IL MINISTRO DELL'INTERNO
        delegato per il coordinamento della protezione civile
                           di concerto con
           IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
8 maggio   2000   che  delega  le  funzioni  di  coordinamento  della
protezione  civile e di organizzazione funzionamento ed attivita' del
servizio sismico nazionale al Ministro dell'interno;
  Visti  i  decreti  numeri di repertorio 4236 e 133, rispettivamente
datati  24 novembre  1999  e  23 gennaio  2001  con  i quali e' stato
costituito  un gruppo di lavoro per la prevenzione dei beni culturali
dai  rischi  naturali  e  sono  stati  stabiliti  i  compiti  ad esso
affidati;
  Considerato che tra i compiti affidati al gruppo di lavoro vi e' la
predisposizione   di   modelli  di  rilevamento  e  censimento  delle
condizioni,   risorse   e  vulnerabilita'  del  patrimonio  culturale
nazionale;
  Ravvisata   la   necessita'   di   dotare   le   strutture  tecnico
amministrative dello Stato, delle regioni e degli enti locali nonche'
delle  organizzazioni  di  volontariato  di  apposite  schede  per la
rilevazione  dei  danni  ai  beni  mobili ed immobili appartenenti al
patrimonio culturale nazionale;
  Viste  le  schede  elaborate  dal  citato  gruppo  di lavoro per la
salvaguardia  dei  beni  culturali  dei  rischi naturali, predisposte
d'intesa con gli organismi tecnici inter-essati;
  Ritenuto che l'attivita' di rilevazione dei danni in conseguenza di
eventi  calamitosi  e'  efficace  se eseguita tempestivamente e sulla
base di criteri uniformi;
  Considerato  che  l'attivita'  e la formalizzazione dei conseguenti
atti istruttori del citato gruppo di lavoro e' basata sull'esperienza
e  sulla  conoscenza  dei  dati  acquisiti  nel corso delle verifiche
tecniche  effettuate  in occasione della crisi sismica che ha colpito
il  territorio  delle  regioni  Marche  ed Umbria nel settembre 1997,
nonche' in altri piu' recenti eventi calamitosi che hanno interessato
gran parte del territorio nazionale;
  Su  proposta  del direttore dell'Agenzia di protezione civile prof.
Franco Barberi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Sono  approvate  le allegate schede di rilevamento dei danni ai
beni   mobili   ed  immobili  appartenenti  al  patrimonio  culturale
nazionale.