ancona            |2001|servizi base di Ancona        |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Confluisce riconfigurato nel  |
|  |Comando distaccamento Marina  |    |comando servizi base di       |
|19|militare di Brindisi          |2001|Brindisi                      |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Confluisce riconfigurato nel  |
|  |Gruppo navi uso locale        |    |comando servizi base di       |
|20|Brindisi                      |2001|Brindisi                      |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Confluisce riconfigurato nel  |
|  |Comando distaccamento Marina  |    |comando servizi base di       |
|21|militare di Cagliari          |2001|Cagliari                      |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |                              |    |Confluisce riconfigurato nel  |
|  |Gruppo navi uso locale        |    |comando servizi base di       |
|22|Cagliari                      |2001|Cagliari                      |
+--+------------------------------+----+------------------------------+
|  |Comando distaccamento Marina  |    |Si riconfigura in comando     |
|23|militare di Augusta           |2001|servizi base di Augusta       |
+--+------------------------------+----+------------------------------+