IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
                           di concerto con
                IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il decreto legislativo luogotenenziale 9 giugno 1945, n. 305,
con  il  quale  e'  stato  costituito  il  Consorzio regionale per la
ricostruzione  edilizia  delle  province  occidentali emiliane per la
durata  di  cinquanta  anni  ed  avente  lo  scopo  di  promuovere  e
coordinare  la  ricostruzione dei centri danneggiati dalla guerra nel
territorio    interprovinciale,   con   particolare   riguardo   alla
riparazione, ricostruzione di edifici danneggiati da eventi di guerra
o alla costruzione di fabbricati da destinarsi ad uso di abitazione;
  Visto  l'art. 12 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello
Stato  10 aprile  1947, n. 261, con il quale e' stato previsto che la
vigilanza  ed  il  controllo sui consorzi edilizi sono esercitati dal
Ministero  dei lavori pubblici, per quanto concerne la loro attivita'
tecnica  e  dal  Ministero  delle  finanze  e  del  Tesoro per quanto
concerne quella finanziaria;
  Visto  lo  statuto  del  Consorzio,  approvato con decreto 7 agosto
1948,  n. 4218/A del Ministero dei lavori pubblici di concerto con il
Ministero  del  tesoro, registrato alla Corte dei conti il 29 ottobre
1948, registro n. 22, lavori pubblici, foglio n. 198;
  Visto  il  decreto  1o giugno  1998,  n.  1977/97 del Ministero dei
lavori pubblici di concerto con il Ministero del tesoro, con il quale
e'  stata approvata la proposta di proroga della durata del Consorzio
regionale  fino  al 13 novembre 2001, nonche' la conseguente modifica
dell'art. 2 dello statuto consortile in tal senso;
  Visto l'art. 17 dello statuto con il quale e' stato previsto che le
deliberazioni  che  comportano modificazioni statutarie hanno effetto
solo  dopo  l'approvazione  del  Ministero  dei lavori pubblici e del
Tesoro;
  Visto il verbale di assemblea straordinaria n. 51.719 di repertorio
del  30 ottobre  2000,  con  il  quale  ha deliberato (al punto 1) di
sciogliere  il  Consorzio  con  effetto  immediato  e  di metterlo in
liquidazione  e  di  nominare  liquidatore  con tutti i poteri di cui
all'art.  2278  del codice civile il sig. Storchi rag. Claudio (punti
2-3-4);
  Vista  la  nota  del  22 dicembre 2000 con la quale il Consorzio ha
richiesto   l'approvazione  del  Ministero  dei  lavori  pubblici  di
concerto  con  il Ministero del tesoro della predetta delibera, cosi'
come previsto dagli articoli 2 e 17 dello statuto;
  Visto  il  parere  reso  con  nota  n.  11530 del 21 febbraio 2001,
richiesto  da  questo  Ministero con nota n. 125 del 24 gennaio 2001,
con  il  quale  ritiene  che  si  possa  procedere all'emanazione del
decreto  di approvazione della delibera di cui trattasi limitatamente
al primo punto della delibera stessa;
  Considerato  che il Ministero del tesoro, nella citata nota, e' del
parere  che  il  Consorzio  in parola, istituito ai sensi del decreto
legislativo  luogotenenziale 9 giugno 1945, ha personalita' giuridica
pubblica  e,  pertanto,  ai  fini della liquidazione e' soggetto alla
normativa di cui alla legge 4 dicembre 1956, n. 1404;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Si   approva   lo  scioglimento  del  Consorzio  regionale  per  la
ricostruzione  edilizia  delle province occidentali emiliane con sede
in  Parma, come deliberato nel verbale di assemblea straordinaria del
Consorzio stesso, n. 51.719 di rep. del 9 novembre 2000.