(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
                  CURRICULUM VITAE DI SONIA MUNIZZI
Dati personali
              Studi effettuati e titoli professionali.
    1986  -  Laurea  in  giurisprudenza  - Universita' degli studi di
Messina.
    1991 - Abilitazione all'esercizio della professione forense.
    1988  - Vincitore concorso indetto dalla Presidenza del Consiglio
dei  Ministri  - Ministero della funzione pubblica - ottava qualifica
funzionale,  con destinazione Ministero del lavoro e della previdenza
sociale.
    1990   -  Risulta  idonea  al  concorso  di  vice-consigliere  di
prefettura bandito dal Ministero degli interni.
    1998  -  Risulta  idonea al concorso per dirigente amministrativo
bandito dall'azienda ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro.
                      Esperienze professionali.
    1988  -  1991:  dopo  aver  superato  il  concorso  indetto dalla
Presidenza  del  Consiglio  del  Ministri  - Ministero della funzione
pubblica,  per l'ammissione al reclutamento di centododici funzionari
dello  Stato,  frequenta  il  relativo corso di preparazione preso la
Scuola  superiore  della  P.A.  di Roma sostenendo gli esami di meta'
corso  e quelli conclusivi discutendo una tesi in diritto del lavoro.
Quindi a seguito del piazzamento nella graduatoria finale, sceglie il
Ministero  del  lavoro  e  della  previdenza  sociale. Assegnata alla
direzione  generale  del personale del predetto Ministero - Divisione
15a,  si  occupa  inizialmente  delle  spese  di  funzionamento delle
sezioni  circoscrizionali,  successivamente,  come  capo servizio, si
occupa  delle  spese  di  funzionamento  degli uffici provinciali del
lavoro   e   della   massima  occupazione  esistenti  sul  territorio
nazionale.
    1991  -  1994: comanda presso l'Universita' degli studi di Reggio
Calabria  -  Facolta'  di  farmacia  dove  nella  qualita'  di  unico
funzionario   amministrativo,   collabora  con  il  comitato  tecnico
ordinatore per l'organizzazione o l'avviamento della neo facolta'.
    1995:   trasferita  su  domanda  nei  ruoli  dell'amministrazione
periferica  del  Ministero  del  lavoro  e  previdenza sociale presso
l'ispettorato provinciale del lavoro di Catanzaro.
    1996 - 2000: durante questo periodo, nell'ambito dell'ispettorato
provinciale  del  lavoro,  ha  ricoperto  l'incarico  di capo ufficio
relazioni  con  il  pubblico  coordinando  le attivita' istituzionali
assegnatale,  curando  tra l'altro, la formulazione di pareri scritti
in  risposta a quesiti provenienti da altre amministrazioni pubbliche
relativamente,  anche,  a  problematiche  attinenti  la  legge  sulle
lavoratrici  madri,  congedi parentali, ecc. in merito a quest'ultime
tematiche  ha  partecipato  a  seminari  di  studio  organizzati  dal
Ministero  ed altri organismi. E' stata coordinatrice del progetto di
ricerca  "Formazione  professionale  come sostegno per l'occupazione"
conclusosi  con  la  redazione  di  un  volume  che  raccoglie leggi,
circolari,  direttive  e  regolamenti CEE, e finalizzato a fornire un
ulteriore   supporto   di   riferimento  didattico  ai  lavoratori  e
lavoratrici  per  l'inserimento  nel mercato del lavoro attraverso un
approccio piu' cosciente e professionale.
    A   seguito  della  riorganizzazione  dell'ufficio  le  e'  stata
affidata  la  responsabilita  dell'area  provvedimenti amministrativi
dove  si  e'  occupata  di  autorizzazioni  di  apprendistato, lavoro
minorile, part-time, lavoratrici-madri.
    Attualmente  ricopre  l'incarico  di  coordinatrice  dell'ufficio
legale e contenzioso.
                    Aggiornamenti personalizzati.
    1990  -  Roma:  partecipazione  al  corso organizzato dal CEIDA -
Scuola  superiore  di amministrazione pubblica e degli enti locali di
Roma  -  "Contratti di fornitura di beni e servizi nello Stato, negli
enti locali e negli enti pubblici".
    2000  -  Roma:  corso di aggiornamento, organizzato dal Ministero
del lavoro e della previdenza sociale sulle "Controversie relative ai
rapporti di lavoro privati e pubblici - Tentativo di conciliazione".
    2000 - Reggio Calabria: corso di aggiornamento, organizzato dalla
Presidenza   dei   Ministri   -   Scuola   superiore  della  pubblica
amministrazione - "La contrattazione collettiva decentrata".
      Catanzaro, 31 dicembre 2000