Art. 8.
           Direzione generale per i Paesi del Mediterraneo
                         e del Medio Oriente

  La  Direzione  generale  per  i  Paesi del Mediterraneo e del Medio
Oriente e' articolata in quattro uffici, ciascuno dei quali svolge le
funzioni  previste  dall'art.  6, comma 2, del decreto del Presidente
della  Repubblica  11 maggio  1999, n. 267, citato nelle premesse, in
relazione  ai  Paesi  ed  agli organismi regionali e sub-regionali di
seguito indicati:
    Ufficio  I  (Africa  settentrionale):  Algeria,  Libia,  Marocco,
Tunisia;
    Ufficio  II (Mediterraneo orientale): Egitto, Giordania, Israele,
Libano, Siria, Territori palestinesi;
    Ufficio  III  (Paesi del Golfo): Arabia Saudita, Bahrein, Emirati
Arabi Uniti, Iran, Iraq, Kuwait, Oman, Qatar, Yemen;
    Ufficio   IV  (Cooperazione  regionale):  Organismi  regionali  e
subregionali,    in    particolare:    Lega    Araba,    Partenariato
euromediterraneo, Forum mediterraneo, Dialogo "5 + 5", organizzazioni
finanziarie,   Gruppo  Paesi  Mediterraneo  occidentale;  Commissione
Economica e Sociale per l'Asia Occidentale (ESCWA).
  Gli  uffici  predetti assicurano inoltre la partecipazione italiana
ai  gruppi  di  lavoro  in ambito PESC, per le questioni attinenti ai
Paesi di propria competenza.