Art. 8
          Requisiti per il conseguimento delle abilitazioni

  1. Per il conseguimento delle abilitazioni e' richiesto il possesso
dei seguenti requisiti:
    a)  idoneita'  psicofisica  accertata secondo le modalita' di cui
all'articolo 12;
    b)  superamento  degli  esami teorico-pratici di cui all'articolo
10, commi 2 e 3;
    c) svolgimento soddisfacente, nei sei mesi precedenti la prova di
esame,  sotto  la  supervisione di un controllore del traffico aereo,
titolare  di  appropriata abilitazione, di un periodo di attivita' di
controllo del traffico aereo in ambiente reale non inferiore a:
      1)  90  ore  da  effettuarsi  in  un arco di tempo compreso tra
trenta   e   sessanta  giorni  per  l'abilitazione  al  controllo  di
aerodromo;
      2)  180  ore  da  effettuarsi  in un arco di tempo compreso tra
sessanta e centoventi giorni per le restanti abilitazioni.
  2.  Nel  caso  in  cui  il  candidato  sia gia' titolare di diversa
abilitazione  in  corso di validita' superiore secondo la successione
letterale  indicata all'articolo 4, comma 2, o di uguale abilitazione
riferita   ad   impianto  diverso,  il  periodo  di  centottanta  ore
suindicate puo' essere ridotto fino alla meta'.
  3.   In  caso  di  reintegro  dell'abilitazione  sospesa  ai  sensi
dell'articolo  13  i periodi sopra citati possono essere ridotti fino
alla meta'.
  4.  Il  conseguimento  dell'abilitazione  al controllo radar d'area
comprende  il conseguimento delle abilitazioni di cui all'articolo 4,
comma 2, lettere b), d) ed e).
  5. Il conseguimento dell'abilitazione al controllo d'area comprende
il  conseguimento  dell'abilitazione  di cui all'articolo 4, comma 2,
lettera b).
  6.   Il  conseguimento  dell'abilitazione  al  controllo  radar  di
avvicinamento  comprende  il  conseguimento  dell'abilitazione di cui
all'articolo 4, comma 2, lettere b) e c).