Art. 9
           Programma d'esame per il rilascio della licenza

  1.  Gli  esami  per  il  conseguimento  della licenza di addetto al
servizio  pubblico  di  informazione  al  volo  comprendono una prova
teorica scritta e una prova pratica.
  2.  La  prova  teorica  deve accertare la conoscenza delle seguenti
materie da parte del candidato:
a) leggi,   regolamenti,   normative   nazionali   e   internazionali
   dell'Organizzazione internazionale per l'aviazione civile (ICAO) e
   dell'Organizzazione  meteorologica  mondiale  (WMO),  attinenti  i
   servizi  di assistenza al traffico aereo, il servizio informazioni
   aeronautiche ed il servizio di meteorologia aeronautica;
b) telecomunicazioni  aeronautiche,  con  conoscenza  delle procedure
   delle  reti  del servizio fisso di telecomunicazioni aeronautiche,
   delle  procedure  radiotelefoniche  e  della fraseologia AFIS, del
   Sistema  satellitare  di  navigazione globale (GNSS) e sistemi per
   fornitura  su  rete locale e di dati elettronici, altri sistemi di
   comunicazione,   nozioni   di   informatica,   radar,  automazione
   nell'unita'  di  servizi  del  traffico  aereo,  nel  servizio  di
   informazioni   aeronautiche   e   il   servizio   di  meteorologia
   aereonautica;
c) caratteristiche  del  servizio del traffico aereo e della gestione
   del flusso del traffico aereo (ATFM);
d) servizio informazioni aeronautica;
e) meteorologia generale, meteorologia aeronautica e sinottica;
f) aerodromi;
g) principi di navigazione aerea;
h) principi del volo, motori, strumenti e sistemi di bordo, categorie
   e tipi di aeromobili, prestazioni, consumi e fattori influenti;
i) conoscenza  della lingua italiana ed inglese, capacita' di parlare
   tale  lingua  senza  accenti  ed  impedimenti che compromettono la
   comprensione.
  3. L'ENAV stabilisce adeguate forme di pubblicita' delle date degli
esami.