(Tabelle)
                                                          TABELLA "A" 
    (Sostituisce la tabella "I" allegata al decreto di inquadramento) 
 
 
 
 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE DEI RUOLI "ISPETTORI", 
"SOVRINTENDENTI", "APPUNTATI E FINANZIERI" DELLA GUARDIA DI FINANZA. 
 
    

+================+===========+==========+===============+
|                |           |  SCATTI  |  INDENNITA'   |
|    GRADI       |  LIVELLO  |AGGIUNTIVI| PENSIONABILE  |
|                |           |   (1)    |   MENSILE     |
|                |           |          |    LORDA      |
+================+===========+==========+===============+
|Maresciallo     |  VII bis  |    2     |   1.103.000   |
|Aiutante        |           |          |               |
|Luogotenente (2)|           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Maresciallo     |  VII bis  |    1     |   1.103.000   |
|Aiutante (2)(3) |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Maresciallo     |  VII bis  |    0     |   1.103.000   |
|Aiutante        |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Maresciallo     |  VII      |    0     |   1.053.000   |
|Capo (4)        |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Maresciallo     |  VI bis   |    1     |   1.015.000   |
|Ordinario (4)   |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Maresciallo (4) |   VI      |    2     |     976.000   |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Brigadiere Capo |  VI bis   |    1     |    1.010.000  |
|(5)             |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Brigadiere Capo |  VI bis   |    0     |    1.010.000  |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Brigadiere      |    VI     |    1     |      941.000  |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Vice Brigadiere |    VI     |    0     |      936.000  |
|(6)             |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Appuntato Scelto|     V     |    4     |      829.000  |
|(7)             |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Appuntato Scelto|     V     |    3     |      829.000  |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Appuntato       |     V     |    2     |      747.000  |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Finanziere      |     V     |    1     |      680.000  |
|Scelto          |           |          |               |
+----------------+-----------+----------+---------------+
|Finanziere      |     V     |    0     |      622.000  |
+-------------------------------------------------------+
    
(1) Lo scatto aggiuntivo e' pari al 2,50% dello stipendio in 
    godimento (importo iniziale del livello e la retribuzione 
    individuale di anzianita' comprensiva, quest'ultima, degli scatti 
    gerarchici attribuiti, eventualmente, nel precedente livello 
    retributivo) e, ove previsto, non costituisce presupposto per la 
    determinazione degli scatti gerarchici. Nei casi di passaggio 
    dal V ai livelli retributivi VI e VI bis, nella RIA confluisce 
    un solo scatto, qualora risulti attribuito. 
(2) Gli scatti (aggiuntivi e/o gerarchici) non competono in caso di 
    passaggio ad un livello retributivo superiore dei ruoli 
    ufficiali. 
(3) Trattamento economico spettante ai marescialli aiutanti di cui 
    all'articolo 58-ter del decreto di inquadramento. 
(4) Ai "marescialli capo", ai "marescialli ordinari" ed ai 
    "marescialli" di cui all'articolo 73-quater del decreto di 
    inquadramento, spetta, in aggiunta al trattamento economico di 
    cui alla presente tabella, l'emolumento previsto, rispettiva- 
    mente, ai commi 1, 2 e 3 del medesimo articolo. 
(5) Trattamento economico spettante ai "brigadieri capo" di cui 
    all'articolo 73-ter, comma 1, del decreto dl inquadramento. 
(6) Ai "vice brigadieri" di cui all'articolo 73-ter, comma 2, del 
decreto  di  inquadramento,  spetta,  in  aggiunta   al   trattamento
    economico di cui alla presente tabella, l'emolumento previsto 
    dal medesimo articolo. 
(7) Trattamento economico spettante agli appuntati scelti di cui 
    all'articolo 73-bis del decreto di inquadramento. 
 
 
                             TABELLA "B" 
 
 
GRADUALITA' DEI REQUISITI TEMPORALI OCCORRENTI PER L'ATTRIBUZIONE 
DELLO SCATTO AGGIUNTIVO DI CUI ALL'ARTICOLO 58-TER DEL DECRETO DI 
INQUADRAMENTO. 
 
 
    

+---------------------------+--------------------------------------+
|                           |ANZIANITA' (in anni) NEL GRADO DI     |
|ANNO DI PROMOZIONE AL GRADO|MARESCIALLO AIUTANTE OCCORRENTE PER   |
|  DI MARESCIALLO AIUTANTE  |L'ATTRIBUZIONE DEL BENEFICIO ECONOMICO|
|                           |DI CUI ALL'ARTICOLO 58 TER DEL DECRETO|
|                           |DI INQUADRAMENTO                      |
+---------------------------+--------------------------------------+
|2001(*) -2002              |                1                     |
+---------------------------+--------------------------------------+
|2003                       |                2                     |
+---------------------------+--------------------------------------+
|2004                       |                3                     |
+---------------------------+--------------------------------------+
|2005                       |                4                     |
+---------------------------+--------------------------------------+
|2006                       |                5                     |
+---------------------------+--------------------------------------+
|2007                       |                6                     |
+---------------------------+--------------------------------------+
    
    (*) La disposizione di cui alla presente tabella si applica 
    esclusivamente nei confronti del personale che consegua la 
    promozione al grado di maresciallo aiutante con decorrenza dalla 
    data di entrata in vigore del presente decreto. 
 
 
 
                                                          TABELLA "C" 
                              (Sostituisce la tabella "H" allegata al 
                                            Decreto di inquadramento) 
 
 TRATTAMENTO ECONOMICO DEI MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA, 
             APPARTENENTI AL RUOLO DEGLI ESECUTORI 
 
    

+---------------------------+--------------------------------------+
|MARESCIALLO ORDINARIO (1)  |livello VI bis + 1 scatto aggiuntivo; |
+---------------------------+--------------------------------------+
|MARESCIALLO CAPO           |livello VII;                          |
+---------------------------+--------------------------------------+
|MARESCIALLO AIUTANTE       |livello VII bis;                      |
+---------------------------+--------------------------------------+
|MARESCIALLO AIUTANTE (2)(3)|livello VII bis + 1 scatto aggiuntivo;|
+---------------------------+--------------------------------------+
|MARESCIALLO AIUTANTE       |livello VII bis + 2 scatti aggiuntivi.|
|LUOGOTENENTE (3)           |                                      |
+---------------------------+--------------------------------------+

    
(1) Nei confronti dei marescialli ordinari si applicano le 
    disposizioni di cui all'articolo 73-quater, commi 2, 4 e 5, del 
    decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, e successive 
    modificazioni. 
(2) Trattamento economico spettante ai marescialli aiutanti di cui 
    all'articolo 58-ter del decreto di inquadramento. 
(3) Gli scatti aggiuntivi di cui alla presente tabella non competono 
    in caso di passaggio ad un livello retributivo superiore dei 
    ruoli ufficiali. 
 
 
                                                          TABELLA "D" 
  (Sostituisce la tabella "D/1" allegata al Decreto di inquadramento) 
 
 
PROGRESSIONE DI CARRIERA PER GLI APPERTENENTI AL RUOLO 
                          "SOVRINTENDENTI" 
    

+----------------------------+----------------------+------------------+
|          GRADO             |                      |      FORME       |
|                            |     REQUISITI        |   D'AVANZAMENTO  |
|----------------------------|                      |                  |
|DA                  A       |                      |                  |
+----------------------------+-----------------------------------------+
|VICE BRIGADIERE   BRIGADIERE| 7 ANNI DI PERMANENZA |   AD ANZIANITÀ   |
|                            | NEL GRADO            |                  |
+----------------------------+-----------------------------------------+
|BRIGADIERE   BRIGADIERE CAPO|7 ANNI DI PERMANENZA  |     A SCELTA     |
|                            | NEL GRADO            |                  |
+----------------------------+-----------------------------------------+
|BRIGADIERE CAPO             |                      |                  |
+----------------------------+-----------------------------------------+

    
 
                                                          TABELLA "E" 
    (sostituisce la tabella D/2 allegata al Decreto di inquadramento) 
 
 
PROGRESSIONE DI CARRIERA PER GLI APPERTENENTI AL RUOLO 
                            "ISPETTORI" 
 
    


+--------------------------+--------------------+---------------------+
|          GRADO           |                    |       FORME         |
|                          |      REQUISITI     |    D'AVANZAMENTO    |
+--------------------------|                    |                     |
|DA                  A     |                    |                     |
+--------------------------+--------------------+---------------------+
|MARESCIALLO    MARESCIALLO|2 ANNI DI PERMANENZA| AD ANZIANITÀ        |
|               ORDINARIO  |NEL GRADO           |                     |
+--------------------------+--------------------+---------------------+
|MARESCIALLO    MARESCIALLO|7 ANNI DI PERMANENZA| AD ANZIANITÀ        |
|ORDINARIO      CAPO       |NEL GRADO           |                     |
+--------------------------+--------------------+---------------------+
|MARESCIALLO    MARESCIALLO|4 ANNI DI PERMANENZA|A SCELTA PER ESAMI(1)|
|CAPO           AIUTANTE   |NEL GRADO           |                     |
|                          |       OVVERO       |                     |
|                          |8 ANNI DI PERMANENZA|       A SCELTA      |
|                          |NEL GRADO           |                     |
+--------------------------+--------------------+---------------------+
|MARESCIALLO               |                    |                     |
|AIUTANTE                  |                    |                     |
+--------------------------+--------------------+---------------------+

    
 
(1) Il periodo di permanenza minima nel grado  di  maresciallo  capo,
    richiesto  per  partecipare   alle   procedure   valutative   per
    l'avanzamento "a scelta per esami", e' ridotto ad anni uno per 
    coloro che conseguano tale grado con decorrenza nell'anno 2001, a
    due anni per coloro promossi nell'anno 2002 e  ad  anni  tre  per
    coloro promossi nell'anno 2003. 
    Alla procedura "a scelta per esami" sono  ammessi  a  partecipare
    anche i marescialli capo che maturino il  periodo  di  permanenza
    minima nel grado, indicato nella presente  tabella,  nell'anno  a
    cui si riferisce la procedura valutativa. 
 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico