(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
              CURRICULUM VITAE DI CINQUEGRANA GIUSTINA
                               Titoli.
    1998  -  Iscrizione registro dei revisori contabili al n. 95089 -
Gazzetta  Ufficiale  -  4a serie speciale - n. 87 del 2 novembre 1999
(all. 1).
    Giugno  1996  -  Iscrizione  all'albo  dei dottori commercialisti
della provincia di Caserta dal 24 giugno 1996 al n. 556 (all. 2).
    Novembre  1995  - Abilitazione all'esercizio della professione di
dottore commercialista.
    Novembre  1995 - Corso di specializzazione in analisi finanziaria
e  finanza  aziendale  presso  la Scuola di finanza aziendale IFAF di
Milano (all. 3).
    Luglio  1994 - Certificat pratique de langue Française rilasciato
dall'Universita'  di  lingua  e  letteratura  di Grenoble (Francia) -
(all. 4).
    Marzo  1994  -  Laurea  in economia e commercio conseguita presso
l'Universita'  degli  studi  di Napoli "Federico II". Tesi in scienza
della  finanze:  L'integrazione  europea  -  Analisi dell'imposizione
indiretta; relatore prof. G. Fausto (all. 5).
    Luglio 1986   -   Diploma  di  ragioniere  e  perito  commerciale
conseguito presso l'Istituto tecnico commerciale "A. Gallo" di Aversa
(all. 6).
Esperienze di lavoro.
    Attualmente  svolge  attivita'  di  dottore  commercialista ed e'
consulente  aziendale  e  del  lavoro  per  PMI  operanti nei settori
industriale,  artigianale,  del  commercio e dei servizi. Ha maturato
una  pluriennale  e  specifica  competenza  in  materia di lavoro, di
normativa  sulle opportunita' nonche' di mercato del lavoro. Titolare
di partita JYA (all. 7).
    Ha,  inoltre,  conseguito  una  rilevante  esperienza nell'ambito
della  formazione  professionale  dove ha svolto attivita' di docenza
nelle materie di competenza:
      corso  per  "Addetto smaltimento differenziato dei rifiuti", su
incarico  del FOSVI (Consorzio per la formazione e lo sviluppo) piano
di  formazione F.S.E. 1996 della regione Campania - nell'ambito della
fase  di  assistenza  e consulenza al lavoro autonomo/imprenditoriale
insegnamento della materia "Legislazione del lavoro";
      corso  per  "Tecnico  smaltimento differenziato dei rifiuti" su
incarico  del Consorzio intercomunale CE 2 per il Ciclo integrato dei
rifiuti  GEOECO,  piano di formazione professionale F.S.E. 1997 della
regione  Campania - nell'ambito della fase di assistenza e consulenza
al   lavoro   autonomo/imprenditoriale   insegnamento  della  materia
"Finanziamenti e agevolazioni alle imprese".
    Revisore  contabile  con  nomina  di  presidente del collegio dei
revisori presso il comune di Sant'Arpino (Caserta) - (all. 8).
    Revisore  contabile  con  nomina  di  componente del collegio dei
revisori del comune di Orta di Atella (Caserta) - (all. 9).
    Dal  1997  -  Ha maturato sul campo una pluriennale esperienza in
tema  di  discriminazioni  ed  in materia di pari opportunita'. Socio
fondatore e presidente dell'associazione "I.D.E.E.".
    L'associazione  "I.D.E.E." e' un ente di formazione professionale
costituito  nel  rispetto  dei  requisiti  previsti dall'art. 5 della
legge  n.  845 del 21 dicembre 1978, il cui scopo cosi' come indicato
nello  statuto  e':  "...  formare  i  giovani  al  fine di favorirne
l'ingresso  nel  mondo  del lavoro sotto forma di lavoro dipendente o
autonomo,   anche  d'impresa,  promovendo  anche  iniziative  tese  a
favorire  il  superamento  del disagio sociale e la pari opportunita'
tra i sessi ..." (all. 10).
    L'associazione    e'    fortemente   impegnata   nel   promuovere
l'uguaglianza  sostanziale  e le pari opportunita' tra uomini e donne
nell'attivita'   economica   e  imprenditoriale  e  per  favorire  la
creazione  e  lo  sviluppo  dell'imprenditoria femminile; organizza e
gestisce corsi per la formazione professionale avvalendosi di docenti
interni  e/o  esterni,  esperti nei vari settori che garantiscono una
adeguata professionalita' alle attivita' poste in essere, il tutto in
ottemperanza alle direttive delle leggi nazionali e regionali in tema
di formazione.
Attivita' dell'associazione "I.D.E.E.".
    Ammessa  in graduatoria per sette interventi formativi di cui tre
approvati  nell'asse  4  che ha come obiettivo quello di "favorire le
pari opportunita' per uomini e donne sul mercato del lavoro" ed i cui
beneficiari  sono  "donne interessate ad operare in settori nei quali
sono  sottorappresentate o per profili precedentemente considerati di
pertinenza maschile, senza limiti di eta'" - delibera G.R. n. 369 del
29  gennaio  1998, nell'ambito del piano di formazione finanziato dal
F.S.E. dalla regione Campania annualita' 1997:
      Cons.  import-export  -  Ob.  1.1.2  - Cod. Uff. 3940 (BURC del
12 febbraio 1998, all. 11);
      Assist. import-export - Ob. 3.2.4a - Cod Uff. 3943 (BURC del 12
febbraio 1998, all. 12);
      Esperto  contabile  -  Ob.  3.2.4o  -  Cod. Uff. 3939 (BURC del
12 febbraio 1998, all. 13);
      Neo  imprenditore  -  Ob.  3.2.4b  -  Cod.  Uff. 3944 (BURC del
12 febbraio 1998, all. 14);
      Neo  imprenditrice  -  Ob.  3.4.3  -  Cod.  Uff. 3941 (BURC del
12 febbraio 1998 all. 15);
      Assist. import-export - Ob. 3.4.3 - Cod. Uff. 3938 (BURC del 12
febbraio 1998, all. 15);
      Esperta  contabile  -  Ob.  3.4.3 - Cod. Uff. 3942 (BURC del 12
febbraio 1998, all. 15).
    Affidataria  di  incarichi  per  la  realizzazione  e gestione di
progetti  di  formazione  tesi  a favorire il superamento del disagio
sociale e le pari opportunita' tra i sessi per i seguenti comuni (per
la documentazione si rinvia agli atti pubblici dei singoli comuni):
      comune  di  S. Marcellino (Caserta) delibera di G.C. n. 279 del
23 ottobre 1998;
      comune  di  Sant'Arpino  (Caserta)  delibera di G.C. n. 180 del
9 novembre 1998;
      comune  di  Succivo  (Caserta)  delibera  di  G.C.  n.  318 del
14 dicembre 1998;
      comune  di  Aversa  (Caserta)  delibera  di  G.C.  n.  435  del
23 dicembre 1999.
    Ammessa  in  graduatoria  come  ente attuatore per tre interventi
formativi  -  delibera  G.R. n. 626 dell'8 febbraio 2000, nell'ambito
del  Piano  di formazione finanziato dal F.S.E dalla regione Campania
annualita' 1998/1999:
      Gestione aziendale - Ente promotore comune di Succivo (Caserta)
- Ob. 3.2.12 - Cod. Uff. 2015 (BURC del 6 marzo 2000, all. 16);
      Finanziamenti  e  agevolazioni  comunitari  e  nazionali - ente
promotore  comune di Succivo (Caserta) - Ob. 4.a.13. - Cod. Uff. 2009
(BURC del 6 marzo 2000, all. 17);
      La sicurezza dei luoghi di lavoro - ente promotore comune di S.
Marcellino   (Caserta)   -  Ob.  4.a.13  Cod.  Uff.  2014  (BURC  del
12 febbraio 1998, all. 17).
    Gestione nell'ambito dell'area di professionalizzazione dell'anno
scolastico 1999-2000 dell'Istituto professionale di Stato "E. Mattei"
di  Caserta  di  5 corsi per "Operatore di marketing agro-alimentare"
per  le  classi  4TGA/A-B-C--D-E  e  3  corsi  per "Operatore turismo
naturalistico"  per  le  classi  4TST/A-B-C  approvati  con  nota  n.
11268/C1S   del   9  settembre  1999  dal  Ministero  della  pubblica
istruzione (all. da 18 a 25).
    Dal  1993  al  1996 - Collaborazione professionale, presso studio
commerciale  di primaria importanza, nel settore fiscale, tributario,
lavoro  e  della  finanza agevolata. Responsabile del settore finanza
agevolata  e  predisposizione di progetti di finanziamento attraverso
le  piu'  importanti  leggi  in  materia (legge n. 488/1992, legge n.
341/1995 articoli 1-2-9, legge n. 1329/1965, POP Campania).
Lingue conosciute:
    Lingua inglese: scritto e parlato - scolastico;
    Lingua francese: scritto e parlato - ottimo.
Altre informazioni.
    Conoscenza  dei sistemi informati: Office 2000 (Windows - Excel),
pacchetti  per  la  realizzazione  di  business  plan  ed  analisi di
bilancio;  software  IPI  per  il calcolo delle agevolazioni legge n.
488/1992; software per contabilita' e paghe.
    Autorizzo  espressamente  il  trattamento dei miei dati personali
per  le  Vostre  esigenze di selezione e comunicazione ai sensi della
legge n. 675/1996.