Art. 9.
  1.  Nell'articolo  46,  comma  1, del decreto legislativo 30 luglio
1999, n. 300, sono soppresse le lettere a) e b).
          Riferimenti normativi:
              - Per  il  riferimento al decreto legislativo 30 luglio
          1999, n. 300, si vedano le note all'art. 1.
              - Si   riporta   l'art.   46,   comma  1,  del  decreto
          legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, come modificato dal
          presente articolo:
              "Art.  46  (Aree  funzionali).  -  1.  Il Ministero, in
          particolare,  svolge le funzioni di spettanza statale nelle
          seguenti aree funzionali:
                a) (lettera soppressa);
                b) (lettera soppressa).
                c) politiche   sociali,  previdenziali:  principi  ed
          obiettivi  della  politica sociale, criteri generali per la
          programmazione  della rete degli interventi di integrazione
          sociale;    standard    organizzativi    delle    strutture
          interessate;   standard  dei  servizi  sociali  essenziali;
          criteri  di  ripartizione delle risorse del Fondo nazionale
          per  le  politiche  sociali, politica di tutela abitativa a
          favore delle fasce sociali deboli ed emarginate; assistenza
          tecnica,  a  richiesta  degli  enti  locali e territoriali;
          rapporti  con  gli  organismi internazionali, coordinamento
          dei rapporti con gli organismi comunitari; requisiti per la
          determinazione  dei  profili  professionali degli operatori
          sociali e per la relativa formazione; controllo e vigilanza
          amministrativa   e   tecnico-finanziaria   sugli   enti  di
          previdenza e assistenza obbligatoria e sulle organizzazioni
          non lucrative di utilita' sociale e sui patronati;
                d) politiche  del  lavoro e dell'occupazione e tutela
          dei   lavoratori:   indirizzo,   programmazione,  sviluppo,
          coordinamento  e  valutazione  delle politiche del lavoro e
          dell'occupazione;  gestione  degli incentivi alle persone a
          sostegno  dell'occupabilita'  e  della  nuova  occupazione;
          politiche  della  formazione  professionale  come strumento
          delle  politiche attive del lavoro; indirizzo, promozione e
          coordinamento in materia di collocamento e politiche attive
          del  lavoro; vigilanza dei flussi di entrata dei lavoratori
          esteri    non    comunitari;    raccordo    con   organismi
          internazionali;  conciliazione delle controversie di lavoro
          individuali  e  plurime  e  risoluzione  delle controversie
          collettive  di  rilevanza  pluriregionale;  conduzione  del
          sistema informativo del lavoro; condizioni di sicurezza nei
          posti  di  lavoro;  profili  di  sicurezza dell'impiego sul
          lavoro  di  macchine,  impianti e prodotti industriali, con
          esclusione  di  quelli  destinati  ad attivita' sanitarie e
          ospedaliere e dei mezzi di circolazione stradale; ispezioni
          sul  lavoro  e  controllo  sulla disciplina del rapporto di
          lavoro  subordinato  ed autonomo; assistenza e accertamento
          delle condizioni di lavoro degli italiani all'estero.".