Art. 4.
  1.  All'articolo  28,  comma  1,  del decreto legislativo 30 luglio
1999, n. 300, e' soppressa la lettera c).
          Riferimenti normativi:
              - Per  il  riferimento al decreto legislativo 30 luglio
          1999, n. 300, si vedano le note all'art. 1.
              - Si   riporta   l'art.   28,   comma  1,  del  decreto
          legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, come modificato dal
          presente articolo:
              "Art. 28 (Aree funzionali). - 1. Il Ministero svolge in
          partico-lare  le  funzioni e i compiti di spettanza statale
          nelle seguenti aree funzionali:
                a) sviluppo  del  sistema  produttivo:  indirizzi  di
          politica  industriale, agroindustriale, del commercio e dei
          servizi;   definizione   di   un   sistema   coordinato  di
          monitoraggio  della legislazione commerciale e dell'entita'
          e  dell'efficienza  della  rete distributiva, agevolazioni,
          contributi,   sovvenzioni,   incentivi   e   benefici  alle
          attivita'  produttive che abbiano come diretto destinatario
          le  imprese,  ivi compresi quelli per la ricerca applicata;
          sviluppo  e  vigilanza  della  cooperazione; rilascio delle
          autorizzazioni  prescritte;  definizione  degli obiettivi e
          delle linee della politica energetica e mineraria nazionale
          e  provvedimenti  ad essa inerenti; tutela e valorizzazione
          della   qualita'   dei   prodotti  agroindustriali  e  loro
          valorizzazione  economica;  definizione,  in accordo con le
          regioni,   dei   principi   e   degli   obiettivi   per  la
          valorizzazione   e   lo  sviluppo  del  sistema  turistico;
          coordinamento   delle   attivita'   statali  connesse  alla
          promozione, sviluppo e valorizzazione del sistema turistico
          nazionale; agevolazioni, contributi, sovvenzioni, incentivi
          e  benefici  alle  attivita'  produttive diretti ad attuare
          politiche di coesione, ivi comprese le funzioni concernenti
          agevolazioni, contributi, sovvenzioni, incentivi e benefici
          per   le   attivita'   produttive   e   per  le  rispettive
          infrastrutture  nel  Mezzogiorno  e  nelle  aree  depresse;
          brevetti,  modelli  e  marchi; politiche per i consumatori;
          determinazione  di  caratteristiche di macchine, impianti e
          prodotti   industriali,  esclusi  i  profili  di  sicurezza
          nell'impiego sul lavoro, con esclusione dei mezzi destinati
          alla  circolazione  stradale,  delle  macchine,  impianti e
          prodotti  destinati specificamente ad attivita' sanitarie o
          ospedaliere,     nonche'     dei    prodotti    alimentari;
          autorizzazioni,      certificazioni,     omologazioni     e
          immatricolazioni  per  le  macchine,  impianti,  prodotti e
          servizi  di  competenza; vigilanza sugli enti di normazione
          tecnica    e   di   accreditamento   degli   organismi   di
          certificazione  di  qualita'  e  dei  laboratori  di prova;
          promozione e diffusione dei sistemi di qualita' aziendale e
          dei prodotti;
                b) commercio   estero  e  internazionalizzazione  del
          sistema  economico: indirizzi di politica commerciale verso
          l'estero,  disciplina  degli  scambi  con  i  Paesi  terzi,
          elaborazioni,   negoziazione   e   gestione  degli  accordi
          bilaterali  e  multilaterali;  rapporti  con  gli organismi
          economici  e finanziari internazionali e con le istituzioni
          multilaterali   limitatamente  ai  settori  di  competenza;
          collaborazione  attivita'  di cooperazione internazionale e
          di  aiuto  allo  sviluppo svolta dal Ministero degli affari
          esteri;  coordinamento  delle  attivita'  della commissione
          CIPE per la politica commerciale con l'estero; rapporti con
          i  soggetti  pubblici  e  privati che svolgono attivita' di
          promozione  degli  scambi  con  l'estero;  incentivazioni e
          sostegno  delle  iniziative di internazionalizzazioni delle
          imprese  e  delle  attivita'  produttive e promozione degli
          investimenti  esteri  in  Italia,  fatte  salve le funzioni
          concernenti    specificamente   la   disciplina   valutaria
          assegnata  alla  competenza  del  Ministero dell'economia e
          delle finanze; vigilanza sull'Istituto per il commercio con
          l'estero,   credito   all'esportazione,  assicurazione  del
          credito  all'esportazione  e  agli  investimenti  esteri in
          Italia; esercizio dei diritti di azionista nelle societa' a
          partecipazione      pubblica      aventi     ad     oggetto
          l'internazionalizzazione  del  sistema produttivo; rilascio
          delle   autorizzazioni   prescritte  per  l'esportazione  e
          l'importazione     ferme     le     disposizioni    vigenti
          sull'esportazione  e  l'importazione  dei  materiali per la
          difesa  e  dei  materiali  con  duplice  uso;  tutela della
          produzione italiana all'estero; promozione della formazione
          professionale    dei    soggetti   operanti   nel   settore
          dell'internazionalizzazione delle imprese;
                c)  (lettera soppressa).