Art. 5
                       Organizzazione interna

  1.  Per  l'assolvimento  dei  propri  compiti il comandante ha alle
dipendenze  tre ufficiali superiori di grado non inferiore a capitano
di   fregata  ai  quali  vengono  conferiti  gli  incarichi  di  vice
comandante,  direttore  degli  studi  e  direttore  del  servizio  di
commissariato.
  2.    Il    vice    comandante    dirige    l'attivita'    relativa
all'inquadramento,  all'educazione  ed  al  supporto logistico. E' il
comandante  di  corpo  del  personale  addetto  all'educazione  e  al
supporto  logistico  e  del  personale  frequentatore. Sostituisce il
comandante  in  caso di assenza o impedimento. Ha alle dipendenze gli
ufficiali  superiori,  direttori  della  scuola  marescialli  e della
scuola  operatori,  che  hanno  il  compito  di  dirigere  il settore
relativo all'educazione, e i capi dei servizi generali e logistici.
  3.   Il   direttore   degli   studi   dirige  l'attivita'  relativa
all'istruzione,   mantenendo   la   dipendenza  funzionale  dal  vice
comandante per gli aspetti gestionali. Sostituisce il vice comandante
in  caso  di  assenza  o  impedimento.  E' il comandante di Corpo del
personale   addetto  all'istruzione.  Ha  alle  dipendenze  il  corpo
insegnante   militare   e   civile,   suddiviso  in  dipartimenti  di
insegnamento, che riuniscono i docenti e gli istruttori che insegnano
materie affini.
  4.  Il  direttore  del servizio di commissariato dirige l'attivita'
relativa  alla  gestione  del  denaro  e  dei  materiali. Esercita le
funzioni  di  comandante  di  Corpo  nei confronti del personale alle
proprie dipendenze.
  5.  L'organizzazione  dei  vari  settori ed i compiti del personale
addetto  sono  stabiliti  dallo  stato maggiore della Marina mediante
l'emanazione delle disposizioni attuative di cui all'articolo 15.