Art. 2.
                              Personale
  1.  Il personale dello Stato in servizio presso i soppressi uffici,
quale  risultante  dalla  tabella  A  allegata  al citato decreto del
Presidente  del  Consiglio dei Ministri, e' trasferito alle Camere di
commercio,  industria, artigianato e agricoltura delle corrispondenti
province.
  2. All'inquadramento di dette unita', individuate secondo la citata
tabella  A,  si  provvede  nel  rispetto  delle  posizioni economiche
acquisite,  delle  posizioni  giuridiche  compatibili  con  lo  stato
giuridico  del personale degli enti camerali e mediante trasposizione
orizzontale  delle qualifiche funzionali, sulla base della tabella di
equiparazione  prevista  dall'articolo 2, comma 5, del citato decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 luglio 1999.
  3.  Sono  fatti  salvi  i  diritti  acquisiti a seguito di concorsi
interni   indetti  dal  Ministero  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato  anteriormente  alla  data  di adozione del presente
decreto, anche se espletati successivamente alla predetta data.
  4.   La   dotazione  organica  del  Ministero  dell'industria,  del
commercio  e  dell'artigianato  di  cui al decreto del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri 12 dicembre 1996, pubblicato nel supplemento
ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale n. 115 del 20 maggio 1997, viene
ridotta  in  corrispondenza  dei  posti  resi  vacanti  dalle  unita'
trasferite.
  5.  Il  trasferimento  degli  uffici  e  della  dotazione di cui al
presente  decreto decorre dalla data di entrata in vigore del decreto
stesso.
  6. Per quanto non previsto, si applicano le disposizioni del citato
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 luglio 1999.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
    Dato a Roma, addi' 16 marzo 2001
              Il Presidente del Senato della Repubblica
   nell'esercizio delle funzioni del Presidente della Repubblica,
            ai sensi dell'articolo 86 della Costituzione
                               MANCINO
                              Amato,  Presidente  del  Consiglio  dei
                              Ministri
                              Loiero,   Ministro   per   gli   affari
                              regionali
                              Letta,   Ministro  dell'industria,  del
                              commercio   e  dell'artigianato  e  del
                              commercio con l'estero
                              Visco,   Ministro   del   tesoro,   del
                              bilancio    e    della   programmazione
                              economica
                              Bassanini,  Ministro  per  la  funzione
                              pubblica
Visto, il Guardasigilli: Fassino
 
Nota all'art. 2:
    -  La  tabella  A  e'  allegata  al  decreto  del  Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  6 luglio  1999,  pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale 6 dicembre 1999, n. 286.