IL DIRETTORE

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente atto;
                              Dispone:
  1. Approvazione del modello di pagamento per il versamento unitario
delle accise, con possibilita' di compensazione.
  1.1.  E'  approvato  il  modello di cui agli allegati numeri 1 e 2,
che, a partire dal 1o marzo 2001, puo' essere utilizzato per eseguire
il  pagamento  dei  tributi  di cui all'art. 28, comma 7, della legge
23 dicembre  2000,  n.  388,  in  sede  di  versamento  unitario  con
compensazione  ai sensi del capo III del decreto legislativo 9 luglio
1997,  n.  241;  il  foglio delle "avvertenze" allegato al modello di
versamento  contiene  le  relative istruzioni per la compilazione. Le
caratteristiche   tecniche   del   predetto   modello  sono  indicate
nell'allegato n. 3.
  1.2.  Il  predetto  modello, non reperibile presso gli intermediari
della  riscossione  convenzionati ai sensi dell'art. 19, commi 5 e 6,
del  decreto  legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e dell'art. 1, comma
2,  del  decreto  legislativo 22 febbraio 1999, n. 37, e' prelevabile
dal sito Internet www.finanze.it
  1.3.   Continuano   ad   applicarsi,   in  quanto  compatibili,  le
disposizioni   contenute  nel  decreto  del  direttore  generale  del
Dipartimento  delle  entrate del Ministero delle finanze del 30 marzo
1998.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Motivazioni.
  La  legge  23 dicembre 2000, n. 388, prevede, all'art. 28, comma 7,
che, a decorrere dal 1o marzo 2001, il pagamento dei tributi doganali
in esso indicati possa essere effettuato anche mediante il versamento
unitario previsto dal capo III del decreto legislativo 9 luglio 1997,
n.  241,  con  possibilita'  di  compensazione  con  altre  imposte e
contributi.
  Per  l'esecuzione  dei  predetti  versamenti, l'art. 19 del decreto
legislativo  n. 241 del 1997, dispone che vengano utilizzati stampati
conformi  al  modello  approvato  con  decreto  del  Ministero  delle
finanze.
  Il  presente atto e' stato predisposto al fine di dare attuazione a
tali  disposizioni  normative, attraverso l'approvazione di una nuova
versione  del  modello di pagamento F24, adattata particolare tipo di
tributi  in  esame,  che  affianchera'  la  versione  gia' esistente,
approvata  con  decreto del direttore generale del Dipartimento delle
entrate del Ministero delle finanze del 31 marzo 2000.
  Tale  scelta  e'  stata  determinata  sia  dalla peculiarita' delle
accise   doganali,   sia   dalla  platea  particolarmente  ridotta  e
"qualificata" dei relativi soggetti passivi.
  Per  le stesse ragioni, anche il foglio delle "avvertenze" allegato
alla  nuova  versione  del  modello  F24  presenta  delle  modifiche,
rispetto  alle  avvertenze  recate  dalla  versione  di  tale modello
approvata con il citato decreto.
  Inoltre,  per  non  ingenerare  confusione  tra  i contribuenti che
normalmente utilizzano il modello F24, la versione aggiuntiva di tale
modello,  destinata  al  versamento delle accise, non sai disponibile
presso  gli  intermediari  della riscossione convenzionati, ma potra'
essere  prelevato  dal  sito  internet  del  Ministero  delle finanze
www.finanze.it
  Si riportano i riferimenti normativi dell'atto.
  Disposizioni relative al versamento unitario con compensazione:
    decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (capo III);
    decreto legislativo 22 febbraio 1999, n. 37 (art. 1, comma 2);
    decreto del direttore generale del Dipartimento delle entrate del
Ministero  delle  finanze  30  marzo 1998 (Gazzetta Ufficiale - serie
generale - n. 76 del 1o aprile 1998);
    decreto del direttore generale del Dipartimento delle entrate del
Ministero  delle  finanze  31  marzo 2000 (Gazzetta Ufficiale - serie
generale - n. 85 dell'11 aprile 1998).
  Disposizioni realtive al versamento delle accise:
    legge 23 dicembre 2000, n. 388 (art. 28, comma 7).
  Attribuzioni del direttore dell'Agenzia:
    decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1).
      Roma, 8 febbraio 2001
                                                 Il direttore: Romano