IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
  Vista  la  legge  14 luglio 1965, n. 963, concernente la disciplina
della pesca marittima;
  Visto  il  regolamento di esecuzione della predetta legge approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n. 1639;
  Vista  la  legge  17 febbraio  1982,  n.  41,  recante piano per la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima;
  Vista  la  legge  10 febbraio  1992,  n. 165, recante modifica alla
legge 17 febbraio 1982, n. 41;
  Visto  il  decreto  ministeriale  26 luglio  1995, pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale  n.  203  del  31 agosto  1995,  concernente  la
"Disciplina del rilascio delle licenze di pesca";
  Visto  il  decreto  ministeriale  28 agosto  1996, pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale  n.  237  del  9 ottobre  1996,  concernente  la
"Disciplina della pesca del novellame da consumo e del rossetto";
  Ravvisata  l'opportunita' di individuare le unita' autorizzate e da
autorizzare  per  l'anno 2001 in considerazione dell'ordinarieta' del
termine  per  la  presentazione  delle  domande  e  delle  variazioni
richieste;
  Ritenuto necessario semplificare la procedura per il rilascio delle
autorizzazioni a partire dall'anno 2002;
  Sentiti  il  comitato  nazionale per la conservazione e la gestione
delle  risorse  biologiche  del  mare  e  la  commissione  consultiva
centrale  della  pesca  marittima,  che, nella seduta del 13 febbraio
2001, hanno reso parere favorevole;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Per  l'anno 2001 la pesca professionale del novellame di sarda,
alice  ed  alaccia  nonche' del rossetto (Aphia minuta) e' consentita
alle  unita', di cui all'allegato elenco, suddivise per compartimenti
marittimi e contraddistinte dal numero UE e dalla matricola.
  2. A decorrere dalla campagna 2001 l'autorizzazione per la predetta
pesca  professionale  e'  rilasciata all'unita' il cui armatore abbia
ottenuto  la  medesima autorizzazione per almeno tre anni consecutivi
nell'arco temporale 1997-2000.